![Ritratto di Ichi87 Ritratto di Ichi87](https://www.goblins.net/files/styles/thumbnail/public/avatars/picture-18189-1543310000.jpg?itok=SCkwr3WN)
Non mi diverte molto. Troppo lungo per i miei gusti. Massimo rispetto comunque
Get ready to enter the poor and dreary Whitechapel district in London 1888 – the scene of the mysterious Jack the Ripper murders – with its crowded and smelly alleys, hawkers, shouting merchants, dirty children covered in rags who run through the crowd and beg for money, and prostitutes – called "the wretched" – on every street corner.
The board game Letters from Whitechapel, which plays in 90-150 minutes, takes the players right there. One player plays Jack the Ripper, and his goal is to take five victims before being caught. The other players are police detectives who must cooperate to catch Jack the Ripper before the end of the game. The game board represents the Whitechapel area at the time of Jack the Ripper and is marked with 199 numbered circles linked together by dotted lines. During play, Jack the Ripper, the Policemen, and the Wretched are moved along the dotted lines that represent Whitechapel's streets. Jack the Ripper moves stealthily between numbered circles, while policemen move on their patrols between crossings, and the Wretched wander alone between the numbered circles.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Dura molto e nel mio gruppo tende parecchio alla paralisi d'analisi.. Eppure l'ho sempre apprezzato tantissimo, anche giocandolo in 4. Si sente molto l'interazione tra le fazioni e giocato da jack col giusto gruppo diventa claustrofobico. Che ci posso fare, voto alto.. Forse mezzo punto di troppo?
La copia non era mia, dopo 3 partite non ho resistito e ho preso il fratello minore (che ancora non ho giocato)
Forse superato (soprattutto la durata delle partite è da rivedere, anche perché a volte non si riesce a prevedere con un errore accettabile) ma ancora molto godibile nella sua semplicità.
A volte si possono creare "tempi morti" nei quali alcuni investigatori (se non tutti) intuiscono che per diverse mosse saranno inutili.
Se giocato in 1vs1 (perchè è l'unica modalità sensata, al limite 1vs2 toh) E si applicano le regole avanzate e i fix vari (ma forse qualcosa nella seconda edizione c'è già), si lascia ancora giocare.
Ci sono però ormai oggettivamente hidden movement / deduttivi migliori e neanche pochi. All'epoca però è stato uno dei primissimi.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.