Rank
122

Warangel

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 7 su 10 - Basato su 178 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 2000 • Num. giocatori: 2-6 • Durata: 60 minuti
Sotto-categorie:
Wargames

Recensioni su Warangel Indice ↑

Articoli che parlano di Warangel Indice ↑

Eventi riguardanti Warangel Indice ↑

Download Warangel: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Warangel Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Warangel: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Voti e commenti per Warangel

10

Tutto ha avuto inizio con curiosità, in lontananza ho visto centinaia di personaggi, cosa sono, eserciti di ogni forma e razza, spettacolo , non so quale esercito utilizzare, sono tantissimi, ma eccolo li che mi guardano , gli spartani, provo e wuaou, meraviglioso.
Strategia pura e attacco su tutti i fronti , tantissime mappe , tantissimi eserciti ognuno con un suo leader e con una sua forza diversa inaspettata.
Ho provato questo gioco e il gioco si è impossessato di me, spero di poter aumentare il numero dei miei eserciti e di poter affrontare nuovi avversari.

8

Non avrei mai pensato potesse essere il mio tipo di gioco...ma semplicità e un sano picchia picchia come non se ne vedevano da tempo mi hanno fatto ricordare vecchie sensazioni ormai sopite da tempo!E quanto mi sono divertito!Inoltre la possibilità di una scelta così ampia sarà forse inutile, ma non nascondo che mette la curiosità diprovarle tutte!Per avermelo fatto scoprire e provare, Ringrazio Angeloe anche Iz (che ha piallato i miei poveri Maya...)!Per la loro simpatia e per lo stupendo pomeriggio un gran bel voto (e un enorme grazie)!

8

Giudizio espresso sull'edizione "Crea il tuo WarAngel"

Ho provato Warangel direttamente con l'autore del gioco,lo trovo un magnifico gioco che incontra le preferenze dei giocatori con dinamiche semplici e una personalizzazione totale.
Il regolamento è semplice da la possibilità a chiunque di poter iniziare a giocare immediatamente questa caratteristica lo accomuna ai giochi astratti, 5 minuti per imparare le regole una vita per diventare maestri.
Divertimento assicurato specialmente se, quando si gioca una razza, ogni giocatore ne interpreta i caratteri salienti, un po' come se fosse un gioco di ruolo.
Il gioco è longevo, infatti con 110 razze, mappe a volontà non c'è il rischio di ripetere due volte la stessa partita
La grafica del manuale è curata, così come i diesegni dei personaggi e delle schede riassuntive delle razze.
Quello che più mi ha colpito è l'accuratezza delle mappe di gioco.

8

Doverosa premessa: non è il mio tipo di gioco. Non gioco molti wargames, se gioco a giochi per due giocatore preferisco giochi più veloci come quelli basati su sistemi di carte, oppure decisamente più lunghi ed articolati; mentre se gioco a giochi multigiocatore preferisco giochi con minore interazione diretta.

Ciò premesso, si tratta di una bellissima idea, realizzata con indomabile passione e supportata da un numero altissimo di espansioni e dall'entusiasmo dell'autore. Non l'ho giocato così tanto da poter dare un giudizio approfondito sulle meccaniche di gioco (non mi piace solo lanciare gli scudi perchè mi cadono regolarmente a terra, ma questo è un problema mio che sono scoordinato non un difetto del gioco, e comunque basta usare dei dadi a sei facce: 456 colpito 123 mancato).

La varietà enorme di razze e poteri da un lato è un grande pregio perchè dà al gioco una variabilità infinita, dall'altro rende davvero problematico il bilanciamento, possibile solo grazie alla quantità infinita di tempo che Angelo ed i giocatori più appassionati dedicano a continuare a migliorarlo.

I materiali e la grafica in questi dodici anni sono migliorati e si sono evoluti parecchio, e la versione attuale è assolutamente al passo con gli standard odierni, anche per la notevole possibilità di customizzazione e di scelte tra le quasi infinite razze e mappe disponibili (che rappresenta un'indubbia ricchezza anche se potrebbe scoraggiare i giocatori meno assidui).

Mi rendo conto che è difficile giudicare questo gioco con obiettività: da un lato credo che Warangel meriterebbe un voto oltre l'8 solo se uno potesse giocare sempre con Angelo nei paraggi (cosa però abbastanza possibile se uno frequenta le Con regolarmente), dall'altro il gioco non ha assolutamente difetti nelle meccaniche o nei materiali tali da meritare un voto minore del 6, se non del 7.

Se qui si potessero dare i mezzi voti gli avrei dato 7,5, credo che si meriti un 8 pieno per la qualità generale ed il supporto continuo.

7

Nessun commento

9

Per quanto riguarda il gioco cosi strutturato, ovvero con le nuove pedine e razze, è molto ma molto bello.Già di suo aveva il suo fascino ma la giocabilità era un pò limitata dalla presenza delle mappe esagonali abbinate alle pedine quadrate che non si posizionavano benissimo.Ora, con l'introduzione delle pedine tonde, anche "il problema" giocabilità è stato risolto.Il risultato, un bellissimo gioco senza limiti di età che con le sue molteplici razze e mappe (spero vivemente che ogni anno vi siano sempre nuove razze!!!) prende molto.

10

Premetto che la mia recensione è inevitabilmente discorsiva, perchè per me Warangel non può essere valutato in modo asettico e schematico... Warangel è per me un gioco speciale, qualcosa che entra prepotentemente in un periodo di bellissimi ricordi e infiniti tornei. Inutile dire che sono uno dei più vecchi warangelisti in giro, uno di quelli che lo conobbe in edicola e che collezionò tutta la prima generazione. Io e i miei soci fantasticavamo su come fossero le rimanenti squadre e ci scegliemmo delle squadre personali formando i nostri eserciti personali (a scatola chiusa, facendoci guidare solo dalla personale alchimia con le illustrazioni) nella speranza di vederle un giorno sulla tavola esagonale. E quel giorno arrivò. Trovai il sito di Angelo in fase embrionale e lo chiamai. Disponibilissimo ci invitò a casa sua, ci parlò della sua idea di procedere in modo autoprodotto e noi lo incoraggiammo perchè Warangel meritava di continuare la sua strada. Perndemmo la 2a e 3a generazione e cominciammo i tornei a 30 squadre. Molti anni son passati e ora molte nuove generazioni sono nate, il regolamento e le schede sono state aggiornate . E noi giochiamo ancora!! Magari siamo più affezionati alle squadre storiche, ma giochiamo ancora.. E come giochiamo! Abbiamo fatto 3 tornei a 60 squadre e ora mini tornei a 12 squadre più svariate amichevoli non ufficiali e ormai i nostri eserciti hanno la loro graduatoria e i loro palmares sfondando le 200 partite a testa... Perchè per noi Warangel è più della partita. Prima e dopo nochè durante ci scambiamo di continuo opinioni e critiche su strategie, tattiche, numeri, percentuali su attacco e difesa, ecc. E' la cosa bella, quella che rende Warangel immortale e diverso da tutti gli altri giochi. A distanza di 12 anni posso garantire che le squadre, soprattutto le prime 60, le abbiamo analizzate, testate, in partite a 2 fino a 6 giocatori. Pronostici talora sbalorditivi, tifo e simpatia per le squadre, dove seppur alcune spiccano su altre, non è dato dire chi sia la più forte in assoluto o come andrà l'esito della partita. E restiamo li sul filo con l'adrenalina a fiumi a tirar scudi destino, divertendoci ancora come matti. Come si può valutare tutto cio? Per me un 10 ci sta tutto. Warangel rimane di per sè il miglior Wargame mai immeso sul mercato, un prodotto genuino, fatto da un giocatore per altri giocatori che merita un encomio per tutto quello che rappresenta.

8

Un bel wargame, con illustrazioni molto gradevoli. I maggiori pregi sono una incredibile varieta' di razze guerriere e il fatto che, nelle partite che ho visto, siano sempre ben bilanciate, nonostante sia impossibile testare tutte le combinazioni razza x contro razza y.

Altro punto di forza e' il regolamento, abbastanza semplice da ricordare e applicare: bastano 5 minuti per leggere la descrizione di una particolare razza, se non la si conosceva gia', e si hanno gia' tutti gli elementi per giocare. Nonostante questo la scelta della strategia da applicare non e' banale.

Il mio commento è relativo all' edizione Crea il TUO Warangel. All'acquisto ho scelto le mie razze preferite gia' montate sulle pedine in legno pronte per giocare e le mappe che piu' mi piacevano.

Unico neo: il costo un po' elevato per questi materiali personalizzati. D'altra parte e' inevitabile per le quantita' che un autore puo' autoprodurre.

Il mio voto e' "conservativo": puo' solo crescere. Presto lo provero' un po' piu' a fondo anche con bambini dai 9 ai 13 anni, con cui mi piace di piu' giocare: credo funzionera' bene anche con loro, e allora il voto salira'.

7

E' un gioco in stile Zargo's Lords, mi piace l'enorme scelta di razze, ma ammetto che non mi ha mai esaltato come l'originale. Comunque è semplice, visivamente carino e abbastanza divertente.

7

Come giustamente dice il suo creatore Warangel è molto Zargo's Lord (solo che quello lo giocavi bene anche in quattro). Il gioco è comunque carino e la varietà astronomica di razze (alcune decisamente sbilanciate) lo rende molto vario. La grafica è molto curata, anche se non incontra sempre il mio gusto (ma questo è molto personale), solo che i materiali di base sono veramente atroci (è vero che comunque costa poco, quindi...).
Nel complesso un giochino simpatico da due.
Giocato: abbastanza
Grafica/Materiali: 0
Longevità: 4
Divertimento: 2
Voti da 0 a 5 - Giudizio finale - personalissimo - espresso su una scala di valori che comprende tutti i giochi e la loro valenza storico sociale.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare