Recensioni su Ulm Indice ↑

Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.

Articoli che parlano di Ulm Indice ↑

  • Ho giocato a...
    | 3 commenti
    Quest'anno la nostra Essen (mia e di Need2Revolt) è stata in forse fino all'ultimo per problemi lavorativi ma come in ogni fiaba, per fortuna, c'è stato un lieto fine e quindi, pur con molti sacrifici, riusciamo fortunatamente ad esserci!
    Autore:
    Pupina
  • Ho giocato a...
    | 3 commenti
    A causa di una serie di sfortunate coincidenze oggi sono riuscito a provare solo sei titoli che però vi andrò prontamente a recensire qui sotto:
    Autore:
    pennuto77
  • Anteprime
    | 1 commento
    La seguente anteprima è basata sulla sola lettura delle regole e le conseguenti prime impressioni. In nessun modo ha valore di recensione. Questo interessante titolo per 2-4 giocatori ci porta nella città Tedesca di Ulma (Ulm) agli inizi...
    Autore:
    pennuto77

Eventi riguardanti Ulm Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Ulm: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Ulm Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Ulm: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
4365
Voti su BGG:
3226
Posizione in classifica BGG:
1276
Media voti su BGG:
7,02
Media bayesiana voti su BGG:
6,45

Voti e commenti per Ulm

7

Gioco leggero e carino con una buona idea sulla griglia delle tessere

7

Gioco carino che fatica a distinguersi dal resto delle pubblicazioni. Carina la meccanica di selezione azioni.

6

Nessun commento

6,5

Un german di peso medio , molto carino e ben fatto. Ma tra le tante proposte è passato senza lasciare traccia .... da riscoprire 

7,5

Meccanica principale (inserimento tessera) abbastanza fresca ed appagante, convince meno la profondità strategica

Nel complesso però è un gioco discreto, anche se condito da un po' di aleatorietà, una partita ogni tanto non si nega

9

Un originale meccanismo per determinare le azioni attraverso la griglia arricchito da diverse buone idee (come la modalità di acquisizione delle pedine bonus dalle posizioni dove viene espulsa la quarta tessera o gli eventi pianificati sul retro dei tetti della cattedrale).

5,5

Nessun commento

6,5

La sensazione è che sia un po' troppo casuale in alcuni aspetti. (ho pescato una carta e sono passato da ultimo a primo).

ULM è un bel gioco. Mi viene in mente Bruges per le caratteristiche di questo German: leggero, veloce e con una piccola componente di alea. Il gioco infatti scorre via velocissimo e presenta un pò di alea essendoci pesca di carte e di tessere sigillo. L'alea però in parte è controllabile per via della pesca sempre doppia del sigillo (poi se ne gioca uno solo) e doppia delle carte ma solo se si incastrano bene le tessere azione accumulate precedentemente e che vanno spese prendendo carte. Inoltre, per quanto riguarda le carte, un altro elemento bilanciante è la doppia possibilità per giocarle: scartarla per un beneficio immediato (o per una abilità speciale che vale tuta la partita) oppure tenerle per fare punti a fine partita. Questo significa che se, malauguratamente, pescassi una carta il cui effetto immediato ha poco senso perché ad esempio sono alla fine della partita la posso tenere davanti a me per fare in genere almeno 3 punti vittoria. La meccanica di selezione azioni poi, una griglia 3x3 da cui spingere fuori una tessera con una meccanica tipo "Labirinto" mi piace molto: amo i giochi in cui la selezione azioni è a sua volta un mini gioco (leggasi ad esempio Trajan). Dopo questa prima prova su strada, anche riflettendo coi colleghi al tavolo, ci è sembrato che il gioco sia multistrategia consentendo di spingere sugli stemmi, sulle carte e sul Danubio con l'impossibilità di andare forte su due di queste anche se si potrà essere competitivi anche cercando una soluzione bilanciata delle tre. Concludo dicendo che il setup consente di avere una certa variabilità cambiando le abilità permanenti in gioco ad ogni partita e questo considerando anche l'ordine degli eventi del turno (abbiamo giocato senza in questa prima partita) e l'ordine di uscita delle carte da al gioco una grande longevità
VOTO 7.5

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare