Recensioni su Tempus Indice ↑

Articoli che parlano di Tempus Indice ↑

Eventi riguardanti Tempus Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti Tempus Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Tempus: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
3028
Voti su BGG:
2593
Posizione in classifica BGG:
2787
Media voti su BGG:
6,46
Media bayesiana voti su BGG:
6,02

Voti e commenti per Tempus

8

Il gioco mi ha "rapito": la veste grafica non mi ha entusiasmato e, appena aperta la scatola sono rimasto deluso, ma fin dalla prima partita mi ha catturato e mi ha fatto venir voglia di giocarci e rigiocarci. Tattico e strategico, imprevedibile e coinvolgente... ma soprattutto modulare, per cui una partita nasce sempre diversa dalle altre. C'è qualche baco e il fattore fortuna un po' troppo pesante per me... ma mi piace molto.

8

Meccaniche rapide da comprendere e gioco abbastanza profondo, anche se relativamente rapido.

7

Un gioco di colonizzazione abbastanza semplice ma con buone strategie.

7

Ottimo gioco di fascia intermedia: può risultare deludente per chi si costruisce troppe aspettative riguardo al suo presentarsi come gioco di civilizzazione, ma è un buon gioco di espansione/guerra e gestione del territorio. Partite veloci e spesso combattutissime fino alla fine.
Componente fortuna presente nella pesca delle carte ma tendenzialmente non determinante nel raggiungimento derlla vittoria.
Il piazzamento iniziale forse ha un peso troppo importante nello sviluppo della partita.

7

Interessante gioco di controllo del territorio. Infamato da molti per colpa della pubblicità sbagliata che lo classificava come gioco di civilizzazione.

5

Abbastanza macchinoso e soprattutto astratto, gioco con poco mordente non all'altezza della sua componentistica.

Pessima quanto irreale l'idea di dover dichiarare su quale tipo di terreno sorge la città che viene attaccata da un altro giocatore.

Il meccanismo di ascesa nelle ere è buono, tuttavia le ere stesse si differenziano tra loro di poco.

Plancia del giocatore abbastanza caotica.

Ci sarebbe anche altro.. proprio non mi ha convinto. - [Autore del commento: FCorsaro]

7

Abbastanza elegante nella formulazione, ma un po' troppo card-luck driven: 6,5

5

Gli do 5, appena sotto la sufficienza, perchè l'idea è carina, i materiali ci sono e sono belli, però lo spunto poteva essere sfruttato meglio. Dopo 1 ora di gioco ti chiedi per cosa diavolo stai giocando e tutto il materiale presente è eccessivo per la semplicità del regolamento. Appena apri la scatola e vedi le plance, gli esagoni, le pedine e tutto il resto pensi "wow sarà una figata" e invece è solo tanto rumore (in questo caso materiale) per nulla, perchè l'idea e lo svolgimento sono così banali che poteva essere un gioco di carte.

5

E' un peccato quando Martin Wallace ti delude....perchè ci avevi fatto un pensierino a questo gioco. Ed è un peccato che cada su un gioco di sviluppo civiltà, che sono i miei preferiti: questo però non gira.

5

gioco non convincente con poco spessore.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare