
buon gioco, purtroppo con qualche difettuccio, migliorato dalla seconda edizione.
Stronghold is a game telling the story of a siege. Players take opposite sides, one has to defend the stronghold, the other has to break into the castle as soon as possible. As time passes, defenders get Victory Points every turn for their efforts on the walls.
The game board represents the stronghold itself as well as the surrounding terrain, where enemy forces are placed and whence they proceed to the walls.
The defender has a small number of soldiers manning the walls, while the invader has an infinite legion of attacking creatures. A desperate fight is taking place every single turn. The invaders build war machines, equip their soldiers, train them and use black magic rituals to achieve victory. Meanwhile, defenders repair walls, build cannons, train soldiers, and do everything they can to hold the castle as long as possible.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Dopo diverse partite mi vedo costretto a rivedere il mio commento ed abbassare il voto. Il gioco rimane bellissimo, ma ho osservato due importanti problemi:
- Il primo riguarda la giocabilità: poiché il gioco viene pilotato dall'invasore, mentre il difensore deve solo rispondere agli attacchi ottimizzando le sue risorse, di fatto il ruolo dell'invasore risulta molto divertente, mentre quello del difensore dopo un po' (il tempo necessario ad acquisire la giusta esperienza) diventa monotono, anche a causa del suo setup fisso e della carenza di aleatorietà del gioco.
- Il secondo riguarda il bilanciamento: giocare come invasore, seppure più divertente, mette davanti a una grande difficoltà (soprattutto nelle prime partite, quando ancora si sta imparando il gioco) nel preparare e portare gli attacchi col giusto tempismo, caratteristica assolutamente necessaria perché siano efficaci; dall'altra parte invece il difensore deve preoccuparsi quasi solo di non sprecare le clessidre che gli vengono fornite di volta in volta. E' vero che questo problema si aggira facilmente, aggiungendo dei punti in più al pool dell'invasore all'inizio della partita; ma sembrerebbe quasi che, per come è tarato il gioco, l'invasore non possa vincere senza un errore da parte del difensore.
------------------------------------------------
COMMENTO ORIGINALE:
Bellissimo.
Un giocone da due di profondità quasi scacchistica, calato in un'ambientazione veramente affascinante. Certo i cubetti stonano un po', tuttavia la grafica è degna di nota e la giocabilità massima.
La longevità è a dir poco altissima, grazie alle diverse combinazioni di equipaggiamenti dettate dal setup e alla possibilità di giocare un gioco completamente diverso a seconda che si guidi la fazione attaccante o quella in difesa.
Ho acquistato Stronghold convinto dai tanti commenti favorevoli e naturalmente ho scaricato il nuovo "doppio" regolamento (Invasore/Difensore) apprestandomi a giocare con una forte motivazione ! Per questo la delusione finale è .. doppia. D'accordo che io sono un "vecchio" wargamer e quindi forse più esigente di altri quando si tratta di giochi di "strategia" come questo, ma la frustrazione è stata troppa. Un gioco lento, lentissimo, l'attaccante quasi impossibilitato a fare gran ché (metà degli effettivi vengono eliminati prima ancora di tentare l'attacco e i rimanenti nion hanno quasi mai la forza di vincere uno scontro ... non parliamo poi di riuscire a fare breccia !!!), gran preparazione di artiglieria ... ma le carte decidono se colpisci o no (e se sbagli hai perso un turno), col difensore che ha tutto il tempo di coprire le perdite (di muri e/o soldati) e regalarti tante carte MISS per le tue artiglierie.
Visti i tanti commenti positivi al gioco qualcuno è in grado di illuminarmi sul "come" l'Invasore può cercare di vincere o siete stati tutti Difensori ?
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.