
.
The Kingdom is in grave danger. Powerful enemies are conspiring to resurrect the vile and powerful Unhallowed that your party has just slain. Now you, the mighty adventurers of the land, must visit these summoning locations and defeat the hordes of creatures behind this evil plot. It falls to four mighty adventurers, each of whom has a unique set of skills, to band together once more to vanquish this evil before the Unhallowed consume the world in darkness. In Set a Watch, a cooperative game for 1-4 players, you must clear out nine locations to stop the acolytes from breaking the seals holding back the evil Unhallowed. Every round you will visit a new location and pick an adventurer to rest and take camp actions. The rest of the party will take watch and battle a line of monsters trying to make their way into camp using your dice and unique character abilities. Manipulating the creature line is essential to solving each round’s combat puzzle. It is a battle to stay alive and keep the campfire burning! Use your wits and skill to fight for the light…or all will perish in the darkness.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Cooperativo con giocatore alfa e con alea tipica dei giochi di dadi e di carte. Malgrado tutto ciò il gioco mi è piaciuto.
Sto parlando di Turno di Guardia (Set a Watch), board game edito in Italia dalla giochix, che mi ha regalato una buona esperienza di gioco malgrado, alla nostra prima partita, abbiamo commesso diversi errori interpretativi tipici quando si ha tra le mani un regolamento scritto male e un gioco con diverse eccezioni. A onor del vero il payer aid sul retro delle plance dei giocatori è ben fatto, ma appunto sul retro delle plance non è molto fruibile.
Il gioco è ambientato in territori fantastici e dobbiamo vedercela con creature malvage. C'è la possibilità di settare la difficoltà della sfida, questo garantisce anche una discreta variabilità visto che creature maledette e luoghi possono essere differenti ad ogni partita (non tutte le carte infatti saranno utilizzate).
I giocatori impersoneranno personaggi differenti come il mago, il ladro, il druido, ecc. Ogni avventuriero possiede cinque specifiche abilità ma al più potrà utilizzarne 3 per turno. I personaggi hanno anche differenti dadi da lanciare, D6 o D8, e stili di combattimento propri: corpo a corpo o a distanza.
Il gioco scala da 1 a 4 giocatori. In quest'ultima modalità è previsto che ad ogni turno (la partita durerà 9 turni) un avventuriero resti di guarda all'accampamento recuperando energie e svolgendo azioni utili all'intero team. Questo aspetto di dividere la squadra e fargli svolgere azioni differenti mi è molto piaciuto e l'ho trovato originale. Tutti i giocatori dovranno svolgere almeno due turni di guardia, gli altri giocatori intanto dovranno vedersela con le creature sconfiggendole e tenendo alimentato il fuoco, importante alleato sella compagnia che permetterà di vedere più o meno distintamente i nemici.
Se gli avventurieri dovessero riuscire a tener testa alle creature la partita si concluderà nell'epico nono turno dove, in un luogo inospitale, dovranno vedersela con un numero proibitivo di villains...
Adatto ai giocatori che amano il mondo fantasy e apprezzano l'atmosfera cupa tipica di alcuni giochi di ruolo. Poteri asimmetrici, sfide serrate e cooperazione sono gli ingredienti del gioco che verranno di volta in volta messi alla prova da lanci di dadi e pesca delle carte. Sicuramente da rigiocare!
Mio giudizio in sintesi:
Accessibilità ***
Grafica ***
Materiali *
Divertimento ****
Strategia ***
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.