
.
Mordheim does to Warhammer Fantasy what Necromunda does to Warhammer 40k. The game mechanics work in classic Games Workshop fashion. Instead of playing with hundreds of miniatures, you pick a warband of 1-20 models (most average at 10-12 or so), and fight a skirmish with other warbands. If you play well, your warband gains money, levels, size, and new powers, but play badly and your warband slowly deteriorates as people die or otherwise get dismembered. Games actually play very similar to Necromunda but due to the fantasy setting you should see fewer long distance shots, and a lot more hand to hand fighting.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Ambientazione definitiva che ancora oggi fa scuola. Arte tra le più suggestive mai realizzate dalla GW. Divertente scoprire che cosa succede ai tuoi personaggi feriti dopo lo scontro, chi si prende una benda sull'occhio, chi invece finisce schiavo e chi ancora diventa talmente brutto per le ferite che da ora incute paura! Per il resto il sistema di gioco è invecchiato molto male, oggi per chi cerca uno skirmish fantasy c'è di meglio. La campagna faceva pietà, il bilanciamento era inesistente (tutti usavano orde di gente nuda con due spade a una mano, armature e truppe di qualità non contavano una ceppa) fase magica triste, in generale tutto troppo casuale. Una partita ogni tanto, per nostalgia, non guasta comunque. Inoltre oggi si può reperire tanto materiale fanmade online abbastanza carino.
Uno dei migliori giochi della GW, nonostante siano passati tantissimi anni.
Ottima l'ambientazione, la profondità di gioco, la durata delle partite, le diverse modalità di gioco, la possibilità di personalizzazione, la scelta delle razze e la composizione delle bande.
Le regole simulano bene ogni battaglia, creando tensione, divertimento, realismo. L'evoluzione della banda, gli equipaggiamenti, l'esperienza completano un ottimo quadro d'insieme.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.