
Gioco spettacolare quando si è in tanti (minimo 8 persone). E' riuscito a coinvolgere anche persone che non si dedicano al gioco da tavolo lasciandoli piacevolmente colpiti.
Werewolves haunt the secluded village known as Tabula: every night some villagers turn into werewolves and slaughter an innocent victim to satisfy their hunger. Surviving villagers gather every day to discuss the problem: at the end of the discussion, they lynch one person among them, thinking he could be a werewolf. Can you survive the massacre? Can you solve the mystery of the full moon? A game for large groups that is already a classic. To win you need the intuition of a detective... or your best poker face! The new edition includes: Deluxe oversized cards featuring original characters Updated high quality game components Special Ghost rules that allow everyone to play until the mystery is solved A new 8-player moderator-free variant And, of course... The Werehamster! Lupus takes inspiration from Werewolf, introducing several new and original rules, including the possibility to play a third faction other than werewolves and villagers. The box contains the classic cards representing the werewolves, the seer and the villagers, but it also adds some unique characters such as a werehamster and a medium. Players are not eliminated during the game, but keep playing as 'ghosts'.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Gioco divertente, ma alla lunga mi ha un po' stancato. Lupus in Tabula è un classico party game che riserva alcuni punti critici come l'eliminazione anticipata dal gioco di diversi giocatori. La prima eliminazione è decisamente casuale (e se si è il giocatore eliminato non è un granché divertente) con il rischio di falsare la partita sia in un senso che nell'altro. Il gioco però va apprezzato per la sua natura di gioco di compagnia, è infatti un passatempo che permette di giocarci anche in grossi gruppi (fino a 24 giocatori!) con l'inserimento di personaggi con poteri speciali (è carino inserire i personaggi speciali anche in pochi). La versione senza moderatore permette a tutti di giocare, ma diventa più facile farsi sgamare... - [Autore del commento: ottobre31]
Nonostante qualche difetto (parzialmente eliminato nelle espansioni) legato all'eliminazione precoce dal gioco, per il resto resta un gioco veloce, divertente, evocativo pur non prendendosi troppo sul serio. Se sei nel gruppo giusto con cui giocarlo, magari con persone già affiatate tra loro, diventa davvero magnifico!
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.