Recensioni su Lupus in Tabula Indice ↑

Articoli che parlano di Lupus in Tabula Indice ↑

Eventi riguardanti Lupus in Tabula Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti Lupus in Tabula Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Lupus in Tabula: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
2020
Voti su BGG:
962
Posizione in classifica BGG:
4500
Media voti su BGG:
6,50
Media bayesiana voti su BGG:
5,79

Voti e commenti per Lupus in Tabula

6

Nel genere dei "giochi di ruolo" il party game per eccellenza.
E' semplice ed immediato, le carte sono simpatiche e (nell'ultima edizione) discretamente disegnate.
Necessita di players coinvolti e con voglia di partecipare attivamente, allora sarà un gioco divertente, altrimenti sarà una noia mortale.
Sensa troppe pretese, un gioco semplice per un divertimento semplice e adatto a tutti(i miei genitori ci giocano più di me!!)
nb. non ti fidare di nessuno, il lupo può essere chiunque.

Lo: 1,5 Re:1 D:1,5 M:1 O:1

6

Molto meglio Wrewolf di Cristian Zoli, molti più ruolti e quindi + interazione...

10

Sicuramente per quanto riguarda la mia esperienza è IL gioco definitivo per quando si è in tanti. Amo molto la componente "interpretativa" che i giocatori devono per forza mettere in atto, così come la possibilità di creare nuovi personaggi e dare vita a vere e proprie risse durante le votazioni. Unico difetto è che le carte dopo varie partite (credo di aver raggiunto e superato il centinaio) si logorano facilmente.

9

Piaciuto fin dalla prima partita per la sua originalità e per il piccolo "brivido" di emozione che il gioco trasmette, rimane tra i miei giochi preferiti ( come insegnante, l'ho anche fatto giocare ad alcune mie classi, con commenti molto positivi ).

Importante il ruolo dell'arbitro-narratore, che con la sua abilità di recitazione e la sua simpatia può contribuire a rendere "memorabile" un match.

Un difetto riscontrato è che potrebbe abbastanza velocemente venire a noia giocando troppe partite di fila: meglio non superare le 2-3 partite a serata.

8

Se non si è in tanti non funziona. Ma se si è in tanti (e dico almeno una dozzina più master) propone spunti interessanti. Molto comodo perchè il gioco in realtà è un "meccanismo di gioco", un insieme di regole che possono benissimo fare a meno delle carte(effettivamente un po' costosette per quel che servono). Con questo gioco la fortuna si prende una pausa: ciò che vi aiuterà veramente sarà la vostra capacità di bluffare e di nascondere i vostri peli di lupo sotto innocenti facce da contadino. Durante la partita molto spesso aiuta tener conto di tutti i possibili accoppiamenti giocatore-personaggio, magari a seguito delle votazioni per il rogo, poichè può permettere di escludere qualcuno dal branco dei lupi. In ogni caso, se il popolo vorrà uccidere proprio voi, non ci sarà logica che tenga, con buona pace degli illuministi.

7

Gioco molto divertente e più si è meglio è in quanto subentrano ulteriori personaggi speciali che rendono il gioco sempre più divertente. Importante avere un buon gruppo di amici e il moderatore dovrebbe evitare di dare carte con personaggi speciali a giocatori inesperti. La vera pecca di questo gioco è l'eliminazione specie per i primissimi giocatori che sono costretti a non poter più parlare ma solo partecipare alla prima votazione di ogni turno "mattutino" (magra consolazione)

9

Un gioco stupendo!! Non serve molto, solo tanta fantasia e astuzia!! Fondamentale avere un buon gruppo di giocatori altrimenti può risultare noiso e banale...

8

Nessun commento

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare