Rank
123

London

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 7 su 10 - Basato su 70 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 2010 • Num. giocatori: 2-4 • Durata: 90 minuti
Categorie gioco:
City BuildingEconomic
Sotto-categorie:
Strategy Games

Recensioni su London Indice ↑

Articoli che parlano di London Indice ↑

  • Approfondimenti
    | 9 commenti
    Inizia con quella dedicata a Martin Wallace una serie di monografie ludiche dedicate ai grandi autori, in parallelo con Radio Goblin. Seguiteci sulla homepage e se vi sentite particolarmente affezionati e ferrati su un autore,...
    Autore:
    Agzaroth
  • Interviste
    | 4 commenti
    Intervista a Martin Wallace, autore di moltissimi giochi da tavolo, tra cui Brass, Pochi Acri di Neve, Automobile ecc., in cui ci racconta dei suoi giochi, dei suoi giochi preferiti, dell'esperienza sul crowdfunding e molto altro ancora.
    Autore:
    Anonimo

Eventi riguardanti London Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti London Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

London: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
5905
Voti su BGG:
6484
Posizione in classifica BGG:
504
Media voti su BGG:
7,34
Media bayesiana voti su BGG:
6,93

Voti e commenti per London

6,8

a me sto gioco non arriva proprio. dupalleeeeee... 0 interazione. Una noia assurda.
Mah. Colpa mia sicuro.

7

Il voto del prode Sir Alric è 7: merita considerazione e la dovuta attenzione.

6

Gli preferisco la seconda versione per la diversa gestione dei quartieri

7

Gioco interessante con un paio di trovate originali, tra cui i poveracci. Non disdegno una partita se capita.

8,2

Una chicca.

Gioco di carte difficile da categorizzare, con delle regole semplici ma molto ben congeniate. 

La nuova edizione, se può, lo migliora, togliendo la plancia e la metropolitana, ma aggiungendo dei poteri particolari ad ogni quartiere.

Uno dei Wallace che più mi è piaciuto e merita di essere giocato.

8

Nessun commento

7,5

Essenzialmente è un gioco di carte, verte tutto sull'ottimizzazione ciò che abbiamo a disposizione, evitando povertà e debiti (che manco a dirlo portano povertà)

Dopo un discreto numero di partite, la sequenza delle azioni risulta un po' obbligata, complice l'importanza di acquisire il prima possibile i quartieri.

EDIT: La seconda edizione rende il gioco meno scontato, i quartiere rimangono importanti, ma non risulta basilare acquisirne un gran numero ad inizio partita.

Voto alla seconda edizione: 8.5

7,5

E così Wallace adesso fa anche giochi di carte e li fa bene! Questo fila via che è un piacere, non ha tempi morti, con un semplice mazzo di carte ed una (bellissima) plancia (sottoutilizzata) permette svariate strategie per arrivare alla vittoria. La gestione dei cubi-povertà poi è un divertente twist degno dell'autore. Semplice, veloce, consigliato.

7,5

Ottimo gioco di carte.
Vorrei rigiocarlo, per poterne meglio apprezzare la qualità...ma c'è da trovare il tempo e, soprattutto, le persone che abbiano voglia di giocarci.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare