
idea molto interessante. Deve piacerti giocare di ruolo
Fog of Love is a game for two players. You will create and play two vivid characters who meet, fall in love and face the challenge of making an unusual relationship work. Playing Fog of Love is like being in a romantic comedy: roller-coaster rides, awkward situations, lots of laughs and plenty of difficult compromises to make. Much as in a real relationship, goals might be at odds. You can try to change, keep being relentless or even secretly decide to be a Heartbreaker. It’s your choice. The happily ever after won’t be certain, but whatever way your zigzag romance unfolds, you’ll always end up with a story full of surprises – guaranteed to raise a smile!
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Che un gioco così unico per ambientazione rimanga quasi sconosciuto per me rimane un mistero.
Fog of Love tenta di trasporre in un gioco da tavolo tutti gli elementi che si potrebbero trovare in una relazione di coppia: tratti caratteriali nascosti, aspettative, progettualità condivisa, problematiche ed intralci, sintonia e, al primo posto per importanza, soddisfazione personale.
Il fulcro è la narrazione della storia dei due amanti, che sfrutta delle meccaniche di bluff (per tratti caratteriali e destino, rivelati solo alla fine), ma anche di bet (nelle scelte delle diverse scene, oltre che nel scegliere il destino che si vuole tentare di compiere). Il risultato è un racconto dinamico, in cui gli obiettivi crescono e si sviluppano insieme ai personaggi E alla loro relazione, per il quale non è possibile prevedere e pianificare l'andamento della partita.
Non è sicuramente un gioco per tutti. Da un lato, per ambientazione e tema, è molto diverso da ciò che interessa solitamente la maggior parte dei giocatori abituali e, dall'altro, sia la durata di una singola partita (che può occupare tranquillamente qualche ora) sia il basso numero di persone coinvolgibili al tavolo (2. Non uno di più e non uno di meno) interdice un facile accesso anche ai giocatori occasionali.
Ciò nonostante, una volta approcciato, il gioco è in grado di offrire un alto livello di coinvolgimento e una medio-bassa complessità, che sarebbero in grado di far passare del buon tempo a l'una e l'altra categoria. Proprio come negli scenari offerti dal gioco, forse basta semplicemente darsi un'opportunità di giocare con la persona giusta e la giusta mentalità (più si ruola e più ci si diverte).
Volendo trovare una pecca, ogni tanto qualche scena può essere inserita nella narrazione a caso, in quanto il regolamento non dispone di un modo per impedirlo. L'unica valvola di sicurezza perché ciò non accada sono i giocatori stessi, per cui più sono in grado e/o disposti a calarsi nel personaggio che stanno interpretando tanto più la narrazione risulterà sensata e provvista di una continuità.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.