
Carini i componenti.
Gioco semplice, coinvolgente e non eccessivamente lungo.
Bella l'ambientazione. Affascinante.
Norse law dictates that every man shall posses a weapon at all times. The need to swiftly wield an axe in the name of battle, honor, or revenge was ever-present. Valhalla will not be filled with the weak. In Fire & Axe: A Viking Saga, originally released as Viking Fury, you vie for glory across three epic Viking sagas, each one a different journey to raid, trade, and settle territories. Will you choose the path of diplomacy and trade for victory? Or will your longship cast a bloody wake? Start your journey by gathering crew and goods to outfit your boat. Will your ships be filled with warrior or goods? Settlers or sackers? After your launch from bustling ports into the open sea, you must choose your path to power — but don't get lost in the wind; the sea will gladly devour souls who take her lightly... The life of a Viking is one of power and glory, or untold sorrow. Which shall be your destiny?
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Voto basato su Fire & Axe (di nuova pubblicazione).
gioco che sinceramente credevo molto molto meglio...
Alcuni punti del regolamento risultano non troppo chiari, e molte carte sono a libera interpretazione. Inoltre alcune risultano essere troppo potenti ed influenzano troppo lo svolgimento del gioco (basti pensare che in una partita, giocando 1 carta un giocatore ha fatto la metà dei punti con cui io ho chiuso la partita...).
Inoltre mi sarei aspettato qualche battaglia tra giocatori, invece il solo modo di contrastarsi é: giocare (nel tuo turno) una carta contro qualcuno, oppure arrivare a chiudere un obiettivo (prendendo la rispettiva carta), iniziato da un altro giocatore.
La componentistica è bella.
Tuttavia non mi ha lasciato la voglia di riprovarlo...
Un consiglio è: provatelo prima di acquistarlo
(Fire & Axe: A Viking Saga) Un gioco - molto ben calato nell'ambientazione - dove c'è tanto fumo (la grafica eccellente, sia nel tabellone che nei componenti) e tanto arrosto (regole e sistema di gioco molto sopra la media). Il sistema di gioco ha alcune grandi idee: il turno nel quale decidi quanto muoverti, quanto equipaggiare la nave o se colonizzare / attaccare e il movimento marino (coi suoi diversi gradi di difficoltà a seconda della zona, ben reso in termini di penalità). A questo si aggiungono molte finezze, come la possibilità di controllare i venti, quella di aumentare il guadagno con un tipo di prodotto e quella di arrotondare punti vittoria con le saghe. Il calcolo dei punti vittoria (carina la classifica dei "committenti", danesi, norvegesi, ecc.), coi suoi moltiplicatori, consente sorpassi in classifica anche all'ultimo turno.
Unico neo: mi sembra di capire che l'unico modo per scalzare i vichinghi colonizzatori da una città controllata sia possibile solo con una carta speciale per cui, una volta stabilito in una città, quella sarà tua praticamente fino alla fine.
(Fire and Axe): Componentistica eccellente, disegni stupendi, storicamente coerenti con l'ambientazione (persino il mostro marino è coerente!!!), mappa eccezionale, accurata e di visibilità eccellente. Tutti i componenti sono di durata ottima (forse le carte sono un po' troppo sottili).
Regole semplici che permettono grande rigiocabilità. Tempo di gioco sufficientemente basso. Insomma, manca davvero pochissimo per renderlo uno dei capolavori.
io ho giocato alla versione nuova (fire and axe) ed a parte la mappa il gioco era lo stesso.
mi è piaciuto molto, leggero e divertente...certo la fortuna è importante...ma d'altro canto è un gioco :o)
...
ora grazie a Jelerak ne sono entrato in possesso (m'ha venduto la copia che avevo provato) e devo dire che sono mlto soddisfatto.
pieno di miniature (tutte uguali per carità, ma carinissime (forse prima o poi le dipingerò), i disegni sono stupendi ed il tabellone oltre ad essere molto bello è anche "storicamente" esatto, si rivive infatti quella storia dei popoli del nord che tanto mi appassiona, dalle scorrerie in inghilterra alla conquista della stessa, dalla fondazione di kiev alle battaglie a fianco di costantinopoli, dalla conquista della normandia allo stanziamento in sicilia. Insomma...restando il fatto che i giocatori più "professionali" (chi ha detto noiosi??) tutti caylus e puerto rico, lo troveranno troppo fortunoso e bilanciato, ritengo che sia un gioco molto bello, leggero, divertente ed adatto ad una serata in cui lo scopo sia divertirsi con gli amici; infatti a componente fortuna è forte e le carte possono essere sbilanciate, ma d'altro canto...dov'è che nella vita la fortuna non conta?
gli do un 8,5 che diventa nove per il fatto che son contento di averlo preso ieri sera!! :o)
p.s. CONSIDERARE CHE PER QUANTO CONCERNE LA RECENSIONE LA GRAFICA, LA COMPONENTISTICA E LA MAPPA SONO RADICALMENTE CAMBIATE IN MEGLIO! ORA SEMBRA UNO DEI MIGLIORI GIOCHI DELLA FANTASY FLIGHT!!
RIMANE LA FORTUNA.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.