
Voto preliminare dopo una sola partita in 5, non giocatelo in questo numero!
The sequel to Scythe sends players on a new adventure into Siberia, where a massive meteorite crashed near the Tunguska River, awakening ancient corruption. An expedition led by Dr. Tarkovsky ventures into the taiga to learn about the meteorite and its impact on the land. Itching for adventure, heroes from the war privately fund their own expeditions to Siberia, hoping to find artifacts, overcome challenges, and ultimately achieve glory. Expeditions is a competitive, card-driven, engine-building game of exploration. Play cards to gain power, guile, and unique worker abilities; move your mech to mysterious locations and gain cards found among the tiles; use workers, items, meteorites, and quests to enhance your mech; and use power and guile to vanquish corruption. —description from the publisher
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Sicuramente un gioco profondo, complesso e competitivo. Ma troppo freddo, macchinoso e noioso. Per il 90% della partita si "vaga" poi, la partita si risolve in neanche 20 minuti. Ho giocato solo una partita ma per la prima volta un gioco mi ha frustrato, troppe cose da ricordare, troppe meccaniche complesse, ambientazione un pò cupa e poco coinvolgente. Non il mio genere.
Il gioco viene definito nel titolo il seguito di Scythe MA nel complesso con il fratello maggiore non ha molto in comune se non giusto tre cose:
1 - l'artwork;
2 - le azioni con la meccanica dell'action retrieval;
3 - le stelline da piazzare (solo 4) ad obiettivi raggiunti.
L'ambientazione al contrario non è pervenuta, restituendo un gioco "molto diverso" e quindi solo vestito con grafica e componentistica di Scythe.
Nel complesso l'ho trovato un discreto titolo, si spiega molto velocemente, le azioni base sono giusto 3 e pian piano si arricchisce di icone (forse qui l'iconografia lascia un pochino a desiderare) e nuove azioni presenti sulle carte e sulle location.
L'ho trovato un gioco di ottimizzazione in cui bisogna cercare di Rushare i 4 obiettivi prima degli altri.
Ritengo che sia un gioco molto tattico che dipende sia dal setup iniziale, dall'uscita delle carte nel mercato e dalle abilità ed azioni a disposizione. La parola d'ordine è quindi ottimizzazione.
Mi è piaciuto? Tutto sommato sì.
Lo rigiocherei? Molto probabilmente sì.
Lo comprerei? No.
Gioco piacevole, non avevo precedente esperienza con il genere, giocato una settimana fa, mi è piaciuto, lo rigiocherei anche subito.
La confezione (intesa sia letteralmente che nel complesso di tutto il materiale) è lussuosa, grafica spaziale, per me vale l'acquisto anche solo per la copertina della scatola. Ma anche il gioco vale, nulla di complicato da rendere apprendimento e sviluppo impegnativi. La durata in 4-5 si attesta sulle due ore, sia per la nostra partita (in 4) che una successiva a cui ho assistito (a 5).
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.