Materiali molto belli, ma le partite durano troppo e diventano spesso noiose.
Carino da provare, facile da abbandonare.
In Villainous, each player takes control of one of six Disney characters, each one a villain in a different Disney movie. Each player has their own villain deck, fate deck, player board, and 3D character. On a turn, the active player moves their character to a different location on their player board, takes one or more of the actions visible on that space (often by playing cards from their hand), then refills their hand to four cards. Cards are allies, items, effects, conditions, and (for some characters) curses. You need to use your cards to fulfill your unique win condition. One of the actions allows you to choose another player, draw two cards from that player's fate deck, then play one of them on that player's board, covering two of the four action spaces on one of that player's locations. The fate deck contains heroes, items, and effects from that villain's movie, and these cards allow other players to mess with that particular villain.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Solo perché è della Disney non è detto che sia un bel gioco. Partiamo da questo presupposto..grafiche belle certo..ma il gioco si rivela asimmetrico, quindi ognuno deve sapere come funziona il suo personaggio, non adatto quindi a neofiti di sicuro. È un giochino di carte alla fine..che in full risulta anche troppo , estremamente lungo e noioso. Soffre di un kingmaking fortissimo..
A me non dispiace per nulla se giocato in famiglia, a maggior ragione se si è tutti amanti dei cartoni animati disney. Il fatto che ogni personaggio giochi in modo diverso nonché la scelta di far utilizzare il villain di turno anziché l'eroe lo trovo un'ottima scelta di design.
Ovviamente se paragonato ai giochi di carte moderni non ha né arte né parte, ma io lo valuto per il target di riferimento e per l'effetto nostalgia che ha voluto forzare (e raggiungere) ... 7.8
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.