
Realizzazione buona e idea ottima (copiata svariate volte dopo) ma la realizziazione alla fine risulta noiosa. Si devono rifare mille volte le stesse parti e la tensione c'è solo alla prima run. Peccato.
It's the early 20th century. You have decided to sail back to the newly discovered seventh continent to attempt to lift the terrible curse that has struck you since your return from the previous expedition. In The 7th Continent, a solo or cooperative "choose-your-own-adventure" exploration board game, you choose a character and begin your adventure on your own or with a team of other explorers. Inspired by the Fighting Fantasy book series, you will discover the extent of this wild new land through a variety of terrain and event cards. In a land fraught with danger and wonders, you have to use every ounce of wit and cunning to survive, crafting tools, weapons, and shelter to ensure your survival. Unlike most board games, it will take you many, MANY hours of exploring and searching the seventh continent until you eventually discover how to remove the curse(s)...or die trying. The 7th Continent features an easy saving system so that you can stop playing at any time and resume your adventure later on, just like in a video game! The "Classic Edition" differs from the “Collector Edition” of 7th Continent, that was available via Serious Poulp's two successful Kickstarter campaigns, in that it lacks all of Kickstarter exclusives. In terms of game content this means it has 1 less curse, 2 fewer characters, and does not have the 113 exclusive cards that are contained in the Collector Edition. Additionally, it is missing the component upgrades such as the plastic figures, discard holder and the magnifying glass. It includes 3 curses you can fight – “The Voracious Goddess”, “An offering to the Guardians”, “The Bloody Hunt” – and contains 2 storage trays, 849 cards, 34 dividers, 9 cardboard figures and their stands, 8 dice, a 24-page rule booklet and 1 player aid.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
La meccanica principale del push your luck ben si amalgama con l'esplorazione e la scoperta del gioco. Gioco senza dubbio originale che ha dato inizio ad un nuovo genere ma che purtroppo rende il meglio di se soltanto in singleplayer.
Epici momenti e tante ore di divertimento (in più sessioni) si contrappongono al rischio di un'inaspettata morte del proprio personaggio con conseguente re-inizio della partita. Maledizioni più o meno riuscite permettono un'esplorazione sandbox del settimo continente che di run in run ne aumenta la conoscenza che può essere sfruttata a proprio vantaggio di partita in partita. Versione ridotta all'osso rispetto a quella KS.
Gioco molto semplice ed elegante nelle meccaniche, che sviluppa l'osservazione e l'ingegno nella risoluzione di tutti i piccoli enigmi.
Una volta svelati però rischia una certa ripetitività, dunque non molto rigiocabile. È in fondo una enorme escape room che vale la pena di essere affrontata per il numero di enigmi e per il tempo che ci si può passare
Adattissimo in solo, non aggiunge molto in multiplayer
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.