YU-GI-OH - vale ancora la pena giocarlo?

spada

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Settembre 2008
Messaggi
6.760
Località
Noviglio (Mi)
Goblons
0
Secondo voi al giorno d' oggi conviene ancora giocare a yu gi oh?

siccome io ho iniziato da piu di un annetto, tirato in mezzo dagli altri, poiche qua da me giocano\giocavano; tutti pero' mi sembra che la spesa con continue uscite di carte nuove e cambio di bannend ogni 6 mesi sia abbastanza alta per il gioco in se (anche se tuttavia quando facciamo ormai molto di rado qualche torneo tra di noi mi diverto) e poiche al giorno d' oggi mi sembra ci sia una vasta selta di giochi di carte-scatola che secondo me anche piu divertenti dello stesso yu gi( nonche a conti fatti si spende molto meno di yu gi per gli altri giochi non collezionabili) sto pensando di smettere in modo definitivo...

Voi cosa ne pensate al riguardo?
 

hoplomus

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
26 Luglio 2010
Messaggi
1.484
Località
Napoli
Goblons
0
io ho giocato a yugi per anni, ma un paio d'anni fa smisi: sebbene mi ha divertito molto, il costo per rimanere competitivi si è fatto proibitivo, e per farsi un buon mazzo da torneo "ufficiale" servono come minimo 100-200 euro...
esistono altri giochi di carte belli, che permettono un risparmio, come i living card game (per esempio mi attira molto warhammer invasion, anche se non ho nessuno con cui giocare :cry: ).
mi allontanerei però dai giochi di carte che non sono nè LCG nè CCG (vedi blood bowl team manager), poichè, sebbene ne parlino un gran bene, non arriveranno mai ad offrirti quella varietà e quel deck-building che solo un collezionabile (o, appunto, un living) possono offrirti.
 

escopazzo

Esperto
15 anni con i goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Settembre 2009
Messaggi
462
Località
Messina/Torino
Goblons
32
Mah, meglio magic, per quando sputtanato sia, di soldi comunque ne spendi meno (e almeno ci sono una trama e delle illustrazioni).
Per quanto concerne gli lcg, ce ne sono effettivamente alcuni di alto livello, il problema è che mancano i giocatori ed il gioco competitivo è raro (non c'è certamente il circuito torneistico della wizard). Però se siete in tanti potete optare per dividervi i costi e andare avanti tra di voi.
Riguardo la varietà , considera che con i soldi che spendi per un collezionabile ci compri 20-30 non collezionabili.
 

Emerych

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2009
Messaggi
1.236
Località
Milano
Goblons
271
Meglio LCG (mio preferito A Games of Thrones), inoltre l'ambiente è sicuramente meno competitivo e più friendly....
 

Beretar

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Giugno 2006
Messaggi
917
Località
Lodi / Agordo (BL) / Belluno
Goblons
7
Utente Bgg
ALe582
Bah non so!
Io gioco for fun a Yu-Gi-Oh! cercando di mantenere spese basse usando carte alternative. E per quello che posso mi diverto.
Se vuoi solo divertirti ci puoi anche giocare; se vuoi fare tornei secondo me buttati su Magic o Pokémon (si pensa che sia per bambini e invece ha una profondità molto buona - uno su tutte le cose: rispetto a Yu-Gi-Oh! e Magic non c'è iterazione con l'avversario salvo nel proprio turno con l'attacco e particolari effetti).

Ho fatto UN torneo di Yu-Gi-Oh! e mi sono detto mai più: meglio Magic e Pokémon!


Se no buttati sui LCG.

Ciao.
 

Futuroinfinito

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
26 Dicembre 2003
Messaggi
197
Località
Torino
Goblons
0
Magic è un gioco molto più profondo di Yu-Gi-Oh per svariati motivi: è meno dipendente dagli effetti delle singole carte (quindi richiede più strategia nella costruzione e poi nella gestione del mazzo) e soprattutto richiama giocatori più grandi e mediamente più bravi.
In ogni caso non c'è nulla di male a giocare a un gioco che è meno competitivo.
Il punto però è che la natura collezionabile di entrambi i titoli ha richiesto alle case editrici di curare molto da vicino la torneistica, generando un buon ambiente di gioco. Solo giochi tradizionali come gli scacchi possono vantare un numero di giocatori e una qualità organizzativa simile a quella di Magic. Quindi gli altri giochi richiedono in sostanza di conoscere le persone con cui si andrà a giocare. Il che riduce il parco giocatori.

Su questo, darei due consigli:

!) frequentate i gruppi ludici della vostra città (ad esempio a Torino c'è lo 011, dove ci si trova per giocare il venerdi sera: ognuno porta un gioco diverso)

!!) lasciate perdere i giochi di carte o di miniature collezionabili, anche quelli living: in giro c'è talmente varietà da farvi scordare le varie espansioni tutte uguali di Magic, Yu-Gi-Oh, Signore degli Anelli, ecc. Gioco a Magic da dieci anni, ma è davvero sempre il solito gioco.
 
Alto Basso