glokta
Saggio





Gioco appena uscito dalla Dawn Town Games, in cui si impersona il proprietario di una "bancarella" che vende cibo di strada. Gli autori credo siano tutti italiani.
Si deve soddisfare la coda dei clienti, servendoli con cibi e bevande. A seconda del cibo e delle bevande servite si prenderanno più o meno punti. I piatti sporchi poi andranno in "lavastoviglie" (a fine partita si prenderanno punti a seconda delle maggioranze dei piatti serviti) mentre le bottiglie andranno a intasare il "retrobottega" e dovranno essere riciclate per svuotarlo, pena il non poter servire altri clienti.
Il frigo e i fornelli potranno essere potenziati per accogliere più bottiglie e piatti e far girare meglio lo yatai.
Anche il menù iniziale, composto da due soli cibi, diversi tra giocatori, potrà essere allargato fino a 4 cibi.
Infine i clienti serviti saranno piazzati in città, composta da una griglia ortogonale, dove o miglioreranno le recensioni del nostro yatai (dandoci stelle (punti) per la pulizia, il prezzo, la bontà ecc), o ci aiuteranno a migliorare l'infrastruttura, allargando frigo fornelli e menù o prendendo alcuni bonus speciali.
Alla fine della partita, come per i piatti, si calcoleranno anche le maggioranze di clienti (per colore) per prendere punti.
Ho già fatto più partite con la compagna, che ne è stata conquistata, e devo dire che il gioco ha quella crescita del proprio yatai che è soddisfacente. Al contrario di, ad esempio, coffee rush, dove si continuano a servire clienti ma senza mai poter migliorare, qui non solo si può migliorare la situazione iniziale, ma le cose da gestire (riciclo, coda clienti, prendere le bottiglie giuste senza farsele fregare dal pool comune, cercare le maggioranze sia per i piatti che per i clienti) rendono, secondo me, il gioco più soddisfacente.
Per ora sempre giocato in due, da riprovare in 3 e 4....
Plus: scatola molto compatta, come the white castle, che contiene un sacco di roba in poco spazio...
immagini prese da bgg
Si deve soddisfare la coda dei clienti, servendoli con cibi e bevande. A seconda del cibo e delle bevande servite si prenderanno più o meno punti. I piatti sporchi poi andranno in "lavastoviglie" (a fine partita si prenderanno punti a seconda delle maggioranze dei piatti serviti) mentre le bottiglie andranno a intasare il "retrobottega" e dovranno essere riciclate per svuotarlo, pena il non poter servire altri clienti.
Il frigo e i fornelli potranno essere potenziati per accogliere più bottiglie e piatti e far girare meglio lo yatai.
Anche il menù iniziale, composto da due soli cibi, diversi tra giocatori, potrà essere allargato fino a 4 cibi.
Infine i clienti serviti saranno piazzati in città, composta da una griglia ortogonale, dove o miglioreranno le recensioni del nostro yatai (dandoci stelle (punti) per la pulizia, il prezzo, la bontà ecc), o ci aiuteranno a migliorare l'infrastruttura, allargando frigo fornelli e menù o prendendo alcuni bonus speciali.
Alla fine della partita, come per i piatti, si calcoleranno anche le maggioranze di clienti (per colore) per prendere punti.
Ho già fatto più partite con la compagna, che ne è stata conquistata, e devo dire che il gioco ha quella crescita del proprio yatai che è soddisfacente. Al contrario di, ad esempio, coffee rush, dove si continuano a servire clienti ma senza mai poter migliorare, qui non solo si può migliorare la situazione iniziale, ma le cose da gestire (riciclo, coda clienti, prendere le bottiglie giuste senza farsele fregare dal pool comune, cercare le maggioranze sia per i piatti che per i clienti) rendono, secondo me, il gioco più soddisfacente.
Per ora sempre giocato in due, da riprovare in 3 e 4....
Plus: scatola molto compatta, come the white castle, che contiene un sacco di roba in poco spazio...
/pic7495062.png)
immagini prese da bgg
:strip_icc()/pic7495062.png)
:strip_icc()/pic8145850.jpg)
:strip_icc()/pic8145852.jpg)
:strip_icc()/pic8145853.jpg)