Wings of War, differenze WWI-WWII e miniature iniziali

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ZetaZeta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
30 Settembre 2009
Messaggi
2.825
Località
Bologna
Goblons
2
Utente Bgg
ZetaZeta
Board Game Arena
ZetaZeta
Yucata
ZetaZeta
A fronte dei vostri consigli su un gioco da proporre anche a neofiti, sto valutando l'acquisto di una confezione Wings of War Deluxe con 4 miniature e minimo altre 4 miniature aggiuntive.

Ho cercato informazioni sulle differenze tra la serie WWI e WWII ed ho trovato una interessante discussione su un newsgroup.
http://www.nntp.it/hobby-giochi/2019882-wings-war-da-quale-versione-partire.html

Le principali differenze mi pare che siano:
- WWII ha due velocità (bassa e alta), WWI una sola velocita (media :))
- WWII ha il carburante, che non è previsto in WWI.
- Le regole di movimento sono diverse (1+1 o 3 per volta).
- Gli aerei di WWII fanno più danni e mi sembrano tutti uguali.

Considerando che cerco un gioco semplice da proporre anche alle donzelle, mi pare più adeguato WWI, quindi prenderei la scatola Deluxe e almeno altre 4 miniature.

Siete daccordo con la mia analisi?
Mi consigliate le 4 miniature aggiuntive WWI?

Grazie a tutti.
 

mr_jones

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
21 Luglio 2008
Messaggi
2.620
Località
cesena
Sito Web
www.boardgamegeek.com
Goblons
36
Utente Bgg
mr jon3s
Ciao zetazeta, io possiedo e gioco con WWI deluxe.
Proprio come stai scegliendo tu, anchio lo comprai con l'intento di avvicinare i meno avvezzi ai giochi da tavolo e devo dire che ha riscosso numerosi e positivi consensi.Adesso ci giochiamo ancora, ma sta diventando quasi un "filler" poichè conosciamo bene regole e vantaggi/svantaggi degli aerei e le partite alcune volte si dimostrano davvero all'ultimo sangue!
Come gioco quindi te lo consiglio vivamente.Il regolamento si presenta chiaro e molto facile da apprendere.E' un gioco molto coinvolgente e con zero tempi morti.

Le differenze tra questo,cioè WWI deluxe, e WWII deluxe sta grosso modo in quello che hai citato tu: le due differenti velocità e la presenza di carburante.Queste due "aggiunte" regolistiche possono dare maggior profondità strategica al gioco e renderlo un pelo più complesso rispetto al suo fratello sulla IGM.Secondo me sono ottimi titoli entrambi, magari il WWI deluxe si sposa un pelo meglio verso i neofiti,avendo solo un tipo di velocità per tutti glia aerei.Pensa cmq che tra i biplani e triplani le velocità erano grosso modo molto simili.Ecco perchè credo i creatori del gioco abbiano voluto inserire solo un tipo di velocità.Solo sul finire del I conflitto mondiale e con un maggior sviluppo su aerodinamica e fisica applicata al volo si arrivò a creare i precursori dei moderni aerei visti durante il secondo conflitto mondiale.

L'aggiunta delle miniature è un'ottima cosa poichè se siete in un bel grupetto hai la possibilità di fare partecipare anche altri e di creare anche missioni ad obiettivi ad hoc,oppure di fare match a squadre divisi per squadroni.L'unico appunto o consiglio cerca di scegliere miniature di aerei con lo stesso tipo di manovrabilità, di modo che tu possa avere squadre composte da aerei che si bilanciano l'uno con l'altro.
 

ZetaZeta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
30 Settembre 2009
Messaggi
2.825
Località
Bologna
Goblons
2
Utente Bgg
ZetaZeta
Board Game Arena
ZetaZeta
Yucata
ZetaZeta
mr_jones":ljca8cjc ha scritto:
cerca di scegliere miniature di aerei con lo stesso tipo di manovrabilità, di modo che tu possa avere squadre composte da aerei che si bilanciano l'uno con l'altro.
E' proprio questo il dilemma. Ci sono un sacco di miniature, alcune bellissime, ma non trovo dettagli sui singoli aerei e comunque non saprei sceglierli.

Indicatemi degli aerei adatti allo scopo per piacere.
 

mr_jones

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
21 Luglio 2008
Messaggi
2.620
Località
cesena
Sito Web
www.boardgamegeek.com
Goblons
36
Utente Bgg
mr jon3s
Per quello che riguarda gli aerei della IGM,cioè biplani e triplani, la maggior differenza sta appunto nella loro manovrabilità.Alcuni di essi hanno virate,cioè fanno le "curve" più lunghe,cioè con un arco più ampiio, rispetto ad altri.Per esempio il triplano del famoso barone rosso ha una manovrabilità impareggiabile poichè nel suo mazzo-manovre ha virate molto strette(in più cè pure una manovra-chicca su questo aereo ;) ) che gli permettono di evitare quasi sempre gli attacchi.Dall'altro lato ci sono aerei come L'Albatross(tedesco) o lo Sopwith Camel(inglese) che hanno velocità maggiori,quindi hanno carte manovra con direzione dritto molto più lunghe rispetto al barone p.e.,ma virate più lunghe,più ampie,quindi la loro manovrabilità sarà un pò più "legata".

Nella confezione deluxe all'interno sono presenti 4 aerei: gli aerei hanno caratteristiche uguali a due a due, per cui il gioco risulta cmq molto ben bilanciato.Per le miniature "sfuse" non ti resta altro da fare che prendere aerei con gli stessi mazzi-manovra di quelli della scatola deluxe,così avrai una squadriglia con manovrabilità differenti,ma tutte ben bilanciate.Spero di essere stato chiaro nella spiegazione :grin:
Se hai altri dubbi o non ti è chiaro chiedi pure cmq ;)

Gli aerei del WWII deluxe non li conosco perchè mi deve arrivare il deluxe set, quindi al momento non posso esprimermi.
 

lucabrl

Saggio
15 anni con i goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2009
Messaggi
1.954
Località
Il grande nulla agricolo
Goblons
182
ZetaZeta":1rnismaf ha scritto:
- Gli aerei di WWII fanno più danni e mi sembrano tutti uguali.
Magari a livello di resistenza non si discostano troppo, ma quanto a manovrabilità e danno ci sono grosse differenze. ;)
 

ZetaZeta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
30 Settembre 2009
Messaggi
2.825
Località
Bologna
Goblons
2
Utente Bgg
ZetaZeta
Board Game Arena
ZetaZeta
Yucata
ZetaZeta
mr_jones":emnplpdw ha scritto:
Per le miniature "sfuse" non ti resta altro da fare che prendere aerei con gli stessi mazzi-manovra di quelli della scatola deluxe,così avrai una squadriglia con manovrabilità differenti,ma tutte ben bilanciate.

Grazie per le informazioni. Cosa intendi con "gli stessi mazzi-manovra di quelli della scatola"?

Avevo capito che ogni aereo ha le sue carte, che vengono vendute insieme alla miniatura
(es. http://shop.ituoigiochi.it/product_info.php/cPath/25_26/products_id/328).

Devo cercare dei mazzi simili a quelli che escono con la Delux? Ma come li identifico?

N.B.: parliamo di WWI.
 

lucabrl

Saggio
15 anni con i goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2009
Messaggi
1.954
Località
Il grande nulla agricolo
Goblons
182
ZetaZeta":22te6vth ha scritto:
Grazie per le informazioni. Cosa intendi con "gli stessi mazzi-manovra di quelli della scatola"?
Se ad esempio utilizzi un aereo con classe di manovra "A" della scatola, ti conviene cercare una miniatura che abbia la stessa manovrabilità

Avevo capito che ogni aereo ha le sue carte, che vengono vendute insieme alla miniatura
Sì, ogni aereo dovrebbe includere il proprio mazzo manovra nella confezione.
 

ZetaZeta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
30 Settembre 2009
Messaggi
2.825
Località
Bologna
Goblons
2
Utente Bgg
ZetaZeta
Board Game Arena
ZetaZeta
Yucata
ZetaZeta
lucabrl":2vive80y ha scritto:
ZetaZeta":2vive80y ha scritto:
- Gli aerei di WWII fanno più danni e mi sembrano tutti uguali.
Magari a livello di resistenza non si discostano troppo, ma quanto a manovrabilità e danno ci sono grosse differenze. ;)

Si, scusatemi, intendevo dal punto di vista estetico: forma e colori.

Mi rendo conto che l'estetica può essere un aspetto irrilevante per l'appassionato, ma credo che non sia da trascurare per le donzelle neofite che faticheranno a distinguere un aereo dall'altro, e gli aerei di WWI mi sembrano molto più differenziati (sono anche il triplo) di quelli di WWII da questo punto di vista (forma e colori).
 

randallmcmurphy

Grande Saggio
Editor
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Giugno 2005
Messaggi
2.849
Località
Rimini
Goblons
7
Utente Bgg
mcmurphy
Effettivamente, per quanto WWII possa essere più profondo (anche se preferisco la regola di movimento del primo, con 3 carte programmate e poi eseguite in sequenza) gli aerei per ora sono più vari e più belli nel WWI!

Non so se storicamente ci sia più varietà nei tempi della WWI, rispetto alla WWII..se così fosse basterà aspettare altre espansioni :grin:

Altrimenti..mi sa che anche io abbandonerò il WWII e proverò più attentamente il WWI
 

mr_jones

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
21 Luglio 2008
Messaggi
2.620
Località
cesena
Sito Web
www.boardgamegeek.com
Goblons
36
Utente Bgg
mr jon3s
Per quanto riguarda i mazzi-manovra quello scritto da lucabrl è correto.

Per l'estetica diciamo che gli aerei della IGM,quindi parliamo di bi-tri/plani sono certamente più "colorati" e meglio diversificati.Per cui potrebbero risultare "meno complicati" da riconoscere e piacere di più a livello cromatico al gentil sesso.
Quelli della IIGM invece hanno livree più consone al teatro di guerra in cui furono impiegati,quindi niente colori troppo sgargianti o facilmente riconoscibili proprio perchè si doveva ricercare al massimo l'effetto mimetizzazione a terra e in cielo pena il possibile abbattimento.
Nella IGM invece i piloti e gli assi del volo amavano farsi riconoscere in aria perchè con leloro particolari colorazioni incutevano timore e reverenza agli altri piloti avversari e poi perchè i duelli aerei avevano il sapore e l'etichetta di sfida 1 contro 1, un pò come le sfide a singolar tenzone tra cavalieri medievali.C'era una sorta di codice cavalleresco nei duelli aerei.
Questo aspetto venne a mancare totalmente durante la IIGM dove si cercavano tattiche in coppia o in squadriglie per completare gli obiettivi e vincere i duelli aerei.

Fatto questo piccolo excursus storico,perdonate la mia lungaggine :oops: , direi che sì gli aerei della IGM sono più differenziati a livello cromatico e di forma rispetto a quelli della IIGM.
 

ZetaZeta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
30 Settembre 2009
Messaggi
2.825
Località
Bologna
Goblons
2
Utente Bgg
ZetaZeta
Board Game Arena
ZetaZeta
Yucata
ZetaZeta
Bella la spiegazione storica. :grin:

Per quanto riguarda i mazzi manovra, ho verificato che nella scatola Deluxe ci sono:
A - Spad XIII
B - Albatros DVa
C - Sopwith Camel
D - Fokker Dr.I

Una mossa sicura per non sbilanciare gli schieramenti potrebbe essere quella di prendere gli stessi 4 aerei con altri piloti. Si toglie il divertimento di provare nuovi aerei, ma non si introducono varianti al gioco base.

Volendo invece scegliere altri 4 mezzi, ho trovato una tabella comparativa dei mazzi manovra citata in un post di Angiolino, ma la selezione resta ardua. Potrei semplicemente prendere quella che ho scoperto essere la seconda serie di aerei in base ad una tabella disponibile su boardgamegeek.

H - AIRCO DH4
K - LFG Roland C II
L - Fokker D VII
M - Sopwith Snipe

Tabella Mazzi Manovra
http://merlindex.free.fr/wowadj/ManoeuvresWOWparMONSE.pdf
Tabella Comparativa Aerei
http://www.boardgamegeek.com/file/download/4fr1uhql2t/WoW_Miniatures_Chart_v1.2.pdf
 

mr_jones

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
21 Luglio 2008
Messaggi
2.620
Località
cesena
Sito Web
www.boardgamegeek.com
Goblons
36
Utente Bgg
mr jon3s
La tua ricerca è corretta zetazeta.
Io per esempio ho integrato il WWI deluxe set con altri 2 aerei: un triplano(Kempf) e lo Spad XIII di Fonk.E devo dire che quando giochiamo in 4 o 6 giocatori girano molto bene tutti gli aerei.Ovviamente sono andato un pò a preferenze,ma se dalla parte delle forze tedesche cè un pò più di manovrabilità, in quella alleata cè sicuramente più velocità.

Gli aerei della seconda e terza serie non li ho ma da quello che ho letto dovrebbero presentare mazzi-manovra più perfrormanti per quanto riguarda la velocità e le virate.D'altronde più ci si addentra nel periodo bellico e maggiori sono gli sforzi tecnico-industriali per avere velivoli più performanti,veloci e letali.Ed è quello che hanno voluto perseguire gli autori di WoW.

La cosa fondamentale secondo me è di giocare tutti con aerei appartenenti ad una serie e non di mescolarli tutti insieme.
Mi spiego: meglio avere e giocare tutti con aerei facenti parte della I serie (o della II o III), questo per via dei loro mazzi-manovra.Gli aerei delle utlime serie saranno più performanti e letali rispetto a quelli della I serie.E' un pò come combattere con un biplano ed un aereo monoplano della IIGM,per esempio uno Spitfire o un Messerschmitt per capirci.La differenza non è così evidente,ma cè.
Se ti piacciono tutti i modelli e li vuoi avere per collezione è un altro discorso,ma in partite ho visto e giocato sempre con aerei facenti parti della stessa serie di appartenza.
 

ZetaZeta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
30 Settembre 2009
Messaggi
2.825
Località
Bologna
Goblons
2
Utente Bgg
ZetaZeta
Board Game Arena
ZetaZeta
Yucata
ZetaZeta
Solo dopo la tua ultima risposta ho realizzato che gli aerei "appartenenti alla stessa serie" o "che usano lo stesso mazzo manovra" sono quelli che io ho chiamato "gli stessi 4 aerei con altri piloti". :grin:

Ecco dunque la prima serie, con in grassetto gli aerei inclusi nella confezione Deluxe.

Spad XIII - Francesco Baracca - Italy
Spad XIII - René Fonck - France
Spad XIII - Edward V. Rickenbacker - USA
Sopwith Camel - William G. Barker - Great Britain
Sopwith Camel - Aubrey B. Ellwood - Great Britain
Sopwith Camel - Jan Olieslagers - Belgium
Albatros D.Va - Ernst Udet - Germany
Albatros D.Va - Ludwig Weber - Germany
Albatros D.Va - Kurt Jentsch - Germany
Fokker DR. I - Manfred von Richthofen - Germany
Fokker DR. I - Fritz Kempf - Germany
Fokker DR. I - Arthur Rahn - Germany

Ho finalmente capito. Devo prendere Fonk o Rickenbacker, Ellwood o Olieslagers, Weber o Jentsch, Kempf o Rahn.

Grazie per l'aiuto.
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Grazie a tutti, ottimo thread e... documentatissimo, precisissimo!

La conclusione è corretta: se prendi le miniature che dici ogni aereo è bilanciato contro ogni altro. Sono gli aerei della Serie 1, scatoline blu, evitando quelli che hai già nella Deluxe (per la IIGM, la Deluxe ha colorazioni diverse così si evitano equivoci).

La seconda serie (scatole arancio) ha dei bipsto, utili per variare il gioco scenari un po' diversi con missioni di osservazione, bombardamento e simili. Come caccia ha il Fokker D.VII e lo Snipe, che sono più forti degli altri ma bilaciati tra loro: se oltre agli aerei della Serie 1 dai lo stesso numero di D.VII ai tedeschi e di Snipe agli Alleati, le due squadre restano bilanciate. Inoltre potresti dare un pai di abilità da assi agli altri piloti:
http://www.wingsofwar.it/read.asp?id=606
Questo riporta l'equilibrio. Alle demo di Lucca Games abbiamo usato tre aerei della Deluxe con due abilità a testa e un D.VII di un giocatore che se l'era appena comprato e voleva provarlo: ha funzionato.

La terza serie (scatole verdi) ha altri biposto e dei caccia più deboli, alcuni sparano a B. Anche qua puoi lavrare un pco cn abilità e altr per equilibrare i lati. E poi possno servire quando giochi in meno: metti ad esempi tre aerei deboli contro due forti per giocare in cinque...

Grazie ancora a tutti per l'interessamento!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso