Impressioni Waterloo Solitaire

nemonemon

Esperto
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Dicembre 2014
Messaggi
546
Goblons
474
Qualcuno ha provato questo titolo?
Si tratta di un veloce e semplice solitario da svolgere su di alcune mappe usa e getta, da compilare con penna.
Sembra interessante, ma potrebbe anche essere troppo semplicistico. Cerco impressioni!

N.B. ho inserito un post simile in un'altra sezione del forum, perché potrebbe essere un titolo che attira anche un altro target. Dato che sto cercando impressioni, non vorrei eliminare a priori alcun utente dal visualizzare la mia richiesta. Se l'amministratore non lo ritiene opportuno, elimini uno dei due thread.
 

Rage

Illuminato
Osservatore 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Luglio 2004
Messaggi
1.669
Località
Ravenna
Goblons
156
Utente Bgg
R@ge
Il buon Riccardo Masini ne ha fatto una bella videorecensione.
 

nemonemon

Esperto
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Dicembre 2014
Messaggi
546
Goblons
474
Grazie! Mi sa che è meglio Bismarck! Ma vedo anche altri Minden (Siege of Leningrad, etc.): qualcuno li ha provati? Altro dello stesso genere?
 

nemonemon

Esperto
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Dicembre 2014
Messaggi
546
Goblons
474
Provato Waterloo Solitaire.
Molto semplice, molto breve.
Per un grognard è forse troppo semplice.
Per chi non è grognard va benissimo ed è divertente: devi trovare la strategia giusta e adattarla tatticamente agli eventi in corso (comunque molto limitati). Data la limitata serie di scelte disponibili e il forte peso del dado credo che la longevità del titolo sia minima.

Ho provato sia usando matita e poi gomma (la gomma rimuove leggermente l'inchiostro sottostante) che la busta crystal con il pennarello (meglio, anche se più scomodo: attenzione a usare pennarello per lavagne e non quello indelebile).
 

Albresk

Iniziato
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Maggio 2020
Messaggi
252
Località
Oderzo (TV)
Goblons
44
Twilight Struggle - URSS
Scythe
Evangelion
Black Orchestra
Tolkien
Board Game Arena
Albresk
Ho provato ieri il gioco per la prima volta, l’avevo preso dopo aver visto i Wlog di Riccardo Masini a riguardo.
Premetto che non sono un grognard e che mi sto avvicinando a piccoli passi al mondo del wargame.

Ebbene, questo gioco mi ha subito creato dipendenza, nel senso che effettivamente le partite sono come le ciliegie, una tira l’altra. Per ora ho giocato solo i francesi, e sono curioso di provare la battaglia a parti invertite. Concordo con @nemonemon sulla possibile mancanza di longevità, in effetti alla lunga potrebbe essere ripetitivo e troppo dipendente dagli esiti dei lanci. MA! Nel frattempo, coinvolge e diverte, mi sa che oggi ci gioco anche in pausa pranzo! Come strategia, noto che in generale by-passo SEMPRE Hougoumont e raramente prendo La Haye Sainte...

Tra l’altro, altri punti che mi preme segnalare:
- PASSIONE STORICA: il gioco mi ha spinto a volermi documentare più a fondo sulla battaglia di Waterloo, e sul periodo napoleonico in generale. Mi sono recuperato un documentario di Super Quark su YT, i vari podcast di Barbero e Valzania, il libro di Barbero. A scuola, Storia era la mia materia preferita, e grazie a questo gioco ho modo di approfondire alcuni aspetti di quegli eventi.

- OTTIMA INTRODUZIONE: pensavo che potrebbe essere un ottimo introduttivo per un neofita come me, dato che probabilmente vorrò passare a qualcosa di più sostanzioso una volta “spolpato” questo titolo. Napoleon Saga – Waterloo? W1815? Cosa consigliereste come passo successivo?

- PROGETTI FUTURI: data l’immediatezza e la generale facilità del gioco, mi piacerebbe portarlo in biblioteca durante il Maggio dei Libri. L’idea è quella di stampare una versione gigante della mappa (almeno A3) e far provare il gioco ai ragazzini presenti, facendoli sentire dei piccoli Napoleoni. L’esperienza sarebbe corredata da una breve introduzione storica e da un debriefing, magari consigliando qualche libro su Napoleone (o su quel periodo).
Il target potrebbe essere quello delle scuole medie? Su BGG il gioco è dato come 14+, ma forse anche un 12+ potrebbe andare, se correttamente supervisionato?

---

Un plauso alla Worthington Publishing, che con questa serie di solitari print-on-demand mi spillerà parecchi sesterzi…ho già adocchiato quello su Gettysburg e il Braveheart solitaire (entrambi contesti che conosco poco e vorrei appunto approfondire)
 

Eugenius37

Iniziato
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Gennaio 2019
Messaggi
324
Goblons
248
Tolkien
La Guerra dell'Anello
This War of Mine
Utente Bgg
Eug3nio
I wargame servono appunto a questo. Ottimo, mi fa molto piacere
 

nemonemon

Esperto
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Dicembre 2014
Messaggi
546
Goblons
474
Ho provato ieri il gioco per la prima volta, l’avevo preso dopo aver visto i Wlog di Riccardo Masini a riguardo.
Premetto che non sono un grognard e che mi sto avvicinando a piccoli passi al mondo del wargame.

Ebbene, questo gioco mi ha subito creato dipendenza, nel senso che effettivamente le partite sono come le ciliegie, una tira l’altra. Per ora ho giocato solo i francesi, e sono curioso di provare la battaglia a parti invertite. Concordo con @nemonemon sulla possibile mancanza di longevità, in effetti alla lunga potrebbe essere ripetitivo e troppo dipendente dagli esiti dei lanci. MA! Nel frattempo, coinvolge e diverte, mi sa che oggi ci gioco anche in pausa pranzo! Come strategia, noto che in generale by-passo SEMPRE Hougoumont e raramente prendo La Haye Sainte...

Tra l’altro, altri punti che mi preme segnalare:
- PASSIONE STORICA: il gioco mi ha spinto a volermi documentare più a fondo sulla battaglia di Waterloo, e sul periodo napoleonico in generale. Mi sono recuperato un documentario di Super Quark su YT, i vari podcast di Barbero e Valzania, il libro di Barbero. A scuola, Storia era la mia materia preferita, e grazie a questo gioco ho modo di approfondire alcuni aspetti di quegli eventi.

- OTTIMA INTRODUZIONE: pensavo che potrebbe essere un ottimo introduttivo per un neofita come me, dato che probabilmente vorrò passare a qualcosa di più sostanzioso una volta “spolpato” questo titolo. Napoleon Saga – Waterloo? W1815? Cosa consigliereste come passo successivo?

- PROGETTI FUTURI: data l’immediatezza e la generale facilità del gioco, mi piacerebbe portarlo in biblioteca durante il Maggio dei Libri. L’idea è quella di stampare una versione gigante della mappa (almeno A3) e far provare il gioco ai ragazzini presenti, facendoli sentire dei piccoli Napoleoni. L’esperienza sarebbe corredata da una breve introduzione storica e da un debriefing, magari consigliando qualche libro su Napoleone (o su quel periodo).
Il target potrebbe essere quello delle scuole medie? Su BGG il gioco è dato come 14+, ma forse anche un 12+ potrebbe andare, se correttamente supervisionato?

---

Un plauso alla Worthington Publishing, che con questa serie di solitari print-on-demand mi spillerà parecchi sesterzi…ho già adocchiato quello su Gettysburg e il Braveheart solitaire (entrambi contesti che conosco poco e vorrei appunto approfondire)
Gettysburg pare abbia sostanzialmente due soli scenari. Braveheart?
 

Ziotempa

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2022
Messaggi
61
Goblons
65
Io ho cominciato da Fields of Normandy di Mike Lambo. Sono a metà degli scenari, mi piace in generale la portabilità ma non mi piace il fatto che in questo libro le unità nemiche siano statiche. Vero è che non sapevo ancora dell'esistenza di altri 'libri gioco', chiamiamoli così per comodità anche se il termine ormai è legato ad altri tipi di libri, mi rendo conto. Chi li ha provati entrambi? Ci sono comparative?
 
Alto Basso