Warangel: bilanciamento razze

Izraphael

Onnisciente
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Marzo 2007
Messaggi
3.636
Località
Pisa
Sito Web
www.marcovaltriani.com
Goblons
3
Ieri la mia metà mi ha fatto una domanda abbastanza "difficile", sentendomi parlare della battaglia Ratti vs Suidi.
La domanda era: "ma se Ratti vs Suidi è una battaglia difficile per i Ratti, allora le due razze non sono bilanciate?"

Mica male come domanda.

Spero di non aver "cannato" nel risponderle col seguente esempio:

Ratti vs Atomici
Ovvero: la zecca contro superman.

A prima vista, il giocatore coi Ratti ha già perso.
La sua forza sta in tanti fanti, ma piccoli, che devono attaccare in gruppo.
La forza degli Atomici sta nel disintegrare qualsiasi cosa stia in gruppo, e più piccola è più viene smembrata facilmente.

Diciamo che l'Atomico tenderà, vedendo l'esercito avversario, a giocare "secondo il suo stile". Lentamente, tenterà di nuclearizzare ogni cosa che si muove.

I ratti devono mettere da parte il "gruppo", e pensare "lateralmente".
Si devono "inventare" il modo per vincere.
Per esempio scavando buche coi vermi per oltrepassare le linee nemiche e far passare i micidiali Ragni, che combinati coi Ratti possono fare male anche a un Atomico.
Prendere fortezze nell'altra mappa, in modo da poter far nascere i topi in territorio nemico.
Usare per l'appunto i topi per attacchi di gruppo lontano da chi ha attacchi esplosivi, concentrandosi sulle Acceleratrici, e tenere i pezzi sulle caselle di specializzazione per evitare di farsi spintonare su una montagna dalle Nubi o dalle Acceleratrici stesse.
Se gli Atomici vengono privati dell'uso delle loro armi, sono solo grossi uomini in armatura, peraltro lentucci.
E i Ratti non devono "sterminare" gli Atomici (che è quasi impossibile, per loro): devono conquistare 12 punti e tenerli.
E questo si può fare.

Se sei un vero ratto (l'animale) e devi "combattere" contro un uomo con una scopa, non vai a picchiarlo.
Gli rubi il formaggio prima che possa schiacciarti a ramazzate.

A questo punto, anche il giocatore con gli Atomici deve pensare a come vincere, perchè il metodo "normale" non funziona...

L'Atomico intelligente eliminerà i pezzi "tattici" per primi per impedire le veloci incursioni dei Ratti, e le punture velenose dei Ragni.
Altrimenti, rischia l'umiliazione che toccò a Horus in una partita a ModCon citata su questo forum, in cui un branco di maiali atterrò il dio egizio massacrandolo a bastonate in una pozza di fango (una fine ignobile, per una divinità).

Una partita a WA coinvolge due persone che, partendo dalle abilità delle loro razze, pensano a come vincere - tatticamente - sull'avversario.
E le razze, per assolvere a questo compito, sono perfettamente bilanciate (personalmente trovo un po' "fuori schema" le razze "pazze" della 7° generazione, da giocare "a parte"... Ma questi sono gusti).

Chiedo agli altri WarAngels, a Angelo e a chiunque conosca il gioco: voi come la vedete? Risposta esatta?
 

Jappo

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
14 Settembre 2006
Messaggi
90
Località
Modena
Goblons
0
A mio avviso hai dato la risposta corretta.
Guardando le schede delle razze (e io le ho tutte) sembrerebbero esserci alcune razze esageratamente più forti di altre o alcune caste apparentemente scorrette.

In realtà tutto cambia da come ci si dispone sulla mappa; da quanti punti movimento spendi e come li spendi in base alle tipologie di terreno; dalla capacità di intravedere possibili combo tra le caste della propria razza e talvolta sfruttando anche quelle dell'avversario; dall'abilità di una persona nel vedere uno spiraglio di luce anche nel momento più buio esclamando "AH! Aspetta!Ho il potere speciale del...ecc. ecc.".

Indubbiamente l'esperienza è una preziosa compagna ma al di là di questo l'apertura mentale del giocatore e le sue velocità (mnemonica e di apprendimento) la fanno da padrone.

In soldoni un giocatore al di là di alcune caste di un popolo, si dovrebbe identificare in quella razza soprattutto per il modo di giocare e quindi personalmente affermo che ogni razza non è una serie di omaccini, colori o poteri variopinti ma una tipologia particolare di gioco.

Ogni razza è un modo di giocare insomma.
 

WarAngelo

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Dicembre 2003
Messaggi
938
Località
Milano
Sito Web
www.warangel.it
Goblons
2
Letto: molto belle le risposte che Iz ha dato alla consorte, che saluto,
vestita da Spartana;)
E molto bella la sintesi di Jappo:

"ogni razza non è una serie di omaccini, colori o poteri variopinti ma una
tipologia particolare di gioco.
Ogni razza è un modo di giocare insomma."

Concordo in pieno, aggiungendo che ogni razza e' un modo di giocare DIVERSO a seconda di chi la gioca.

Francesca non ha ancora giocato a Warangel;
Iz, Jappo e Angelo che le stanno rispondendo si.
Gia' in questo c'e' la risposta.
Ovvero, inutile farsi domande sul bilanciamento se non si e' provato a giocarlo, almeno secondo me.
Poiche' 110 razze sono mostruosamente difficili da bilanciare ed equilibrare perfettamente.
Per farlo sono state inventate le Razze Torneo.
http://warangel.it/Tor.html
Che sono in continua evoluzione, proposte e perfezionate dai giocatori stessi.
Livellando il NUMERO dei guerrieri (di solito si opera sul numero dei Fanti) si cerca di equilibrarle al meglio, sulla base dell'esperienza di gioco.

Facciamo un esempio pratico: seguendo le parole di Iz:

>"Ratti vs Atomici
Ovvero: la zecca contro superman."

Iz definisce gli tomici "Superman", gli setssi Atomici che, tenuti da Iz (ottimo giocatore) son stati spazzati via dai Boners tenuti da Angelo, che ha vinto contro i "Supermen" con sole 4 perdite.
Io stesso NON definisco i Boners dei "Super-Supermen" perche' hanno spazzato via gli Atomici.
E non mi definisco Supermen perche' ho battuto Iz.
Perche' in Alieni Iz, Primitivi Angelo, ha vinto lui.

E non definisco zecche i Ratti perche'
Ratti tenuti da Angelo, contro Gladiatori tenuti da Roberto, ha vinto Angelo.
Non credo proprio che i Gladiatori siano delle "sotto-zecche" o che Roberto sia inferiore ad Angelo a giocare: nei Tornei di Playtest e' arrivato sempre lui nelle finali quando il gioco era prima a 10, poi a 20 e poi a 30 razze.

Ci sono sicuramente razze piu' FACILI da tenere, volutamente BASICHE e in cui tanti giocatori si IMMEDESIMANO piu' facilmnete, vuoi per la grafica, per i personaggi o per la Mappa di appartenenza o vuoi perche' son facili da tenere, poche regole, pezzi che volano ecc.

Razze sicuramente piu' DIFFICILI da gestire e che i giocatori si divertono a "scoprire" in un secondo momento, quando sono alla ricerca di tattiche piu' originali e nuove, perche' anche esteticamente non tutti si identificano in un Ratto o in un Fluido...:)

Per esempio vincere con i ratti (difficilissimi da gestire, poco forti ma con tante possibilita' tattiche, gallerie, ragnatele ecc) contro i Gladiatori (facili oserei dire Basici da tenere: muovi e meni come un fabbro), se un giocatore riesce a vincere con i Ratti e' una bella soddisfazione perche' e' sicuramente una battaglia difficile da gestire.

Concordo percio' sia con le risposte di Iz , che con la bella sintesi di Jappo e consiglio solo a Francesca, ora che ha i neonati Spartani e l' abbozzo di regole che vi ho inviato, di provare lei insieme a Iz di "equilibrarli" nell' universo Warangel.
Vedrete che sara' un divertimento e non un' opera matematica:)
Almeno io Warangel lo vivo cosi' e vedo che tutti quelli che si divertono da tanti anni con questo gioco e' perche' lo affrontano proprio con questo spirito.

Tutti quelli che lo conoscono bene hanno sempre dato consigli utili su come migliorarlo.
Dal blanciamento delle razze con le Razze Torneo.
Ai Materiali, come sono ora in Crea il TUO Warangel:
- pedine il legno gia' dipinte e montate
- cilindriche, che stanno negli esagoni
- razze e mappe scelte dai giocatori stessi...
Credo che il mio solo merito sia quello di ascoltarvi e mettere in pratica i vostri buoni e competenti consigli di giocatori ed amici.

Il bello e' che lo creiamo e lo perfezioniamo tutti insieme.
Da tanti anni, un pezzetto alla volta, senza alcuna fretta commerciale o freddi bilanciamenti matematici, ma solo con tanta sana voglia di divertirsi e la gioia di ritrovarsi dal vivo a conoscersi e conoscere, sperimentare e creare:)
 
Alto Basso