simone":2g5n20fr ha scritto:
dmc977":2g5n20fr ha scritto:
Il voto di ogni recensione non serve a niente, la cosa utile sono i commenti degli utenti. Oltre alle legittime opinioni personali e gusti particolari (che non sono sindacabili) spesso alcune valutazioni sono decisamente forzate o di parte (vedi per esempio il 10 ad Olympus).
:lol: :lol: :lol:
Mi era sfuggito!
L'orifiamma sventola su quel 10!
Personalmente, letta la recensione, quello che vedo è il voto e il commento di una persona che ha molto apprezzato il gioco.
Non mi metto a sindacare sul gioco che non ho provato e che, letto il regolamento prima di Essen 2010, non mi ha suscitato alcun interesse tanto che non l'ho comprato e non ho mai cercato l'occasione per provarlo (posto che se mi fosse capitato, non avrei avuto nessuna difficoltà nel farlo), esattamente come nessun interesse mi ha suscitato, ad esempio, 7 Wonders.
Leggendo i commenti (e i voti sottostanti) trovo che nessuno di essi sia "strano" e nessuno di essi renda "inaccettabile" ne la recensione ne il voto del recensore che sono assolutamente soggettivi e quindi molto difficilmente sindacabili (soprattutto in presenza l'uno dell'altro).
Al massimo trovo che si tratti di un'ennesima riprova del fatto che la recensione "ufficiale" sia un'emerita idiozia.
In generale, a proposito di recensioni, trovo sia poco sensato lamentarsi delle recensioni eccessivamente "buoniste" visto che è inevitabile che uno tenda a recensire più facilmente i giochi che gli sono piaciuti rispetto a quelli che ha detestato.
Vi garantisco che dopo aver giocato per 3 ore a Struggle of Empires, senza alcuna possibilità di competere perché le mie prime sette spedizioni oltremare erano inevitabilmente naufragate tutte, piuttosto che sedermi ad un PC e descrivere la nausea provata per il gioco (sintetizzata in un bel 4) mi sarei fatto amputare un braccio.
Da questo deriva la naturale tendenza al voto e al giudizio positivo per chi si prende la briga di scrivere una recensione (altro punto a favore della mia tesi precedente) e quindi la sostanziale insensatezza delle lamentele a posteriori. Sono assolutamente certo che ci siano svariati esempi che confutino questo mio punto (un paio vengono in mente anche a me mentre scrivo), vi prego ometteteli perché non proverebbero la falsità della mia tesi ma solo la presenza di eccezioni.
Se, nella recensione in questione, mi sono perso qualcosa, vi prego fatemi capire, evidentemente sono troppo stupido... :twisted:
simone":2g5n20fr ha scritto:
Sono l'unico a notare che certa gente si accarezza a vicenda, che certi autori utilizzano qualsiasi post per inserire link perniciosi (mi piace questo termine alla warhammer) e che alcuni 3D sono aperti appositamente, anche per i GdR?
Io sono drastico, perchè anche se faccio parte dell'organizzazione TdG, non vuole dire che ho la benda sugli occhi, e un cerotto alla bocca, quindi sparo dritto quello che vedo.
Potrei portare almeno una trentina di esempi concreti, ma verrebbe giu' un finimondo e non ho voglia di fare il rompiballe
Qui, caro Simone mi caschi... se ti prendi la briga di sollevare queste questioni, abbi anche il coraggio di fare esempi (possibilmente tutti, e non solo quelli che fanno comodo) di questo comportamento.
Sia chiaro, non sto dicendo che stai dicendo cazzate, sono assolutamente certo che quanto tu dici sia vero, per aver visto esempi analoghi accadere su BGG e altrove in altri ambiti. Vorrei sole che, per una volta, certi comportamenti venissero sbertucciati e visto che "spari dritto quello che vedi" mi pari la persona adatta a farlo... ma forse mi sbaglio... :twisted:
simone":2g5n20fr ha scritto:
Con un minimo sforzo, chiunque puo' individuare certi soggetti, chi non se ne accorge si merita di comprare "quel giocone da 9" recensito in Tana e trovarsi una porcata rifritta fra le mani :grin:
Non fidatevi delle recensioni e provate i giochi in uno dei tanti eventi nel Bel Paese, oppure nella vostra ludoteca/negozio di fiducia.
Il miglior critico è il vostro gusto personale :!:
Again, lanci il sasso e nascondi la mano...
Il concetto è di nuovo condivisibilissimo e personalmente lo applico il più spesso possibile ma la forza dell'argomentazione è ridotta dalle fumose minacce...
Non sempre ci riesco ma dopo quasi 30 anni nel mondo del gioco ormai posso anche permettermi di fare le scelte basandomi solo sulla lettura del regolamento e so che non mi sbaglierò di molto...
Saluti
Lucio