acidshampoo
Onnisciente





- Registrato
- 13 Ottobre 2012
- Messaggi
- 4.545
- Località
- Arezzo
- Sito Web
- facebook.com
- Goblons
- 418
- Utente Bgg
- acidshampoo
Ho fatto qualche partita alla prima espansione del notevolissimo Vale of Eternity.
Le mie impressioni non sono troppo diverse da quelle che avevo avuto dopo la lettura del regolamento.
Quello che mi è piaciuto sono sicuramente le 28 nuove carte, con effetti molto interessanti e creativi, sia da sole che in combo.
Quello che mi è piaciuto a metà è la meccanica degli Artefatti, una fase di gioco innocua ma di cui non si sentiva il bisogno. L'ho trovata un po' ridondante e in sovrapposizione rispetto agli effetti delle carte. E' interessante l'acquisto di nuovi slot ma, pure lì, avrei preferito fossero frutto di un effetto dato dalle carte. Comunque si può giocare anche senza.
Non mi è piaciuta invece la sottomeccanica del rifugio. Il rifugio è una sorta di seconda mano di carte, da cui però è impossibile evocarle. Dal rifugio si possono riprendere carte in mano o scartarne per ottenere qualcosa. Ho trovato questa scelta un po' forzata e poco divertente. Per fortuna è legata solo agli artefatti, mentre non ci sono carte che la contemplino.
Le vostre impressioni?
Per quanto mi riguarda, inserirò nelle prossime partite solo le 28 nuove carte, escludendo gli artefatti (e quindi il rifugio).
Le mie impressioni non sono troppo diverse da quelle che avevo avuto dopo la lettura del regolamento.
Quello che mi è piaciuto sono sicuramente le 28 nuove carte, con effetti molto interessanti e creativi, sia da sole che in combo.
Quello che mi è piaciuto a metà è la meccanica degli Artefatti, una fase di gioco innocua ma di cui non si sentiva il bisogno. L'ho trovata un po' ridondante e in sovrapposizione rispetto agli effetti delle carte. E' interessante l'acquisto di nuovi slot ma, pure lì, avrei preferito fossero frutto di un effetto dato dalle carte. Comunque si può giocare anche senza.
Non mi è piaciuta invece la sottomeccanica del rifugio. Il rifugio è una sorta di seconda mano di carte, da cui però è impossibile evocarle. Dal rifugio si possono riprendere carte in mano o scartarne per ottenere qualcosa. Ho trovato questa scelta un po' forzata e poco divertente. Per fortuna è legata solo agli artefatti, mentre non ci sono carte che la contemplino.
Le vostre impressioni?
Per quanto mi riguarda, inserirò nelle prossime partite solo le 28 nuove carte, escludendo gli artefatti (e quindi il rifugio).
Ultima modifica: