Consigli Un american sull'isola dei solitari

Wildbone

Iniziato
Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
11 Novembre 2024
Messaggi
278
Località
Cinisello Balsamo (Milano)
Goblons
42
Evangelion
Kingdom Death Monster
Jurassic Park
Mage Knight
I love Basket
Fallout
Primal: The Awakening
Chip Theory Games
Se non ti interessa il testo che segue, parto sconclusionato di un pessimo scrittore, salta pure al prossimo testo in grassetto :D

Non ero pronto a quel risveglio.
L'accecante bagliore dei raggi solari, il tenero solleticare dei granelli sabbiosi sotto la pianta dei piedi, il profumo bruciante della salsedine nelle narici: ero in spiaggia, una che non avevo idea di dove fosse.
Riuscivo distintamente a scorgere la linea costiera che si snodava a destra della mia posizione, mentre alle mie spalle una fitta foresta spioveva verso il mare, cercando invano di accarezzare le onde spumose che si spegnevano sulla battigia.
Un panorama paradisiaco e incontaminato, violato soltanto dall'enormità di una carcassa: un aereo cargo. Se ne stava lì, a circa trenta metri da me, nel suo colossale immobilismo. Gli mancavano le ali, ma la fusoliera era apparentemente intatta.
Non avevo idea di quando si fosse schiantato, o se a bordo vi fossero passeggeri. Ma era lì, spiaggiato come una balena, attorniato non da creature a caccia di cibo, ma da umani. Superstiti? Ne contavo una decina, tutti attorno al cadavere metallico, intenti, forse, a interrogarsi su cosa ci facessero in quel posto sperduto. Erano vestiti come me: dei semplici civili.
Prima di avvicinarmi, una rapida occhiata al velivolo mi fece notare subito la scritta sulla fiancata: Board Game Airlines. Una compagnia aerea... di giochi da tavolo?
Avvicinandomi, iniziai a scorgere qualcosa che prima era sfuggito al mio sguardo: scatole, di ogni dimensione e colore, sparpagliate attorno al mezzo come piccole costellazioni.
"Che diamine è successo?", domandai alla prima persona a tiro, che si voltò di scatto, come strappata via da un momento di solenne contemplazione.
"Siamo precipitati".
Due semplici parole che bastarono a uccidere ogni mio scampolo di certezza e serenità.
"E... dove?", chiesi con la poca razionalità che ancora abitava il mio corpo.
"Non lo sappiamo. Forse ai tropici", disse voltandosi tutt'intorno, come a intendere che quello fosse l'unico indizio oggettivo che quel posto offrisse.
"Ci siamo risvegliati qui, chi prima e chi dopo", intervenne un ragazzo dalle retrovie. "E nessuno ricorda cosa stesse facendo l'ultima volta che era cosciente".
In effetti, anch'io fatico a ricordare dove fossi, prima di tutto... questo.
"Come ti chiami?", mi chiese il ragazzo.
"Angelo".
"Aspetta. Angelo? Qui c'è un bagaglio extralarge col tuo nome", disse indicando un'enorme valigia lì a pochi metri da lui.
Era aperta, o per meglio dire sventrata, e da essa fuoriuscivano scatole, tali e quali a quelle tutt'intorno all'aereo.
"Oddio, sono i miei giochi da tavolo, ma che cazzo?", dissi avvicinandomi di corsa alle scatole, per poi buttarmi in ginocchio sulla sabbia nel tentativo di radunarle.
Middara, Mage Knight, Apex Theropod, e altre ancora: erano tutte lì, dalla prima all'ultima, la mia intera collezione.
"Ma non ha alcun senso!", dissi sconcertato.
"Beh, che ti aspettavi, viaggiando con la Board Game Airlines?", esclamò una voce maschile, che ricondussi, dopo una rapida scansione dell'ambiente circostante, a un uomo appoggiato all'aereo, con le braccia conserte, vestito degli inconfondibili abiti di un pilota di linea.
"A bordo c'erano tutte le vostre collezioni", disse rivolgendosi ai presenti, avanzando passo dopo passo nel cuore del gruppo, stretto a cerchio attorno a lui.
"Che storia è questa?"/"Chi diavolo siete?"/"Riportateci a casa!"/"La mia copia di HeroQuest è finita in mare, porc!"
Le voci si accavallarono in un fragore incontrollato e indistinguibile, tanto che il pilota indietreggiò di qualche passo, temendo per la sua incolumità.
"Calmatevi, vi prego! Ora vi spiego", disse alzando le mani, per poi fare un bel respiro.
"Il fatto è che... non eravate completamente soddisfatti delle vostre collezioni. O meglio, le amavate, sì, e le rispettavate, oh altroché, ma in qualche modo, sotto sotto, ma nemmeno troppo, le vivevate con un certo timore reverenziale, come se fossero un cimelio preziosissimo, ma anche una condanna da scontare".
"Che intende dire?", chiesi, interdetto.
"Siete giocatori american, no? Per giunta solitari. Avete accatastato decine di giochi dalle scatole assurdamente grandi, su cui poi avete fatto accumulare polvere, stagione dopo stagione. E che mi dite delle settimane di giochi apparecchiati su un tavolo dedicato, spesso mai degnati di uno sguardo, se non quando stuzzicati dal senso di colpa? E a ogni nuovo gioco, un altro regolamento da cento pagine che vi investiva di un malessere insanabile. E vogliamo parlare dei Kallax disseminati in studio, in salotto, nella stanza dei bambini e perfino in bagno? Me lo chiamate vivere sano, questo?"
"Ma io, veramente, mi trovavo benone", disse un uomo sulla cinquantina che probabilmente si era sentito colpito nel vivo.
"Benone? A spendere migliaia di euro per giochi che vedono sì e no il tavolo una volta, se tutti gli astri si allineano? O che restano sigillati e abbandonati nella loro collocazione iniziale come monumenti al consumismo?"
L'uomo si zittì e abbassò lo sguardo. E gli altri lo seguirono, me compreso.
Avevamo investito tanto della nostra vita in quella selezione di carte, cartoni e plastiche, per poi ritrovarci con le orecchie abbassate e la coda tra le gambe, lì, in quel momento senza apparente logica.
Riflettendoci, in effetti, quand'era stata l'ultima volta che avevo intavolato Mage Knight? E cosa ricordavo del suo regolamento? Domande le cui tragiche risposte davano senz'altro credito alle parole del pilota.
Radunata sulla quella spiaggia, c'era un'umanità combattuta, con alcuni esponenti che avevano chiaramente perso la loro battaglia col mal d'esser giocatori. Ne facevo parte anch'io? Forse sì, forse no. Nonostante fossi uno dei pochi che, arrivato allo stremo, rivendeva parecchi giochi per farci un gruzzoletto. Gruzzoletto che veniva naturalmente reinvestito in altri giochi da regalare alla polvere, frattanto che quella campagna da 120 scenari e duecentordici ore di gioco, di cui non ricordo nemmeno più il nome, domina il tavolo e non vuole cederlo agli altri.
"Ha ragione", dissi dopo una riflessione di pochi istanti, ma che mi sembrò un'eternità.
"Ho collezionato tanti giochi, ma ne avrò giocati bene sì e no uno su tre, e ora sono qui, con dei completi estranei e la mia collezione mezza insabbiata, io, amante del solo, a interrogarmi sul mio futuro di giocatore, prima e di uomo poi", dissi con la voce che piano piano perdeva di vigore, tremando per qualche millesimo di secondo sulla sillaba finale.
Dopo un'altra trentina di secondi di silenzio, con tutti a soppesare il proprio calvario emotivo, alzai lo sguardo e proferii forse le parole più ponderate della mia vita.
"Aiutiamoci. Sì, sfruttiamo quest'occasione folle per darci una mano. Come se fossimo, che so, a una riunione di alcolisti anonimi. Come compagni di hobby. E, chissà, magari come amici."
Gli sguardi confusi degli altri mi fecero titubare, ma incalzai ancora.
"Scegliamo un gruppo ristrettissimo di giochi. Di quelli che non possono mancare nella collezione di un giocatore american solitario. Di quelli che vi portereste all'inferno o in paradiso. O su un'isola sperduta come questa. Giochi che possono, o che l'hanno già fatto, cambiarvi la vita. Scegliamone massimo tre. Sì, dai. I tre che salvereste dalla distruzione del mondo. Poi, una volta tornati a casa, o semmai dovessimo restare qui per sempre, li impareremo a menadito e li giocheremo allo sfinimento, saggiandone ogni percorso, ogni ramo narrativo, ogni singolo personaggio, o carta, o tile, o token. Saranno la nostra trinità. La nostra nuova religione."

ECCOCI QUI

Beh, il consiglio che vi chiedo, che poi può essere tranquillamente un invito alla discussione, è quello esposto dal mio alter ego Angelo durante la parte narrativa: quali 3 giochi american (ma anche ibridi, dai), da giocare in solo, vi portereste nella tomba, ad oggi? Non importa se cooperativi, competitivi o altro. Semplicemente voglio conoscere la vostra trinità, così che magari, un giorno nemmeno poi tanto lontano, possa magari diventare anche la mia. O almeno in parte. Io, per ora, da giocatore dell'ultima ora, credo metterei solo Mage Knight. E voi?
Il mio post nasce sia per pura curiosità e voglia di condividere, sia perché, in un certo senso, sento che l'accatastamento di giochi che ho portato avanti in questi mesi mi si è in qualche modo ritorto contro, finendo per soffocare il mio interesse a giocarli. Ho Oathsworn apparecchiato sul tavolo da almeno 3 settimane e sono riuscito solo a fare la parte narrativa del primo capitolo, devo affrontare ancora il primo boss. Perché non vado avanti? Il lavoro, il figlio di 19 mesi, altri hobby e il fatto che il manuale non riesco ad assimilarlo bene, per qualche ragione che mi sfugge. Pertanto, forse questa è l'occasione per chiudere una porta e aprire un portone, chissà. Potrei scremare o rivendere tutto. Oppure integrare con altri giochi. Non voglio privarmi di nessuna opzione o soluzione
 
Ultima modifica:

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
3.999
Goblons
3.319
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
Oggi, con pochi titoli in saccoccia giocati, posso esporre una piccola lista

- Fallen Land
- Terminator Genisys
- Dungeon Saga con compendio dell'avventuriero
- Xia Legends of a Drift System con espansione
- Machina Arcana
- Eldritch Horror
- Sword & Sorcery Ancient Chronicles

con grossa difficoltà a scendere a 3, conscio anche che probabilmente con l'arrivo di Zerywia, Story of Many, The Elder Scrolls BotSE e Rogue Angels da Kickstarter la scelta diventerà improponibile...
 

Wildbone

Iniziato
Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
11 Novembre 2024
Messaggi
278
Località
Cinisello Balsamo (Milano)
Goblons
42
Evangelion
Kingdom Death Monster
Jurassic Park
Mage Knight
I love Basket
Fallout
Primal: The Awakening
Chip Theory Games
Oggi, con pochi titoli in saccoccia giocati, posso esporre una piccola lista

- Fallen Land
- Terminator Genisys
- Dungeon Saga con compendio dell'avventuriero
- Xia Legends of a Drift System con espansione
- Machina Arcana
- Eldritch Horror
- Sword & Sorcery Ancient Chronicles

con grossa difficoltà a scendere a 3, conscio anche che probabilmente con l'arrivo di Zerywia, Story of Many, The Elder Scrolls BotSE e Rogue Angels da Kickstarter la scelta diventerà improponibile...

Eh, però il gioco è proprio quello: prendere decisioni sofferte, benché ragionate. Io ho detto solo Mage Knight perché gli altri giochi che ho, per quanto eccellenti e per quanto li possa amare, non sono giochi che mi vedo a giocare più volte per il resto dei miei giorni.
Per dire, probabilmente, se avessi i soldi, un altro potrebbe essere KDM. Parlo di giochi che sono un'esperienza da "preservare" e portare con noi, il tutto per vincere la fomo e l'accatastamento compulsivo.
 
Ultima modifica:

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
3.999
Goblons
3.319
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
Eh, però il gioco è proprio quello: prendere decisioni sofferte, benché ragionate. Io ho detto solo Mage Knight perché gli altri giochi che ho, per quanto eccellenti e per quanto li possa amare, non sono giochi che mi vedo a giocare più volte per il resto dei miei giorni.
Per dire, probabilmente, se avessi i soldi, un altro potrebbe essere KDM. Parlo di giochi che sono un'esperienza da "preservare" e portare con noi, il tutto per vincere la foto e l'accatastamento compulsivo.
L'ho scritto più per appunto, in attesa di estrarne 3 titoli.

Dovessi ora, in questo momento, prendere la scialuppa con 3 titoli, andrei con

- Fallen Land
- Terminator Genisys
- Dungeon Saga (con Compendio dell'avventuriero e tonnellate di materiale extra come miniature, tile, fogli di carta bianca o quadrettati)

Se non vale la postilla di Dungeon Saga allora ci metto Xia, perché di DS puro puro ho solo il base. Oppure picchio il controllore e mi porto lo stesso anche Xia 😜

😭
 

Dreyfus

Esperto
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Aprile 2008
Messaggi
473
Sito Web
starquest.jimdofree.com
Goblons
12
El Dorado
Zombicide
Castelli della Borgogna
Massive Darkness
Coloni di Catan
Azul
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Tolkien
Viaggi nella Terra di Mezzo
Tre giochi in solo con miniature, con criterio per me fondamentale la semplicità del regolamento e in generale la chiarezza nell'applicazione delle regole, anche per diminuire possibili sbagli... (in solitario non hai un compare che ti corregga)

1. Il Signore degli Anelli, Viaggi nella Terra di Mezzo + espansioni
Ibrido digitale, esplorazione e combattimento, a campagna, semplice applicazione del regolamento, senza dadi, con tutte le espansioni in tutto 6 campagne e rigiocabilità ampia tra build alternative dei personaggi, combinazioni diverse tra essi e generazione sempre diversa delle quest con mappe di esplorazione e side quest. Buona scalabilità in base al numero di eroi, da 2 a 5

2. Massive Darkness Hellscape + Heavenfall
Dungeon crawler con doppia modalità, singola missione o a campagna, senza app, applicazione del regolamento semplice, basato su combattimenti coi dadi e sviluppo asimmetria eroi con scelta di abilità. Buona scalabilità in base al numero di eroi, da 1 a 6. House rules sulle orde di facile inserimento, per alzare la difficoltà

3. Last Bastion
Tower defense con setup e desetup veloce, non a campagna. Ampia rigiocabilità garantita dalla generazione iniziale della torre, della pesca dal mazzo boss e dalla scelta degli 8 eroi disponibili. Semplicità del regolamento e diversi livelli di difficoltà, da 1 a 4 eroi
 

Tullaris

Grande Goblin
Immensa gratitudine King of RPG Love Love Love! Free Hugs! Osservatore The Spam Killer Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
10.943
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
7.403
Barrage
Beyond the Sun
7th Sea
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Sono un Game Master
Terra Mystica
Io gioco col Viola!
Utente Bgg
---
Board Game Arena
Tullaris
Yucata
---
1. Il Signore degli Anelli, Viaggi nella Terra di Mezzo + espansioni
Ibrido digitale, esplorazione e combattimento, a campagna, semplice applicazione del regolamento, senza dadi, con tutte le espansioni in tutto 6 campagne e rigiocabilità ampia tra build alternative dei personaggi, combinazioni diverse tra essi e generazione sempre diversa delle quest con mappe di esplorazione e side quest. Buona scalabilità in base al numero di eroi, da 2 a 5
Ma sull'isola deserta non hai le prese per ricaricare i tablet!:p;):beer:
 

FeDeSpa

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2016
Messaggi
6.471
Località
Roma
Sito Web
fedespage.wordpress.com
Goblons
2.493
Chip Theory Games
Hexplore It
Le Cronache di Avel
Ritorno al Futuro
Arsenio Lupin III
Regicide
Evangelion
Twilight Struggle
Tolkien
Scythe
Fujiko Mine
Mage Knight
Doom
Escape the Dark Castle
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Black Orchestra
Fallout
Agzaroth sorpreso
Anachrony
I love Basket
Magic the Gathering
Cyberpunk 2020
HeroQuest
Tocca a Te
Dungeons & Dragons
Utente Bgg
fedespa
Board Game Arena
EmyonFire
Se me li devo portare nella tomba, dico:
KDM - vabbe non c è molto da aggiungere. Il RE indiscusso.

Gloomhaven - sua magnificenza, aspetto frosthaven con ansia.

7th Continent/Citadel - al primo ho dedicato 100+ ore, mentre citadel ho fatto solo la prima run e ancora non gli ho dato il giusto tempo, devo approfondire quanto prima!
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.149
Località
Chiasso
Goblons
2.294
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
1. Race! Formula 90, gioco che continuo ad approfondire a distanza di 2 anni con una certa costanza, campionato su campionato sto per arrivare alla partita numero 100. Sì, non è esattamente un american, anzi... è un tematico dall'animo german, però con questo cavillo mi sento di poterlo inserire.

2. Gloomhaven, anche questo è un gioco difficile da imbrigliare con l'etichetta american, alla fine sto inserendo una lista di german mascherati da american. 😂 Mi ha tenuto alto l'interesse per 2 anni col gruppo, ma poi l'ho rigiocato anche in solitario al PC e mi è piaciuto allo stesso modo.

3. Nemo's War, questo va bene, no? 😅
Gioco che adoro ma sono sempre convinto che con queste meccaniche e questa ambientazione si potesse osare qualcosa di più, se solo l'autore avesse spinto di più sulla parte narrativa... 🙄
 

Dreyfus

Esperto
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Aprile 2008
Messaggi
473
Sito Web
starquest.jimdofree.com
Goblons
12
El Dorado
Zombicide
Castelli della Borgogna
Massive Darkness
Coloni di Catan
Azul
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Tolkien
Viaggi nella Terra di Mezzo
Ma sull'isola deserta non hai le prese per ricaricare i tablet!:p;):beer:
Già, quello non si può trascurare! 😄
Del post iniziale mi ha colpito soprattutto la parte in cui si sottolinea la lunghezza di alcuni regolamenti, difficili da ricordare e anche con campagne lunghissime...
non saprei se consigliarli ad altri, ma la domanda mi è parso volesse scuotere riguardo l'effettività e la concretezza della giocabilità in una risposta propria di ciascuno, uscendo anche dal modello per cui un titolo calzerebbe bene per tutti e spingendo a definire tre titoli che hanno convinto in modo significativo in solitario 😉
 
Ultima modifica:

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.166
Goblons
6.734
Contano le espansioni?
Perché KD:M da solo vale per 10/12 giochi se ci infiliamo espansioni, Gambler’s Chest e tutta la rob enorme che arriverà prima o poi.

Secondo HexploreIt (anche qui tutta la serie di 6 capitoli più campagne).

Come terzo direi, ora come ora, unsettled.

c’è da dire che devono arrivarmi tanti ks che sono candidati ad essere giochi epocali (spirit fire, arydia, Kingdom Forlong, ecc).
 

Wildbone

Iniziato
Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
11 Novembre 2024
Messaggi
278
Località
Cinisello Balsamo (Milano)
Goblons
42
Evangelion
Kingdom Death Monster
Jurassic Park
Mage Knight
I love Basket
Fallout
Primal: The Awakening
Chip Theory Games
Contano le espansioni?
Perché KD:M da solo vale per 10/12 giochi se ci infiliamo espansioni, Gambler’s Chest e tutta la rob enorme che arriverà prima o poi.

Secondo HexploreIt (anche qui tutta la serie di 6 capitoli più campagne).

Come terzo direi, ora come ora, unsettled.

c’è da dire che devono arrivarmi tanti ks che sono candidati ad essere giochi epocali (spirit fire, arydia, Kingdom Forlong, ecc).
Certo che valgono.
Hexploreit da dove si dovrebbe cominciare, partendo da zero?
 

istrice

Maestro
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2020
Messaggi
867
Località
Sapporo
Goblons
573
Pax Pamir
Agricola
Anachrony
Brass Lancashire
The Great Zimbabwe
Barrage
Lisboa
Root
Utente Bgg
Istrice
Board Game Arena
Istrice
Senza dubbio Too Many Bones con tutti i suoi personaggi aggiuntivi e le mille espanzioni, non me ne servono altri due, sono già a posto così ❤️
 

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
3.999
Goblons
3.319
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
Comunque se mi pongono questo aut-aut dal vero, col cavolo che ne porto solo 3. Almeno 6.
 

Ahab

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Febbraio 2011
Messaggi
754
Località
Brescia/Mantova
Goblons
663
GMT Games
Black Orchestra
Utente Bgg
AhabXXX
1. Europa Universalis: The Price of Power: molteplici scenari e la possibilità di crearne da sé, bot per giocare in solo un potenziale infinito di ore.
2. Fields of Fire - Deluxe Edition: wargame tattico true solo splendido e dall'infinito divertimento che necessita di tante ore per essere approfondito.
3. BIOS: Origins: il mio Eklund preferito, con una buona modalità in solitario, civilizzazione ed evoluzione!
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.166
Goblons
6.734
Certo che valgono.
Hexploreit da dove si dovrebbe cominciare, partendo da zero?
Forest of Adrimon più libro a campagna. Hai da giocare per anni. Eventualmente la sua espansione return e i vari mazzi di carte living.
Poi va da se che serve tutto per avere le millemila combinazioni di razze/ruoli.
 

Wildbone

Iniziato
Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
11 Novembre 2024
Messaggi
278
Località
Cinisello Balsamo (Milano)
Goblons
42
Evangelion
Kingdom Death Monster
Jurassic Park
Mage Knight
I love Basket
Fallout
Primal: The Awakening
Chip Theory Games
Forest of Adrimon più libro a campagna. Hai da giocare per anni. Eventualmente la sua espansione return e i vari mazzi di carte living.
Poi va da se che serve tutto per avere le millemila combinazioni di razze/ruoli.
"Libro a campagna" quale sarebbe? Ho visto che c'è un Gamefound aperto che permette il recupero dei vecchi volumi, è la miglior opzione di recupero?
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.166
Goblons
6.734
"Libro a campagna" quale sarebbe? Ho visto che c'è un Gamefound aperto che permette il recupero dei vecchi volumi, è la miglior opzione di recupero?
Fall of the ancients. Forse qualcosa trovi su philibert o fantasywelt ma non ho mai seriamente cercato. Di solito faccio i ks.
I pdf dei libri a campagna si trovano anche su drivetrough.
 

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
3.999
Goblons
3.319
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
Forest of Adrimon più libro a campagna. Hai da giocare per anni. Eventualmente la sua espansione return e i vari mazzi di carte living.
Poi va da se che serve tutto per avere le millemila combinazioni di razze/ruoli.
Perché non il primo set invece?
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.166
Goblons
6.734
Perché non il primo set invece?
Adrimon è molto più bello di dead king. Mantiene la base e lo arricchisce senza appesantirlo (come capita con i successivi che sono decisamente più complessi).

fall of the Ancients è un open world con tantissime quest e differenti finali. Kilk madness, invece, è molto più lineare essendo 5 scenari in sequenza. Inoltre FoA mantiene un senso logico con Adrimon mentre Klik è un prequel di dead king e quindi non ne mantiene la struttura base.

in definitiva, se proprio devo scegliere, meglio la coppia Adrimon e libro.
 

Pigoz

Onnisciente
Spendaccione! Immensa gratitudine Iperattivo! Love Love Love! Like a Ninja Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2013
Messaggi
4.172
Località
Castel d'Azzano (VR)
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
2.987
Carcassonne
Grey Gnomes Games
4 Ever Alone
HeroQuest
Stephen King
Sono un Ranger
Blood Rage
Terra Mystica
Io gioco col Giallo!
Ticket to Ride
Marco Polo
Space Hulk: Death Angel
Near and Far
Le Leggende di Andor
Le Rovine Perdute di Arnak
Mini Rogue
Massive Darkness
Agricola
Mage Knight
Utente Bgg
pigoz
Board Game Arena
Non credo
Yucata
Nemmeno
Piccola premessa: non sopporto più i giochi a campagna. Tanto li amavo in gioventù quando ero un videogiocatore, tanto li schifo da appassionato di gdt. Ora la lista.

Mage Knight: caro @Wildbone questo credo resterà anche nella tua lista per molto tempo. Molti dicono che il gioco è invecchiato male e non sia al passo coi tempi. Personalmente lo trovo ancora molto attuale, andrebbe solo forse svecchiato un po' nella componentistica: sarebbe bello avere delle plance dual layer per ogni eroe 😋

Euthia: Toment of Resurrection: sembra il gioco fatto apposta per me. Soddisfa tutte le mie esigenze per avere un vero gdt d'avventura, e di questo dico grazie!

Massive Darkness: un po' a sorpresa, ma visto che parlavi di american, questo è quello a cui ho fatto più partite alla faccia di tutti i vari zombicide e che ancora adesso giocherei volentieri. Bilancia ottimale tra divertimento e tempo di gioco.
 
Alto Basso