siras
Maestro







- Registrato
- 7 Ottobre 2009
- Messaggi
- 979
- Località
- Buggiano (PT)
- Goblons
- 3.372
- Utente Bgg
- Siras
- Board Game Arena
- siras
Letto velocemente il libriccino che fa da manuale e iniziato un'avventura. Il primo gruppo è composto da un Eeremita, un Ladro e due membri del Piccolo Popolo. Quindi, alla larga da combattimenti e brutti incontri per quanto possibile!
Il gruppo ha iniziato l'esplorazione e trovato u npaio di entrate nei sotterranei. Ovviamente, gli incontri si risolvono in picchia o fuggi: non ci sono meccaniche di negoziazione.
Immagino che il coinvolgimento aumenti via via che la missine avanza e sono curioso dell'esperienza della sostituzione del gruppo all'interno della stessa campagna. Lo spirito del gioco è quello di spingere a scrivere la storia di ciò che accade, per tramandare la memoria degli eroi.
Vediamo
La gestione mi pare molto lineare, grazie all'ordine delle tabelle, ma ho comunque un paio di dubbi, per ora risolti a buon senso:
1. come si fa a eludere una creatura che sorveglia un'entrata? Io ho adattato il test di fuga: "1!, la sentinella non ci casca e colpisce; "2" il gruppo entra, ma la sentinella li segue; "3","4", il gruppo entra senza problemi.
2. La ricompensa nelle stanze; il manuale dice esplilcitamente che c'è sempre una ricompensa. In alcuni casi, l'incontro nelle stanze è associato a un bottino, ma altrimenti? Ho interpretato la frase "ci son sempre gingilli di valore almeno 10 mo" come "se non c'è indicazione di bottino, considera 10 mo o un oggetto di tal valore"
Il gruppo ha iniziato l'esplorazione e trovato u npaio di entrate nei sotterranei. Ovviamente, gli incontri si risolvono in picchia o fuggi: non ci sono meccaniche di negoziazione.
Immagino che il coinvolgimento aumenti via via che la missine avanza e sono curioso dell'esperienza della sostituzione del gruppo all'interno della stessa campagna. Lo spirito del gioco è quello di spingere a scrivere la storia di ciò che accade, per tramandare la memoria degli eroi.
Vediamo
La gestione mi pare molto lineare, grazie all'ordine delle tabelle, ma ho comunque un paio di dubbi, per ora risolti a buon senso:
1. come si fa a eludere una creatura che sorveglia un'entrata? Io ho adattato il test di fuga: "1!, la sentinella non ci casca e colpisce; "2" il gruppo entra, ma la sentinella li segue; "3","4", il gruppo entra senza problemi.
2. La ricompensa nelle stanze; il manuale dice esplilcitamente che c'è sempre una ricompensa. In alcuni casi, l'incontro nelle stanze è associato a un bottino, ma altrimenti? Ho interpretato la frase "ci son sempre gingilli di valore almeno 10 mo" come "se non c'è indicazione di bottino, considera 10 mo o un oggetto di tal valore"