Francesco Rimini
Illuminato





- Registrato
- 15 Febbraio 2018
- Messaggi
- 1.630
- Goblons
- 1.665
È disponibile da provare su BGA Toy Battle, il nuovo titolo di Alessandro Zucchini e Paolo Mori in uscita a breve per Asmodee.
Si tratta praticamente di un mini Tower Defense molto veloce e tattico giocabile in cinque dieci minuti.
C'è un tabellone al centro del tavolo con due Head Quarter agli estremi collegati tra loro da una rete di strade e basi intermedie.
Nel proprio turno il giocatore può decidere di fare una di queste due mosse:
- pescare due truppe dalla riserva e aggiungerle alla propria disponibilità
- prendere una delle proprie truppe disponibili e giocarla su una base collegata da una catena continua di proprie truppe a partire dal proprio HQ.
La base su cui viene giocata la truppa deve essere libera oppure, se è presente un nemico, è possibile attaccarlo, e quindi posizionarsi sopra di lui, ma solo se il valore d'attacco della truppa è superiore.
Ci sono 8 tipi diversi di truppe, ad ognuna oltre ad un valore d'attacco è abbinato un potere speciale che si attiva appena viene messa in campo. Possono ad esempio far pescare altre truppe, scartare truppe all'avversario, giocare più truppe in un turno, ecc...
Si vince la partite in due differenti modi:
- conquistando l'HQ avversario
- conquistando un certo numero di stelle che si guadagnano controllando alcune zone della mappa
Ho tralasciato qualche piccolezza ma il regolamento è praticamente tutto qui.
La rigiocabilità è garantita da una decina di mappe diverse, tutte con un proprio reticolato di strade particolare e con basi speciali che arrivano specifici poteri, che portano una sfida e delle strategie differenti.
La fortuna di pescare la truppa giusta nel momento giusto può sicuramente avere il suo peso, ma le decisioni tattiche sono tutto fuorché insignificanti.
Toy Battle è un gioco molto leggero ma a differenza della miriade di titoli insignificanti che passano su BGA, l'ho trovato particolarmente simpatico e divertente. La co firma di Paolo Mori d'altronde è una buona garanzia di qualità (tutto questo senza togliere alcun merito a Zucchini).
Se avete cinque minuti provatelo, anzi consiglio almeno tre/quattro partite su mappe differenti per farsi l'idea delle buone potenzialità di Toy Battle.
Fatemi sapere le vostre opinioni
Si tratta praticamente di un mini Tower Defense molto veloce e tattico giocabile in cinque dieci minuti.
C'è un tabellone al centro del tavolo con due Head Quarter agli estremi collegati tra loro da una rete di strade e basi intermedie.
Nel proprio turno il giocatore può decidere di fare una di queste due mosse:
- pescare due truppe dalla riserva e aggiungerle alla propria disponibilità
- prendere una delle proprie truppe disponibili e giocarla su una base collegata da una catena continua di proprie truppe a partire dal proprio HQ.
La base su cui viene giocata la truppa deve essere libera oppure, se è presente un nemico, è possibile attaccarlo, e quindi posizionarsi sopra di lui, ma solo se il valore d'attacco della truppa è superiore.
Ci sono 8 tipi diversi di truppe, ad ognuna oltre ad un valore d'attacco è abbinato un potere speciale che si attiva appena viene messa in campo. Possono ad esempio far pescare altre truppe, scartare truppe all'avversario, giocare più truppe in un turno, ecc...
Si vince la partite in due differenti modi:
- conquistando l'HQ avversario
- conquistando un certo numero di stelle che si guadagnano controllando alcune zone della mappa
Ho tralasciato qualche piccolezza ma il regolamento è praticamente tutto qui.
La rigiocabilità è garantita da una decina di mappe diverse, tutte con un proprio reticolato di strade particolare e con basi speciali che arrivano specifici poteri, che portano una sfida e delle strategie differenti.
La fortuna di pescare la truppa giusta nel momento giusto può sicuramente avere il suo peso, ma le decisioni tattiche sono tutto fuorché insignificanti.
Toy Battle è un gioco molto leggero ma a differenza della miriade di titoli insignificanti che passano su BGA, l'ho trovato particolarmente simpatico e divertente. La co firma di Paolo Mori d'altronde è una buona garanzia di qualità (tutto questo senza togliere alcun merito a Zucchini).
Se avete cinque minuti provatelo, anzi consiglio almeno tre/quattro partite su mappe differenti per farsi l'idea delle buone potenzialità di Toy Battle.
Fatemi sapere le vostre opinioni