Tornei di Giochi da Tavoliere e Classifica ELO

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

magobaol77

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Febbraio 2005
Messaggi
672
Località
Fermo
Goblons
3
Tra poco dovrò organizzare una serie di partite con Classifica con il Rating.
Qualcuno conosce un programma che sia in grado di gestire un database del genere? Tipo che introduci i risultati delle partite ed esce la classifica.
Dovrebbero usarli per i siti tipo BoiteJeux o Cycloop.
Altrimenti, se proprio la prima richiesta cade nel vuoto, qualcuni sa le formule per il calcolo (che provo a fare qualcosa fai da te) del punteggio per tavoli multigiocatore?
Grazie mille e spero che il post non sia fuori argomento ma non sapevo dove metterlo.
 

rporrini

Grande Goblin
Osservatore Perfetto come un diamante! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Febbraio 2004
Messaggi
9.016
Località
Roma - First Valley
Sito Web
plus.google.com
Goblons
124
Utente Bgg
rporrini
Board Game Arena
rporrini
Yucata
rporrini
Il calcolo del punteggio ELO di cui trovi la definizione e la formula di calcolo su Wikipedia nasce per stilare classifiche scacchistiche e può essere utilizzato per giochi a due giocatori.

Che io sappia non esiste una formula ELO adattata ai giochi per più di due.

Un possibile sistema di assegnazione punteggio per giochi a più giocatori è quello usato dalla Federazione Italiana Giochi Ferroviari.

Questo prevede:
Codice:
7. PERCENTILE

Il percentile adottato dalla FIGF è il rapporto fra il punteggio totale (somma del valore degli stocks e del contante) di ciascun giocatore diviso il punteggio totale del primo classificato del tavolo moltiplicato per mille.
Il primo classificato, il cui percentile base è ovviamente mille, riceve in più come bonus altri mille punti e la differenza fra 1000 e il percentile del secondo classificato. Pertanto un primo di tavolo che, ad esempio, ha inflitto al secondo un distacco di 120 punti percentili riceve un punteggio totale di 1000 + 1000 + 120 = 2120.
Esempio: se il giocatore A chiude la partita con un valore complessivo di $ 7500, il giocatore B con un valore complessivo di $ 7200 e il giocatore C con un valore complessivo di $ 6600 i rispettivi percentili saranno : A 2040 ; B 960 ; C 880.

Il sistema è utilizzato per i giochi ferroviari (18xx), ma può essere benissimo adattato a qualsiasi gioco che, al suo termine, assegni un punteggio ad ogni partecipante del tavolo.

All'inserimento in classifica ogni partecipante ottiene un punteggio di partenza, in questo caso 1000.

Questo sistema non tiene però conto del numero di giocatori, in quanto il punteggio di ognuno è determinato dal suo distacco dal giocatore successivo.

Un altro sistema è utilizzato dall'Advanced Civilization Ladder e funziona in questo modo:

Codice:
Players win and loose ladder points for each ladder sanctionned games that they complete.
	Each player pays 100 ladder points to the pot.
	The difference between a player's score and the lowest score is the player's spread.
	The sum of the players' spreads is the game spread.
	Each player gets a percentage of the pot equal to his spread divided by the game spread.
	All fractions are rounded down and the remaining points are distributed evenly among the top ranking players.

        Example: In this seven players game, the pot is 700 ladder points.
        Nation 	Score 	Spread 	Percentage 	Points 	Plus 	Game Points
        Illyria 	5042 	3235 	29.3% 	205 	1 	206
        Crete 	3791 	1984 	18.0% 	126 	1 	127
        Egypt 	3789 	1982 	17.9% 	125 	  	125
        Africa 	3211 	1404 	12.7% 	88 	  	88
        Babylon 	3183 	1376 	12.5% 	87 	  	87
        Assyria 	2878 	1071 	9.7% 	67 	  	67
        Iberia 	1807 	0 	0.0% 	0 	  	0
          	  	11052 	100.0% 	

        698
        	  	 

        Illyria earns 29.3% of the pot (rounded down to 205 ladder points) plus one, for a total of 206. Since the Illyrian player must also pay 100 points to the pot, he goes up 106 points on the ladder.

Che tradotto e riassunto significa:
Ogni giocatore (che all'ingresso in classifica ha 1000 punti), paga 100 punti per giocare e il prodotto di questi 100 punti per il numero dei giocatori dà la "posta" della partita.
Al termine della partita si calcola la differenza tra il punteggio di ogni giocatore e quello dell'ultimo.
La sommatoria di queste differenze dà il punteggio globale della partita.
A questo punto si calcola la percentuale assegnata ad ogni singola differenza.
Questa sarà la parte della posta (arrotondata per difetto) che prenderà il giocatore.
Eventuali resti di punteggio vengono distribuiti uno ad ogni giocatore in ordine di classifica.

Al punteggio ottenuto, bisogna sottrarre i 100 pagati per partecipare.

Nell'esempio (scusate l'allineamento) Illyria ottiene 5042 punti contro i 1807 punti di Iberia ultima.
La differenza è 3235.
Calcolate le altre differenze e fatta la sommatoria si ottiene 11052 come punteggio globale della partita.

Il punteggio di Illyria è dunque il 29,3% di tale punteggio.
Applicandolo ai 700 punti di posta (arrotondando per difetto) si ottengono 205 punti.

Dato però che, fatto il calcolo del punteggio di ogni giocatore, vengono assegnati solo 698 punti su 700, il primo ed il secondo ottengono 1 punto ciascuno come resto.

Sicché Illyria ottiene dalla sua vittoria 206 punti e, detratti i 100 di partecipazione, salirà di 106 punti in classifica.
Iberia, che ottiene 0 punti, scenderà di 100 punti in classifica e questo è il massimo che un giocatore possa perdere.
 

Jelerak

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
1 Dicembre 2003
Messaggi
354
Località
Den Haag
Goblons
0
rporrini":390myf5q ha scritto:
Il calcolo del punteggio ELO nasce per stilare classifiche scacchistiche e può essere utilizzato per giochi a due giocatori.

Che io sappia non esiste una formula ELO adattata ai giochi per più di due.

Esiste più di una versione del sistema ELO per più giocatori. Avevo segnalato un paio di link in risposta ad un post di Liga che cercava un sistema di rating per la nuova versione dell'ATP.
http://nuke.goblins.net/modules.php?nam ... highlight=
 

rporrini

Grande Goblin
Osservatore Perfetto come un diamante! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Febbraio 2004
Messaggi
9.016
Località
Roma - First Valley
Sito Web
plus.google.com
Goblons
124
Utente Bgg
rporrini
Board Game Arena
rporrini
Yucata
rporrini
Jelerak":2enlzqx6 ha scritto:
Esiste più di una versione del sistema ELO per più giocatori. Avevo segnalato un paio di link in risposta ad un post di Liga che cercava un sistema di rating per la nuova versione dell'ATP.
http://nuke.goblins.net/modules.php?nam ... highlight=

E' vero. Avevo completamente dimenticato questo thread :oops:
 

magobaol77

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Febbraio 2005
Messaggi
672
Località
Fermo
Goblons
3
Grazie dei suggerimenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso