Tiri di Riallineamento in Twilight Struggle

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
10.110
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.827
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82
Vinted
computer82
Ciao a tutti belli e brutti,
ho giocato 6 partite a questo gioco (divino).
[sempre vinte, 5 con Urss e 1 con Usa].
Ma in 6 partite ho usato solo una volta l'opzione di Tiri di riallineamento.
Secondo voi sbaglio?
Mi date qualche suggerimento tattico di come e quando usare questa opzione di gioco.
Ho letto che i tiri di riallineamento non fanno aumentare le operazioni militari, quindi dico perchè usare i tiri di riallineamento quando posso usare il colpo di stato?

Grazie

Aspetto vostre mail
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
io li ho usati solo in europa come USA per togliere influenza in germania e italia
oppure in medio oriente

sono comodi perché con una carta da 3 punti puoi tirare tre volte e sono buoni nei paesi in cui il valore del paese non permette efficaci colpi di stato, però li devi costruire mettendo influenza negli stati vicini e via dicendo. Non sono facili da usare

però ad esempio se hai l'italia e l'avversario te la vuole togliere magari mettendoci due di influenza quando tu ne hai tre potresti con un tiro togliergli tutta quell'influenza :)
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.191
Località
Chiasso
Goblons
2.337
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Anch'io non utilizzo tanti tiri di riallineamento, ma comunque hanno la loro utilità, soprattutto se il bersaglio è uno stato che risulta difficilmente conquistabile con un colpo di stato. Inoltre, come diceva crotalo, con una singola carta ne puoi fare più di uno, senza contare che poi nelle nazioni "Campo di Battaglia" talvolta è preferibile un tiro di riallineamento per non abbassare lo stato di DEFCON.
 

Ryvin

Maestro
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
12 Novembre 2009
Messaggi
1.037
Località
Roma (RM) Green Mount Trastevere Station
Goblons
1
TOR3
Ti riporto di seguito le situazioni in cui è più frequente l'uso dei riallineamenti ed anzi si gioca soprattutto mediante quest'ultimi:

Europa: estrmamente rari viste le limitazioni di defcon (5) tendenzialmente si usano in apertura di partita (dicesi anche "comecon trap" quel setup dell'URSS che li sfrutta seppur di difficile attuazione se l'USA sa a cosa va incontro); oppure li usi in tarda guerra soprattutto in concomitanza con l'evento USA "abbattete questo muro" specialmente per togliere la Francia all'URSS visto che sarà circondata da 3-4 paesi USA quindi si riallinea con un grosso bonus.

Asia: situazioni di riallineamento ancora più rare visto che non ci sono eventi che le forniscono ed il continente si decide più nel rush iniziale della partita con ribaltamenti sporadici nel proseguio della stessa... anche qui limitazioni di Defcon alte (4)

Medio Oriente: seppur il defcon consentirebbe un certo margine per i miglioramenti vengono comunque giocati poco in quanto dal 2? si parte con defcon 3 ridotto subito a 2 dal primo colpo URSS/USA (nei casi in cui quest'ultimi sottraggono il colpo mediante fase di headline od altro).

Africa, Sud America e Centro America: queste sono invece le terre dei riallineamenti, c'è da soffermarsi innazitutto sul fatto che il riallinamento è tanto più dannoso quando toglie accesso ad una zona che quando si limita a ridurre l'influenza di un singolo paese. L'Africa offre buone opportunità nel triangolo Angola-Botswana ai danni del Sud Africa ad esempio, il centro America nei panni dell'USA può sfruttare Nicaragua ed Haiti ai danni di Cuba (ricorda il bonus dovuto anche alla vicinananza della superpotenza stessa), infine in Sud America si possono presentare situazioni di riallineamento incrociate molto potenti in considerazione della difficoltà di accesso a questa regione (soprattutto per l'URSS) ad esempio: Colombia-Brasile ai danni del Venezuela/ Venezuela-Ecuador ai danni del Brasile/Cile-Ecuador ai danni dell'Argentina/ Argentina-Perù ai danni del Cile, molto spesso gli scoring del Sud America si decidono a favore del giocatore che fa un uso efficiente dei riallineamenti.

Spero sia tutto chiaro!

Ciao!!!
 
Alto Basso