ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete provato?

polino72

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
63
Goblons
131
ciao ragazzi, nel mio gruppo abbiamo già ticket to ride europa, e va alla grande; stavo pensando di acquistare anche queste mappe, voi che ne pensate? soprattutto sono incuriosito dal meccanismo di acquisto dei titoli azionari in pennsylvania... aggiunge elementi validi al gioco?
grazie a tutti :clap: :clap: :clap:
 

emanueles

Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
901
Località
Treviso
Goblons
207
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

Ho letto solo il regolamento e, tra le varie espansioni, questa mi sembra una delle più interessanti, perciò sono interessato anch'io ai vostri pareri.
 

michelecannone

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Luglio 2013
Messaggi
174
Goblons
0
Utente Bgg
michelecannone
Board Game Arena
fisiomick
Yucata
michelecannone
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

L'ho preso appena uscito. Ho tutte le mappe di t2r.

UK: Associa alla meccanica classica la possibilitá di accedere ad una serie di "upgrade" tecnologici che ti "rampano il gioco". Oltre alle tecnologie si possono anche acquistare i diritti per entrare nei Paesi confinanti, senza quelli non puoi espandere la rete ferroviaria.

La mappa é bella ed il fatto che le tecnologie/carte sono accessibili a tutti contribuisce a mantenere il gioco ibrido tra il relaxed/soft competitive

Chi vuole puo inserite le carte x esperti (tecnologie sbroccate) le quali danno un pizzico di cattiveris in piu in quanto le stesse sono disponibili in numero ridotto rispetto ai giocatori.

PENNSYLVANIA
Mi é piaciuta molto. Alla meccanica classica hanno aggiunto la componente azionistica per cui fare una tratta serve anche ad acquistare azioni che alla fine daranno punti secondo il criterio delle maggioranze. Le azioni di una determinata compagnia sono limitate e perdono di valore man mano che si acquisiscono per cui il primo a comprare ha piu probabilitá nel calcolo della maggioranzs finale.

Bisogna contare molto...stare dietro a tutti e cercare di stare OVER THE TOP!

Per me é SIIIIIIII


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

polino72

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
63
Goblons
131
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

michelecannone":9nxwcpsx ha scritto:
L'ho preso appena uscito. Ho tutte le mappe di t2r.

UK: Associa alla meccanica classica la possibilitá di accedere ad una serie di "upgrade" tecnologici che ti "rampano il gioco". Oltre alle tecnologie si possono anche acquistare i diritti per entrare nei Paesi confinanti, senza quelli non puoi espandere la rete ferroviaria.

La mappa é bella ed il fatto che le tecnologie/carte sono accessibili a tutti contribuisce a mantenere il gioco ibrido tra il relaxed/soft competitive

Chi vuole puo inserite le carte x esperti (tecnologie sbroccate) le quali danno un pizzico di cattiveris in piu in quanto le stesse sono disponibili in numero ridotto rispetto ai giocatori.

PENNSYLVANIA
Mi é piaciuta molto. Alla meccanica classica hanno aggiunto la componente azionistica per cui fare una tratta serve anche ad acquistare azioni che alla fine daranno punti secondo il criterio delle maggioranze. Le azioni di una determinata compagnia sono limitate e perdono di valore man mano che si acquisiscono per cui il primo a comprare ha piu probabilitá nel calcolo della maggioranzs finale.

Bisogna contare molto...stare dietro a tutti e cercare di stare OVER THE TOP!

Per me é SIIIIIIII


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Visto il tuo entusiasmo mi sa che sarà uno dei prossimi acquisti... Cmq anche con queste varianti resta un gioco abbastanza semplice e veloce? La durata della partita aumenta molto?
 

polino72

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
63
Goblons
131
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

michelecannone":3inl3ktb ha scritto:
L'ho preso appena uscito. Ho tutte le mappe di t2r.

UK: Associa alla meccanica classica la possibilitá di accedere ad una serie di "upgrade" tecnologici che ti "rampano il gioco". Oltre alle tecnologie si possono anche acquistare i diritti per entrare nei Paesi confinanti, senza quelli non puoi espandere la rete ferroviaria.

La mappa é bella ed il fatto che le tecnologie/carte sono accessibili a tutti contribuisce a mantenere il gioco ibrido tra il relaxed/soft competitive

Chi vuole puo inserite le carte x esperti (tecnologie sbroccate) le quali danno un pizzico di cattiveris in piu in quanto le stesse sono disponibili in numero ridotto rispetto ai giocatori.

PENNSYLVANIA
Mi é piaciuta molto. Alla meccanica classica hanno aggiunto la componente azionistica per cui fare una tratta serve anche ad acquistare azioni che alla fine daranno punti secondo il criterio delle maggioranze. Le azioni di una determinata compagnia sono limitate e perdono di valore man mano che si acquisiscono per cui il primo a comprare ha piu probabilitá nel calcolo della maggioranzs finale.

Bisogna contare molto...stare dietro a tutti e cercare di stare OVER THE TOP!

Per me é SIIIIIIII


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Approfitto della tua cortesia per chiederti un'altra cosa, dato che hai tutte le mappe di ttr... Per giocare in due quale mi consigli?
Grazie :grin:
 

michelecannone

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Luglio 2013
Messaggi
174
Goblons
0
Utente Bgg
michelecannone
Board Game Arena
fisiomick
Yucata
michelecannone
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

Il tempo di gioco é sempre quello un po' per tutte le mappe poiché il numero di treni da piazzare é piu o meno quello.

Di mappe per due ti consiglio:

-Svizzera, pensata per 2-3 player, mette ansia nel ganeflow perché quelle maledette locomotive non sono piu jolly ma solo carte buone per scavare "tunnel" di cui la mappa é piena.

USA: se giochi online e incroci la folta community di pro player che popola bgg ed il forum di DoW ti accorgi che la mappa america é un vero é proprio "duel" poiché non essendoci "stazioni" ed avendo alcuni incroci che posso completamente "serrare" il passaggio. CONSIGLIATISSIMO X DUE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

pomilius

Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Luglio 2014
Messaggi
1.051
Località
Avellino
Goblons
235
Utente Bgg
pomilius
Board Game Arena
pommy
Yucata
pomilius
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

Gran bel gioco.
Sicuramente dopo averci giocato non viene più tanta voglia di giocare ad un base (io ho TtR Europa).
Posso solo dire che mia moglie e mia figlia non vogliono giocare che a TtR Pennsylvania!!!
La meccanica dei trenini è sempre la stessa ma non finalizzata ai punti immediati di una tratta ma al raggiungimento degli obiettivi dei biglietti di destinazione.
La chicca è però la componente azionaria, dovendo scegliere, per ogni tratta completata, un'azione societaria in base ad un meccanismo che premia sia il numero di azioni possedute che la tempestività nel loro acquisto.

Personalmente ho apprezzato molto anche la versione UK, dove parti che puoi fare poco o niente e devi acquisire innovazioni tecnologiche per progredire nel tipo di mosse (ad es. per fare tratte da 3,4,5 o 6 o per utilizzare traghetti) e per espandere i tuoi collegamenti alle altre nazioni del Regno Unito attraverso le concessioni governative di questi stati.

Insomma, questa espansione è veramente consigliata.
 

massi_x

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Novembre 2015
Messaggi
199
Località
Antibes (France)
Sito Web
github.com
Goblons
0
Utente Bgg
massi_x
Board Game Arena
massi_x
Yucata
massi_x
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

Provato l'UK e personalmente non mi è piaciuta per niente, fra i molteplici difetti che con la mia compagna abbiamo trovato i più gravi sono sicuramente:
1) le tratte nella parte bassa della mappa (Inghilterra) danno mediamente un terzo dei punti in più che le altre; specialmente i biglietti per/da Londra sono completamente sbilanciati (a memoria mi ricordo un Southampton - Londra, 1 trenino per 4 punti?), se inizi la partita con solo biglietti nella parte bassa li fai tutti e ti concentri per fare i 40 punti di NY - Southampton e hai una vittoria assicurata dal puro caso;
2) le tecnologie obbligatorie rendono il gioco più lento: sempre a cercare locomotive o perdere due turni per poter scambiare quattro carte per una locomotiva, almeno hanno avuto la decenza di ridurre il numero dei treni da piazzare durante la partita (35 anziché 45), ma parecchi turni si riducono a "Mh, pesco due carte alla cieca sperando di beccare una locomo... eeeee... no." "Ok faccio lo stesso eeee... no. A te." "Pesco eeee.. no. A te."
3) le tecnologie avanzate molte sono inutili, fra queste quelle più ridicole sono: il booster (3 carte per una locomotiva anziché 4), costa 2 locomotive il che significa che per poterla rentabilizzare la devi usare 8 volte, pura follia; la tecnologia per costruire i traghetti: dal momento che hanno tolto il bonus per il percorso più lungo, i traghetti non servono a nulla e non ci sono biglietti per cui un traghetto sia obbligatorio (o forse sì ma non l'abbiamo trovato?); le varie carte per i punti alla fine della partita sono più un rischio che altro, soprattutto poiché vanno prese ad un momento preciso della partita (prima del primo rigiro del mazzo mi pare di ricordare?) e quindi lasci ai tuoi avversari tutto il tempo del mondo per trasformare quello che dovrebbe essere un bonus +15 in un malus -15, con un differenziale di ben 30 punti e una perdita di 2 locomotive;
4) la tratta New York - Southampton a 40 punti senza bisogno di alcuna tecnologia è semplicemente troppo, nelle poche partite che abbiamo fatto ha sempre vinto chi l'ha costruita per primo;

Insomma per me è bocciatissima (peccato perché l'aspettavo con impazienza), le carte da acquistare aggiungono solo meccaniche sgradevoli senza dare alcuna profondità strategica al gioco. Per 2-3 giocatori la Svizzera rimane la carta migliore.


Per quanto riguarda la Pennsylvania invece ci è piaciuta tantissimo: aggiunge un pizzico di scelte importanti da fare in più senza complicare un gioco che è sensato restare semplice ed accessibile; in questa carta abbiamo effettivamente potuto provare diverse strategie basate sulle quote azionarie e ci siamo sempre divertiti tantissimo. A mio modesto parere, la Pennsylvania è una delle mappe migliori per 4/5 giocatori (a 2 resta mediocre a causa della meccanica del giocatore neutro che rende tutto troppo aleatorio), mentre l'UK è semplicemente inutile.
 

emanueles

Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
901
Località
Treviso
Goblons
207
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

massi_x":2kbcd25e ha scritto:
Provato l'UK e personalmente non mi è piaciuta per niente, fra i molteplici difetti che con la mia compagna abbiamo trovato i più gravi sono sicuramente:
1) le tratte nella parte bassa della mappa (Inghilterra) danno mediamente un terzo dei punti in più che le altre; specialmente i biglietti per/da Londra sono completamente sbilanciati (a memoria mi ricordo un Southampton - Londra, 1 trenino per 4 punti?), se inizi la partita con solo biglietti nella parte bassa li fai tutti e ti concentri per fare i 40 punti di NY - Southampton e hai una vittoria assicurata dal puro caso;
2) le tecnologie obbligatorie rendono il gioco più lento: sempre a cercare locomotive o perdere due turni per poter scambiare quattro carte per una locomotiva, almeno hanno avuto la decenza di ridurre il numero dei treni da piazzare durante la partita (35 anziché 45), ma parecchi turni si riducono a "Mh, pesco due carte alla cieca sperando di beccare una locomo... eeeee... no." "Ok faccio lo stesso eeee... no. A te." "Pesco eeee.. no. A te."
3) le tecnologie avanzate molte sono inutili, fra queste quelle più ridicole sono: il booster (3 carte per una locomotiva anziché 4), costa 2 locomotive il che significa che per poterla rentabilizzare la devi usare 8 volte, pura follia; la tecnologia per costruire i traghetti: dal momento che hanno tolto il bonus per il percorso più lungo, i traghetti non servono a nulla e non ci sono biglietti per cui un traghetto sia obbligatorio (o forse sì ma non l'abbiamo trovato?); le varie carte per i punti alla fine della partita sono più un rischio che altro, soprattutto poiché vanno prese ad un momento preciso della partita (prima del primo rigiro del mazzo mi pare di ricordare?) e quindi lasci ai tuoi avversari tutto il tempo del mondo per trasformare quello che dovrebbe essere un bonus +15 in un malus -15, con un differenziale di ben 30 punti e una perdita di 2 locomotive;
4) la tratta New York - Southampton a 40 punti senza bisogno di alcuna tecnologia è semplicemente troppo, nelle poche partite che abbiamo fatto ha sempre vinto chi l'ha costruita per primo;

Insomma per me è bocciatissima (peccato perché l'aspettavo con impazienza), le carte da acquistare aggiungono solo meccaniche sgradevoli senza dare alcuna profondità strategica al gioco. Per 2-3 giocatori la Svizzera rimane la carta migliore.


Per quanto riguarda la Pennsylvania invece ci è piaciuta tantissimo: aggiunge un pizzico di scelte importanti da fare in più senza complicare un gioco che è sensato restare semplice ed accessibile; in questa carta abbiamo effettivamente potuto provare diverse strategie basate sulle quote azionarie e ci siamo sempre divertiti tantissimo. A mio modesto parere, la Pennsylvania è una delle mappe migliori per 4/5 giocatori (a 2 resta mediocre a causa della meccanica del giocatore neutro che rende tutto troppo aleatorio), mentre l'UK è semplicemente inutile.

Non ho capito se ritieni l'UK inutile per 2 giocatori o inutile sempre.
Se è la seconda, al posto di comprare questa espansione, che comunque non costa poco, non potrebbe forse valere la pena comprare un gioco come Airlines Europe, tanto per restare sullo stesso autore e, credo, sullo stesso livello di difficoltà?
La domanda è aperta a tutti ;)
 

massi_x

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Novembre 2015
Messaggi
199
Località
Antibes (France)
Sito Web
github.com
Goblons
0
Utente Bgg
massi_x
Board Game Arena
massi_x
Yucata
massi_x
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

UK inutile per qualsiasi numero di giocatori, sempre secondo me. So anche di essere una piccola minoranza ma volevo comunque apportare il mio contributo alla discussione.

Mai giocato ad Airlines Europe, in quella fascia di giochi ho già TTR e fa benissimo ciò che deve fare con le altre mappe!
 

emanueles

Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
901
Località
Treviso
Goblons
207
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

massi_x":2astxy2g ha scritto:
UK inutile per qualsiasi numero di giocatori, sempre secondo me. So anche di essere una piccola minoranza ma volevo comunque apportare il mio contributo alla discussione.

Sì, certo, è chiaro. E' importante anche sentire pareri opposti. :approva:
 

Boiler

Goblin
z
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2012
Messaggi
5.705
Località
Viareggio
Goblons
24
Utente Bgg
boiler7
Board Game Arena
boiler7
Yucata
boiler7
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

La mappa Svizzera mi ha convinto poco, così come quella dell'India.
Uk la stavo considerando ma mi sembra vada a cambiare un po' troppo il gioco.

Ho preso ieri quella olandese e cercavo pareri sull'africana, qualcuno l'ha provata?

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
 

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.912
Località
Vicenza
Goblons
355
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

Boiler":3qvtfdkd ha scritto:
La mappa Svizzera mi ha convinto poco, così come quella dell'India.
Uk la stavo considerando ma mi sembra vada a cambiare un po' troppo il gioco.

Ho preso ieri quella olandese e cercavo pareri sull'africana, qualcuno l'ha provata?

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

anche a me la mappa svizzera ha convinto poco: a un certo punto si pescano biglietti viaggio e si fanno punti "a gratis" in pratica per tratte già completate.
preferisco in due quella dell'india: mi piace molto il meccanismo del "doppio giro" intorno alla destinazione.

su bgg, non ricordo dove, ho letto le stesse critiche lette qui sopra alla nuova mappa UK, mentre lodi alla pennsylvania. avrei proprio voglia di provarla.
 

Boiler

Goblin
z
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2012
Messaggi
5.705
Località
Viareggio
Goblons
24
Utente Bgg
boiler7
Board Game Arena
boiler7
Yucata
boiler7
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

glokta":2k08id2y ha scritto:
Boiler":2k08id2y ha scritto:
La mappa Svizzera mi ha convinto poco, così come quella dell'India.
Uk la stavo considerando ma mi sembra vada a cambiare un po' troppo il gioco.

Ho preso ieri quella olandese e cercavo pareri sull'africana, qualcuno l'ha provata?

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

anche a me la mappa svizzera ha convinto poco: a un certo punto si pescano biglietti viaggio e si fanno punti "a gratis" in pratica per tratte già completate.
preferisco in due quella dell'india: mi piace molto il meccanismo del "doppio giro" intorno alla destinazione.

su bgg ho letto le stesse critiche, non ricordo dove, alla nuova mappa UK, mentre lodi alla pennsylvania. avrei proprio voglia di provarla.


A me dell'India proprio non convince il doppio giro, così come sono dubbioso sui bonus dell'africana(ma questa non l'ho provata).
 

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.912
Località
Vicenza
Goblons
355
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

certo che... guardavo il prezzo... non proprio a buon mercato eh... :pippotto: :pippotto:
 

emanueles

Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
901
Località
Treviso
Goblons
207
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

glokta":2aa2prgt ha scritto:
certo che... guardavo il prezzo... non proprio a buon mercato eh... :pippotto: :pippotto:

Eh, no, infatti! Considerando anche che sembra che l'UK non sia eccelsa, spendi un bel po' per avere solo 1 nuova mappa.
 

massi_x

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Novembre 2015
Messaggi
199
Località
Antibes (France)
Sito Web
github.com
Goblons
0
Utente Bgg
massi_x
Board Game Arena
massi_x
Yucata
massi_x
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

C'è da dire che la qualità dei materiali è degna della Days of Wonders: il tabellone è bellissimo come in tutti i TTR e ci sono parecchie carte; UK vi da anche un nuovo mazzo di carte che potete usare in qualsiasi altra mappa di TTR, basterà togliere 6 carte locomotiva.

Però sì, i prezzi restano un po' elevati.
 

pomilius

Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Luglio 2014
Messaggi
1.051
Località
Avellino
Goblons
235
Utente Bgg
pomilius
Board Game Arena
pommy
Yucata
pomilius
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

massi_x":2x6g8k6t ha scritto:
Provato l'UK e personalmente non mi è piaciuta per niente, fra i molteplici difetti che con la mia compagna abbiamo trovato i più gravi sono sicuramente:
1) le tratte nella parte bassa della mappa (Inghilterra) danno mediamente un terzo dei punti in più che le altre; specialmente i biglietti per/da Londra sono completamente sbilanciati (a memoria mi ricordo un Southampton - Londra, 1 trenino per 4 punti?), se inizi la partita con solo biglietti nella parte bassa li fai tutti e ti concentri per fare i 40 punti di NY - Southampton e hai una vittoria assicurata dal puro caso;
2) le tecnologie obbligatorie rendono il gioco più lento: sempre a cercare locomotive o perdere due turni per poter scambiare quattro carte per una locomotiva, almeno hanno avuto la decenza di ridurre il numero dei treni da piazzare durante la partita (35 anziché 45), ma parecchi turni si riducono a "Mh, pesco due carte alla cieca sperando di beccare una locomo... eeeee... no." "Ok faccio lo stesso eeee... no. A te." "Pesco eeee.. no. A te."
3) le tecnologie avanzate molte sono inutili, fra queste quelle più ridicole sono: il booster (3 carte per una locomotiva anziché 4), costa 2 locomotive il che significa che per poterla rentabilizzare la devi usare 8 volte, pura follia; la tecnologia per costruire i traghetti: dal momento che hanno tolto il bonus per il percorso più lungo, i traghetti non servono a nulla e non ci sono biglietti per cui un traghetto sia obbligatorio (o forse sì ma non l'abbiamo trovato?); le varie carte per i punti alla fine della partita sono più un rischio che altro, soprattutto poiché vanno prese ad un momento preciso della partita (prima del primo rigiro del mazzo mi pare di ricordare?) e quindi lasci ai tuoi avversari tutto il tempo del mondo per trasformare quello che dovrebbe essere un bonus +15 in un malus -15, con un differenziale di ben 30 punti e una perdita di 2 locomotive;
4) la tratta New York - Southampton a 40 punti senza bisogno di alcuna tecnologia è semplicemente troppo, nelle poche partite che abbiamo fatto ha sempre vinto chi l'ha costruita per primo;
Insomma per me è bocciatissima (peccato perché l'aspettavo con impazienza), le carte da acquistare aggiungono solo meccaniche sgradevoli senza dare alcuna profondità strategica al gioco. Per 2-3 giocatori la Svizzera rimane la carta migliore.

A me è piaciuto proprio il blocco che tutti hanno contemporaneamente. Decidere se e quando sbloccarsi con le nuove tecnologie l'ho trovato interessante. E' vero che le prime tratte sono più facili ma lo sono per tutti.
Per la verità ogni tecnologia può avere la sua utilità (anche il booster che hai citato tu, vista la necessità di locomotive in questa versione ancor più delle altre) mentre alcune sono indispensabili in relazione a certi biglietti destinazione: se peschi e ti tieni quelli per l'Irlanda hai necessità per forza del propellente per i traghetti, oltre ovviamente alla concessione governativa per lo stato.
Circa la tratta NY-Southampton è vero che è molto sbilanciata in favore di chi riesce a controllarla, ma l'ultima tecnologia consente di doppiare il controllo di una linea già controllata da un altro, per cui si lascia spazio a tutti di utilizzarla (anzi, se ci riesci dopo, potrebbe essere ancor più decisivo).
 

massi_x

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Novembre 2015
Messaggi
199
Località
Antibes (France)
Sito Web
github.com
Goblons
0
Utente Bgg
massi_x
Board Game Arena
massi_x
Yucata
massi_x
Re: ticket to ride united kingdom/pennsylvania: l'avete prov

pomilius":90v14p0k ha scritto:
Circa la tratta NY-Southampton è vero che è molto sbilanciata in favore di chi riesce a controllarla, ma l'ultima tecnologia consente di doppiare il controllo di una linea già controllata da un altro, per cui si lascia spazio a tutti di utilizzarla

Non sono completamente d'accordo, dev'essere proprio una mossa della disperazione.

La tecnologia che permette di costruire a fianco di qualcun altro costa 4 locomotive e la tratta NY - Southampton costa 3 locomotive + 7 carte di qualsiasi colore, per un totale di 7 locomotive e 7 carte qualsiasi: con le stesse carte riesci a rimediare 40 punti altrove e tenerti locomotive da usare come jolly.
Anche il costo "temporale" non ti permetterebbe di farlo, 7 locomotive è l'equivalente di 28 carte (14 turni!), più le 7 carte dello stesso colore - non semplice da realizzare - diventano 35 carte, ovvero 18 turni sempre sperando che il fato sia dalla tua parte; se qualcuno ha già fatto la stessa tratta di sicuro non siamo all'inizio della partita e non abbiamo 18 turni da usare per costruire la tratta, molto più conveniente cercare di rimediare quei 40 punti altrove.
A questo poi si aggiunge che la tecnologia in questione è per un uso "one shot", quindi di fatto 4 locomotive sono definitivamente gettate: allo stesso prezzo è molto meglio usare quel bonus per completare un biglietto, sicuramente meno caro in termini di tempo/carte, ma anche qui resta una scelta discutibile.

O almeno io, da giocatore abituato ad alter mappe di TTR, cercherei 40 punti altrove ma rimarrei sempre indietro di 40 rispetto a chi l'ha costruita per primo.
 
Alto Basso