Consigli This war of mine vs Tainted Grail

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.641
Località
Brescia
Goblons
3.666
Confesso la mia ignoranza sui titoli Awaken.
Associo i due titoli per la loro tematicità e il loro counting ideale in solo o max 2 giocatori.
Al di là del tema (temi arturiano e bellico mi piacciono entrambi), quale mi consigliereste considerando che:

-TWOM ha di bello mi sembra più longevo e non campagna-correlato (mi perplime la irrigiocabilità delle 6-7 missioni di TG): in pratica quante partite si possono godere con il base?
-TG ha di bello che la singola partita dura un po' di meno (apprezzo i giochi che non superano le 2 ore)

Il prezzo e il volume della scatola (argomenti non dappoco) sono sbilanciati a favore di TWOM.

Grazie
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.905
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.147
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
In realtà entrambi i giochi sono nella sostanza troppo lunghi per essere finiti in una singola sessione (a meno che le cose non vadano male, soprattutto in TWOM) e hanno metodi per "salvare" la partita e riprenderla. Anche perché in TG il concetto di partita si sovrappone al concetto di campagna: non ha veramente senso giocare una "partita" a TG: devi giocare una campagna oppure lasciar perdere. E una campagna saranno 15 partite o più... o finché molli perché capisci che ti sei immerdato troppo.
Quindi già qui hai una bella discriminante per scegliere fra i due: vuoi giocare una intera campagna di TG?
 

Mazinga73

Esperto
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2017
Messaggi
520
Goblons
311
Ho provato TWOM solo una volta, bello come meccaniche, come parte narrativa, mi è piaciuto molto, solo purtroppo ho trovato io e mia moglie un po' troppo pesante per noi il tema, TG mi ispira molto anche a me come alternativa, però....il prezzo !!! Volendo stare su cifre di TWOM alternative?
 

brenzo

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Novembre 2018
Messaggi
1.041
Località
Frascole (FI)
Goblons
586
Brass Lancashire
Terraforming Mars
Mage Knight
Kingdom Death Monster
Puerto Rico Anniversary
Scythe
Motorhead
I capitoli di TG hanno una forbice temporale per risolverli che va da l'eiaculazione precoce all'asfissia per mancanza d'ossigeno nella stanza dove stai giocando...
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.905
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.147
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Ho provato TWOM solo una volta, bello come meccaniche, come parte narrativa, mi è piaciuto molto, solo purtroppo ho trovato io e mia moglie un po' troppo pesante per noi il tema, TG mi ispira molto anche a me come alternativa, però....il prezzo !!! Volendo stare su cifre di TWOM alternative?
I giochi con una forte componente narrativa (se levi i libri-game) non sono molti, a tutt'oggi.
7th Continent ha aperto con l'esplorazione di un continente misterioso in cui scoprire segreti nascosti in ogni dove. La parte "sopravvivenza" è preponderante e interessante nelle meccaniche che ti permettono di creare oggetti dalle risorse che trovi per aiutarti a fare cose con meno dispendio di tempo. E' però solo in inglese ed essendo la trama non guidata (come in Tainted Grail) se non capisci bene gli indizi puoi veramente perderti nel continente e vagare con l'incubo di doverti mantenere in salute. Come in Tainted Grail la partita non ha senso: è un gioco a campagne dove servono almeno quelle 3/4 partite per completarne una). La narrazione è nel testo descrittivo su ogni carta: spesso poco e poco importante ma talvolta contenente indizi.
Per qualcosa sempre basato sulla sopravvivenza ma ben più semplice puoi anche orientarti su Dead of Winter, precedente alla nascita dei narrativi, dove cerchi di far sopravvivere una colonia in un scenari da apocalisse zombie. Non c'è un mondo aperto da esplorare ma solo qualche posto fisso nel quale cercare risorse e incappare in sopravvissuti. La parte narrativa è solo legata ai personaggi che puoi trovarti a gestire nel gioco; tanti e ognuno con la sua storia che può influenzare il corso del gioco in determinate condizioni. Qui la partita è autoconclusiva.
Hai poi l'accoppiata Above and Below e Near and Far dello stesso autore. Il primo è un gestionale semplice di villaggio dove puoi mandare gli abitanti anche ad esplorare le caverne sotterranee trovandoti a leggere storielle a volte brevi a volte con qualche approfondimento che puoi assimilare a quelle di TWOM, che ti fanno trovare cose superando check che dipendono dalle abilità dei villici mandati (e dal loro numero). Le risorse però sono molto meno "fisiche" di quelle di TWOM: non ti devi mangiare pesci, pere e funghi e solo in rari casi avere la risorsa corda può esserti utile in avventura. Servono quasi solo per far punti in un meccanismo di collezione risorse. Near and far invece gestisce gruppi di avventurieri e i tesori che possono trovare o costruire. La parte narrativa qua le trovi in certi posti raggiungibili sulla mappa e crea qualche trama e sottotrama che si sviluppa (spesso senza completarsi) lungo una campagna che puoi fare o accontentarti della singola partita: tanto in fondo l'importante è far punti e vincere la partita; la narrazione è solo piacevole (anche se spesso banale) contorno.
 

Jibril

Veterano
First reaction SHOCK!
Registrato
13 Gennaio 2021
Messaggi
773
Località
Iperuranio
Goblons
429
Sgananzium
Barrage
Agricola
Alta Tensione
Dungeons & Dragons
Tocca a Te
Android Netrunner
Puerto Rico
Sono un Game Master
Il Trono di Spade
This War of Mine
Decrypto
Black Orchestra
Zombicide
Utente Bgg
timetravel_0
TWoM personalmente l'ho trovato non entusiasmante dal punto di vista delle meccaniche, specialmente la turnazione del leader. Lo scopo è abbastanza palese, ovvero evitare di avere un giocatore dominante, ma a parte questo non mi pare dia qualcosa in termini di gameplay o la sensazione di avere la patata bollente in mano: le decisioni, alla fine, le si prendono in gruppo.
Detto questo, l'atmosfera che si può creare è davvero cupa, ma in termini positivi: il tavolo risulterà molto trasportato e ogni decisione presa sarà vissuta come l'ultima speranza per sopravvivere.
La parte gestionale della casa è molto interessante e rientra in quanto detto sopra viste le limitatissime risorse: scegliere cosa costruire può aprire dibattiti parecchio lunghi, ma è il bello di TWoM.
Un aspetto con cui fare i conti, non necessariamente negativo, è l'aleitorietà di certe decisioni: puoi aver fatto tutti i calcoli del caso, ma di punto in bianco il gioco ti fa morire (il che vuole rappresentare la crudeltà della guerra, è chiaro, ma può lasciare spiazzati). Mi è successo poche volte, ma è successo.

Personalmente trovo la rigiocabilità alta, le sfide affrontate di mossa in mossa sono sempre varie e le risorse che si riescono (o non riescono) a trovare determinano il prendere decisioni al posto di altre.
Inoltre la mappa è doppia, una a difficoltà normale e l'altra per esperti, che può allungare di molto la giocabilità a mio avviso.

Se lo dovessi prendere usato, fai un check sull'edizione, perchè se trovi la prima stampa, nel diario (il manuale) manca una frase (letteralmente una) ma di vitale importanza. Trovi la versione corretta in pdf sul sito della pendragon.
 

Marhault

Veterano
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Marzo 2012
Messaggi
711
Località
Dar es Salaam
Goblons
502
Sono un Game Master
Io gioco col Rosso!
Scimmia onnipresente
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
Marhault81
Secondo me c'è molta ma molta differenza trai due titoli e io consiglierei maggiormente TWoM se il tema e le situazioni sono idonee al tuo palato (mi pare dicessi di si) e al tuo stomaco (nel senso che ha scelte morali imporanti, molto molto realistiche essendo ambientato "negli anni 90").

Premetto che ho giocato molto più il primo titolo AR rispetto a TG (solamente scalfitto effettivamente, ma ne ho sentito e continuo a leggere molto a riguardo).

Se vuoi un approccio di meccaniche più simile a TWoM, ma molto molto più semplice e rapido consiglio anch'io NEAR & FAR .... oppure attendere il nuovo della trilogia annunciato a breve se non ho capito male?

Per come sono strutturate le partite io per assurdo giudicherei TWoM più longevo rispetto al fratello TG. Ad ogni modo quando si parla di durate delle partite invece, considero il finale di partita riuscito, perchè altrimenti nessuno (credo) possa battere TWoM che se te la giochi male sei già in game-over alla seconda notte di scenario ?

Se lo dovessi prendere usato, fai un check sull'edizione, perchè se trovi la prima stampa, nel diario (il manuale) manca una frase (letteralmente una) ma di vitale importanza. Trovi la versione corretta in pdf sul sito della pendragon.
Qui parli solo dell'edizione italiana vero? Perchè io feci il KS e non avevo mai sentito parlare di questa frase fantasma ....
 

Jibril

Veterano
First reaction SHOCK!
Registrato
13 Gennaio 2021
Messaggi
773
Località
Iperuranio
Goblons
429
Sgananzium
Barrage
Agricola
Alta Tensione
Dungeons & Dragons
Tocca a Te
Android Netrunner
Puerto Rico
Sono un Game Master
Il Trono di Spade
This War of Mine
Decrypto
Black Orchestra
Zombicide
Utente Bgg
timetravel_0
Qui parli solo dell'edizione italiana vero? Perchè io feci il KS e non avevo mai sentito parlare di questa frase fantasma ....
Si parlo della versione italiana. Per quella frase mancante ho abbandonato il gioco per praticamente un anno perchè troppo difficile e aleatorio...
 
Alto Basso