Tesi di maturità: Apologia dei GdT, Brainstorming

Ancalagon

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Agosto 2011
Messaggi
684
Località
Bagnacavallo (RA)
Goblons
0
Salve a tutti!
Quest'anno frequento la classe 5 del Liceo Scienze Applicate, e questo significa esame di stato, e quindi tesina.
E perchè non parlare dei giochi da tavolo?
In particolare avevo intenzione di fare una sorta di "apologia" del gioco da tavolo, per difenderlo dalle accuse
di inutilità, infantilità e dall'ombra del gioco d'azzardo.
Mi rivolgo a voi perchè è un'argomento che ho a cuore e vorrei trattarlo degnamente, e volevo avere opinioni e
consigli dal popolo dei giocatori, anche oerchè la maggior parte di voi la tesina l'ha già fatta.

Quindi, cosa serve per preparare il tutto?

a) le principali accuse contro il gioco da tavolo.
Finora le ho divise in tre, ossia che il gioco è malattia (ludopatia), che il gioco è inutile,che è culturalmente poco profondo.
Le relative difese sarebbero: il gioco d'azzardo non è considerabile gioco da tavolo, le varie capacità che si sviluppano giocando
e la rappresentazione della realtà che offre il gioco

b) collegamenti al programma di quinta.

A scanso di equivoci, ecco un elenco delle mie materie, con a fianco un mio possibile collegamento alla tesina

-Matematica : le probabilità nel gioco d'azzardo.
-Informatica : Java, collegandomi a Vassal e alla socializzazione online
-Scienze(geologia,metereologia,chimica organica) : ?
-Fisica : ?
-Italiano : Il fu mattia pascal (gioco d'azzardo?)/Il nome della rosa (accuse mosse da padre Jorge al riso simili a quelle mosse al gioco)
-Storia : Kriegspiel e guerra franco-prussiana del 1870
-Filosofia: la definizione di Hegel dell'arte/la frase di Nietzsche (ho sbagliato sicuramente): "Maturità nell'uomo è ritrovare la serietà che si
metteva nel gioco da bambini"
-Inglese: ?
-Storia dell'arte: I giocatori di carte di cezanne in copertina.

c)Difesa dalle accuse
(tra cui argomenti di attualità e proposte concrete, come "M'azzardo a dirlo" e la notizia che in Spagna il gioco degli scacchi sia materia scolastica
(notizia datami da @Ciurlo che non ho ancora verificato)

E ora è il momento di evocare un pò di gente!

@Angiolillo , perchè ha scritto "Il dizionario dei giochi",e quindi lo ritengo piuttosto esperto.
(in particolare mi interessano le prove storiografiche secondo cui la vittoria prussiana del '71 è dovuta anche al kriegspiel [voce kriegspiel(1), pg 535]
@Ciurlo, @Daneel,@Lorunks perchè li ho visti interessati quando ho accennato all'argomento su whatsapp.
@Agzaroth, un faro nella mia ignoranza sui gdt
@Nynaeve per il suo lavoro con la tdg Perugia.
Scusate se vi scomodo per il mio tornaconto!
Ma sentitevi liberi di scomodare altri che secondo voi potrebbero essere d'aiuto

Detto questo, sappiate che non ne ho ancora parlato con i professori, e conosco il programma futuro delle materie solo in linea di massima.
Le mie speranze sono che questa tesi non sia nè rigettata nè abortita per mancanza di idee, ma se dovesse, almeno avremmo fatto un
pò di brainstorming sull'argomento.
Grazie a tutti!
 

Ancalagon

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Agosto 2011
Messaggi
684
Località
Bagnacavallo (RA)
Goblons
0
Ah... domani al pc li sistemo. Grazie!
 

MarcoC

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Dicembre 2009
Messaggi
1.123
Località
Cannara (PG)
Goblons
63
Bellissima idea, complimenti ed auguri per gli esami fin da ora.

Nel mio piccolo provo a suggerirti un testo: Oasi del gioco, di Eugen Fink.
È un saggio di una quarantina di pagine che affronta il gioco da un punto dal punto di vista filosofico/sociologico, analizzando in parte alcune delle questioni che sollevi.

Potrebbe esserti utile per organizzare il discorso, per un aggancio ulteriore con filosofia o par fare buona impressione con una bibliografia "non scolastica"...oltre ad essere un'ottima lettura.
Ci sono poi (anzi, prima) i testi di Huzinga e Caillois, ma secondo me per quel che devi fare sono eccessivamente specifici.
 

computerman

Saggio
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Gennaio 2015
Messaggi
1.980
Goblons
1.890
Io gioco German
Io gioco col Blu!
Ho fatto parte della Visibility
Morgana & Me
E ci potresti buttare dentro magari anche una frase di George Bernard Shaw "L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare." :approva:
Bella idea comunque :clap:
 

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.653
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
114
Il gdt e gdr non ha molto bisogno di avvocati difensori
:)

Se tiri fuori John Nash, puoi interessare anche la piu' refrattaria delle prof.

Un po' di storia (episodi della guerra fredda analizzati come giochi), nozioni matematiche, informazioni complete, parziali ecc...

Un discorso di rapporto costi/benefici (facilmente rappresentabile nei giochi) puoi affrontarlo anche in maniera etica e quindi filosofica ("trolley problem")

Puoi tirar fuori un bella tesina. Buon divertimento
 

wolframius

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Gennaio 2012
Messaggi
2.117
Località
Piacenza/Pavia
Goblons
2
Non so veramente quale possa essere la ricezione di una tesina così diversa dal solito visti i professori che ho conosciuto io alle scuole superiori (per il prof.di italiano pure lo sport era una perdita di tempo), però posso darti qualche suggerimento di giochi da associare alle materie:

-Matematica : le probabilità nel gioco d'azzardo.
-Informatica : Java, collegandomi a Vassal e alla socializzazione online
-Scienze(geologia,metereologia,chimica organica) : Potresti parlare di High Frontier, un gioco che fa della simulazione "dura" dell'esplorazione spaziale la propria ragione d'essere, oppure Zendo, un gioco astratto che in realtà insegna il metodo scientifico.
-Fisica : Qui potresti parlare di Bolide, un gioco di corse che cerca di simulare il movimento inerziale.
-Italiano : Il fu mattia pascal (gioco d'azzardo?)/Il nome della rosa (accuse mosse da padre Jorge al riso simili a quelle mosse al gioco). De Vulgari Eloquentia! Un gioco sulla nascita della lingua italiana.
-Storia : Kriegspiel e guerra franco-prussiana del 1870
-Filosofia: la definizione di Hegel dell'arte/la frase di Nietzsche (ho sbagliato sicuramente): "Maturità nell'uomo è ritrovare la serietà che si
metteva nel gioco da bambini"
-Inglese: Qui non so proprio. Se vale la storia inglese potresti portare ad esempio il wargame Unhappy King Charles! che simula la Guerra Civile Inglese.
-Storia dell'arte: I giocatori di carte di cezanne in copertina.
 

Ancalagon

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Agosto 2011
Messaggi
684
Località
Bagnacavallo (RA)
Goblons
0
Grazie a tutti dei suggerimenti!
In genere preferirei non entrare troppo nel dettaglio dei singoli giochi,o almeno non esagerare, ma tengo buoni tutti i vostri consigli.
Comunque Nash è un colpaccio! Se riesco a inserirlo bene...
Il trolley problem è altrettanto importante, ma non so con quale filosofo collegarlo (sarebbe meglio uno in programma,sono abbastanza sicuro che faremo Hegel,Schopenauer, Marx, Nietsche)
In inglese ci concentriamo di più sulla letteratura,da Blake in poi.
Italiano con De Vulgari Eloquentia vado a toccare Dante, ottimo!

Ora riprovo a evocare aiuti... se ce la faccio
[tag]Angiolillo[/tag][tag]Ciurlo[/tag][tag]Daneel[/tag][tag]Lorunks[/tag][tag]Agzaroth[/tag][tag]Nyneave[/tag]

PS : ovviamente non voglio ergermi a paladino dei gdt/gdr... sarò solo un mero portavoce
 

ciurlo

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Marzo 2013
Messaggi
1.059
Località
castelfranco veneto
Goblons
0
Se funziona come da me, per la tesina conviene scegliere 4/5 materie e svilupparle. Il fatto è che devono essere pertinenti al programma scolastico, quindi parlare di giochi nello specifico non è il massimo.

Nash e il calcolo delle probabilità per matematica sono perfetti.
Per storia il kriegspiel (del quale ignoravo l'esistenza ma è interessantissimo) lo potresti collegare alla caratteristica dell'apparato militare prussiano sotto Bismark e Moltke di vincere le guerre grazie all'innovazione, in particolare l'Austro-Prussiana, che per i tempi è stata una vera e propria "guerra-lampo". Infatti è stata una delle prime campagne combattuta non nell'ottica degli eserciti napoleonici, utilizzano nuove tecnologie come il telegrafo (mi pare) e i fucili a retrocarica, più maneggevoli e adattabili di quelli ad avancarica.
Riguardo alle altre materie non sono sicuro quale privigerei, filosofia se riesci a mettercela visto che è un argomento "filosofico" in un certo senso.

Se hai domande, volentieri, un ultimo consiglio che ti do è di accennare già adesso la cosa al professore con il quale ti trovi meglio, così ti può dare consigli su come effettivamente presentare l'argomento.
 

Ancalagon

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Agosto 2011
Messaggi
684
Località
Bagnacavallo (RA)
Goblons
0
Si, certamente non ho intenzione di inserire tutte le materie nella tesi, sarebbe estremamente faticoso e dispersivo.
Per ora i due punti di forza sono matematica e storia. Vi ho elencato tutte le materie per poter poi pescare le migliori.
Comunque grazie, ora dovrò raccogliere il coraggio e parlarne con il prof!
 

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.653
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
114
Ancalagon":25utxnir ha scritto:
Si, certamente non ho intenzione di inserire tutte le materie nella tesi, sarebbe estremamente faticoso e dispersivo.
Per ora i due punti di forza sono matematica e storia. Vi ho elencato tutte le materie per poter poi pescare le migliori.
Comunque grazie, ora dovrò raccogliere il coraggio e parlarne con il prof!
Magari con un bel volo pindarico potresti inserire il gioco, la casualità e la probabilità come una delle grandi rivoluzioni scientifiche e del pensiero del 900.
La meccanica quantistica ha portato ad un approccio "probabilistico" della materia: non c'è nulla di prestabilito e certo, ci sono solo cose probabili. Dopo secoli di determinismo, è stato un terremoto... tanto che persino Einstein, scettico a riguardo, esclamò "dio non gioca a dadi" (ecco il gioco che ritorna)... E si sbagliava!

Con un po' di savoir faire e umorismo, magari riesci a buttar dentro sto aforisma... Il gatto di shroedinger visto come un paradossale telequiz...
L'universo, la probabilità, il gioco
:)
 

Sportacus

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Agosto 2011
Messaggi
2.983
Località
Portici (NA)
Goblons
255
I Love Birra
Harry Potter
Philip K. Dick
Appuntati anche il nomed di Lewis Carrol. Si quello di Alice nel paese delle meraviglie. E' stato anche uno che ha inventato giochi (la scala delle parole, ad esempio) ed un mucchio di enigmi matematici. Insomma il primo esponente della cosiddetta "matematica ricreativa".
 

Nynaeve

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Aprile 2012
Messaggi
2.012
Località
Perugia
Goblons
18
Utente Bgg
Egwene
Board Game Arena
Nynaeve
Ciao!!!! eccomi qua! Complimenti per l'idea! Mi colpisce tanto come in questi giorni stia incontrando tante persone che cercano di far avanzare i GDT nella cultura Abbattendo i pregiudizi!

Sto scrivendo l'articolo sull'esperienza della tdg Perugia e a dicembre faremo altri incontri. Potrai attingere liberamente! Riferirti ad un progetto universitario e a un ricercatore ti farà fare un figurone.

Ora mi leggo tutto per bene e vedo quali consigli posso darti!

Già da subito direi punta sulla storia per le materie umanistiche
E sul pensiero procedurale per quelle scientifiche..
 

Ancalagon

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Agosto 2011
Messaggi
684
Località
Bagnacavallo (RA)
Goblons
0
Addirittura con l'appoggio di un progetto universitario! Mi va proprio grassa, grazie Nyneave! (A proposito, non ho ancora capito di che facoltà si tratta,mi illumini?)
Devo dire che il gioco come invenzione/rivoluzione del 900 mi ispira parecchio. Ed è forse più convincente della mia idea iniziale.
Davvero grazie a tutti!
 

Nynaeve

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Aprile 2012
Messaggi
2.012
Località
Perugia
Goblons
18
Utente Bgg
Egwene
Board Game Arena
Nynaeve
Stiamo cercando di proporre un progetto di Pedagogia Sperimentale rivolto alle scuole secondarie. l'Università è quella di scienze della formazione e dell'educazione
 

Ancalagon

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Agosto 2011
Messaggi
684
Località
Bagnacavallo (RA)
Goblons
0
Ciao a tutti! Si lo so... è passato un po' di tempo e la maturità si è conclusa... benone direi anche.
Visto che voi mi avete dato tante belle idee, volevo ringraziarvi davvero tanto. La tesina (alla fine si è basata principalmente sul Kriegsspiel) è piaciuta molto, tanto che alla fine il colloquio si è trasformato in una chiacchierata (Ma come, esistono giochi NON di guerra? ecc ecc ...)

Se avete piacere di darci un'occhiata, condivido qui la tesina e la presentazione powerpoint

https://drive.google.com/file/d/0B0PbrC ... sp=sharing

https://drive.google.com/open?id=0B0Pbr ... jh4MkhiUVU

Buona giornata a tutti e ancora grazie!
 
Alto Basso