Poldeold
Goblin






- Registrato
- 26 Novembre 2006
- Messaggi
- 5.285
- Località
- Lugano (Svizzera)
- Sito Web
- www.giochintavola.ch
- Goblons
- 1.548
- Utente Bgg
- poldeold
Giocate finora 3 partite a questa reimplementazione dadosa del mostro sacro TM.
Le sensazioni che dà il gioco sono molto simili a quelle dell'originale. Una delle grandi differenze è sicuramente la durata più contenuta (anche se, in 2 giocatori scafati, il vero TM poteva chiudersi in poco più di un'oretta).
Cosa penso? Beh, da grandissimo amante di TM e di giochi che usano i dadi in modo pianificatorio, non potevo che apprezzarlo!
Il gioco è più snello, le regole sono più semplici da spiegare e hanno avuto anche l'originalità di cambiare qualcosina rispetto al fratello maggiore: ad esempio l'acquisizione di carte bonus in base al raggiungimento di alcuni valori nel percorso di terraformazione è qualcosa di interessante e diventa anche molto tattico.
In definitiva:
PRO:
- gioco che riprende molto le sensazioni del TM originale (diverse strade per la vittoria, numerose corporazioni tra cui scegliere);
- la durata è più contenuta;
- le regole sono "semplici" e snelle: attenzione però il gioco non è per neofiti sprovveduti. Resta cmq un gioco strutturato (un peso medio direi);
- l'implementazione dei dadi risorsa è ben fatta;
- il gioco diverte e pone i giocatori davanti a scelte spesso sofferte (quando andare a produrre, investire su una carta specifica e come).
CONTRO:
- l'incidenza della fortuna nel lancio dei dadi e nella pesca delle carte potrebbe dar fastidio;
- in 4 si rischia di aspettare un pochino se c'è chi soffre di AP.
In definitiva un gioco ben confezionato che può convivere benissimo in collezione con il fratello maggiore (soprattutto per gli amanti del TM originale).
Uniche vere critiche:
- è assurdo produrre carte di un formato strambo solo per poter vendere le proprie bustine!
- è assurdo che nella scatola ci siano soltanto 2 fogli di aiuto quando il massimo di giocatori è 4.
Le sensazioni che dà il gioco sono molto simili a quelle dell'originale. Una delle grandi differenze è sicuramente la durata più contenuta (anche se, in 2 giocatori scafati, il vero TM poteva chiudersi in poco più di un'oretta).
Cosa penso? Beh, da grandissimo amante di TM e di giochi che usano i dadi in modo pianificatorio, non potevo che apprezzarlo!
Il gioco è più snello, le regole sono più semplici da spiegare e hanno avuto anche l'originalità di cambiare qualcosina rispetto al fratello maggiore: ad esempio l'acquisizione di carte bonus in base al raggiungimento di alcuni valori nel percorso di terraformazione è qualcosa di interessante e diventa anche molto tattico.
In definitiva:
PRO:
- gioco che riprende molto le sensazioni del TM originale (diverse strade per la vittoria, numerose corporazioni tra cui scegliere);
- la durata è più contenuta;
- le regole sono "semplici" e snelle: attenzione però il gioco non è per neofiti sprovveduti. Resta cmq un gioco strutturato (un peso medio direi);
- l'implementazione dei dadi risorsa è ben fatta;
- il gioco diverte e pone i giocatori davanti a scelte spesso sofferte (quando andare a produrre, investire su una carta specifica e come).
CONTRO:
- l'incidenza della fortuna nel lancio dei dadi e nella pesca delle carte potrebbe dar fastidio;
- in 4 si rischia di aspettare un pochino se c'è chi soffre di AP.
In definitiva un gioco ben confezionato che può convivere benissimo in collezione con il fratello maggiore (soprattutto per gli amanti del TM originale).
Uniche vere critiche:
- è assurdo produrre carte di un formato strambo solo per poter vendere le proprie bustine!
- è assurdo che nella scatola ci siano soltanto 2 fogli di aiuto quando il massimo di giocatori è 4.