riesumo questo "antico" tread.
finalmente mi è arrivato con il KS di Darwin's Journey (sono arrivati a piedi praticamente.... ) assieme a Golden Age.
sarà stata la tarda ora, ma non l'ho trovato facilissimo da spiegare. Adesso che ho fatto un paio di partite lo spiegherei molto più agevolmente. questo ovviamente capita con quasi tutti i giochi, ma visto il target del gioco mi aspettavo una cosa più semplice.
manca sicuramente un player aid, che avrebbe dovuto includere i poteri dei personaggi, delle lanterne, e una serie di icone grandi e un riassunto dei punteggi....
prima partita fatti quasi a caso ("ma il panorama si vede tutto o solo la linea di vista?" "devo allineare le icone quindi?". certo nel manuale è spiegato, ma avrei reso più incisiva la questione, visto che ho notato che sia qui che su bgg la domanda è emersa più volte.)
nella prima partita ha vinto chi ha preso più decorazioni. giocata in 4, c'è chi ha passato il tempo a prendere decorazioni di fatto. noi non ne avevamo capito l'importanza, e allargando il giardino c'era sempre spazio per le decorazioni ovviamente. tanto che chi ha vinto è di poco salito con i cubetti oltre il secondo personaggio. ha completato tutti gli alberi e altre cose varie....
alla seconda partita mi è sembrato di giocare a un altro gioco.
Bieco controllo di chi metteva le tessere, cercando di essere i più parsimoniosi possibile per non dare spazio alle decorazioni.
stretta ricerca dei panorami da mettere, per posarli al momento giusto con il personaggio giusto da prendere.
utilizzo consapevole delle lanterne. in effetti quella che fa scegliere il panorama o il personaggio direttamente dal mazzo alla prima partita non se ne comprende molto l'importanza.
è un family? si certo. ma il livello di "controllo" che volendo si può esercitare sugli altri sfugge un po' al gioco rilassato "metto tessere, metto panorami, guarda che bel giardino".
in generale, come feeling, mi ha ricordato un gioco che mi piace tantissimo ed è Kanagawa. Anche lì, crea il tuo dipinto in salsa orientale, in modo molto rilassato.
giocando in 3 può anche nascere un loop, dove il terzo giocatore si trova sempre avvantaggiato.
Thundergryph ha creato due varianti: decoration showcase e market of the pear garden.
decoration showcase: si girano due carte decorazione e quando si prende una decorazione la si può prendere al solito modo o scegliendo una delle due scoperte spendendo 1 moneta (così si evita di non trovare nulla di posizionabile magari e perdere il turno....). se invece si prendono le decorazioni normalmente, una delle carte invece di essere scartata andrà messa nello showcase, fino a un massimo di 6 carte totali. raggiunte 6, andranno scartate tutte
market of the pear garden invece prevede la formazione di una nuova pila di tessere terreno da cui estrarne 3. si può quindi prendere una tessera da qui pagando 1 moneta o se ci sono solo 2 tessere prenderne una gratis. se ce n'è una, si girano altre 2 tessere per tornare a 3.
tutti i dettagli qui
https://thundergryph.com/tang-garden/