Su Mage Knight, i Regolamenti e Kickstarter

MaMart

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Gennaio 2010
Messaggi
478
Località
Altroquando
Sito Web
www.mamart.net
Goblons
0
Utente Bgg
MaMart
Per fortuna esiste l'angolo delle questioni filosofiche.
Abbiate pietà....è l'una di notte, vengo da una quasi-partita a 3 a Mage Knight, nuovo nuovo, e si è appena guadagnato con orgoglio l'immancabile macchia di vino :alcohol:

Veniamo a noi.
Parto da una premessa fondamentale.
Sono sempre appartenuto (e continuo ad appartenere) a quella schiera di giocatori che hanno sempre preferito Warhammer 40.000 al Fantasy, Starquest ad Heroquest e via dicendo.
Più in generale, ho sempre preferito qualunque cosa al fantasy...
Niente quindi dell'ambientazione di Mage Knight attirava la mia attenzione, se non la vastità del gioco (in maniera simile a quanto accaduto in passato con Arkham Horror).
Dunque data un'occhiata al regolamento originale, uscita l'edizione in italiano e sentendone parlare un gran bene ho deciso di prenderlo.

Aperta la scatola mi trovo davanti la prevista mole di segnalini, modelli e carte ma soprattutto i due manuali di istruzioni.
Nello stesso istante in cui il mio sguardo si posa sul manuale introduttivo e quello completo ho un flash proprio su Arkham Horror e sulle ore passate a leggere pagine su pagine senza poter toccare nulla.
All'epoca fu un'esperienza devastante e solo in seguito scoprii che grossa parte del merito era dovuto alla totale incapacità della FFG di realizzare manuali.
Preoccupato ma non scoraggiato inizio a leggere il regolamento introduttivo e...meraviglia!
Avevo già letto parte dell'edizione in Inglese ma non avendo il gioco non riuscivo a stargli troppo dietro.
Ora invece, miracolo!! Vengono spiegate pochissime regole base e chi legge viene subito messo in condizione di iniziare a giocare uno scenario realizzato appositamente.
I primi turni potranno essere giocati con le sole nozioni apprese fino a quel momento mentre man mano che si avanza e si scoprono nuove tessere paesaggio le stesse vengono spiegate una per volta insieme a tutte le funzioni che gli sono legate.
Inaspettatamente per il tipo di gioco, nella stessa sera in cui iniziavo a leggere il manuale cominciavo anche a giocare i primi turni.

Ora è passato qualche giorno ed ho letto tutto il manuale introduttivo e buona parte di quello completo.
Riesco a giocare....mi sfuggono ancora mille dettagli e faccio fatica a controllare tutti gli aspetti (unità, incantesimi ecc.) ma comunque riesco a giocare e sono addirittura riuscito a spiegarlo (e ancora più incredibilmente a farmi capire).
Continua a non piacermi l'ambientazione ma il gioco mi ha totalmente risucchiato perché è riuscito a inserirmi subito in un contesto regolamentare non proprio banale che ha il sapore della sfida che mi aspettavo di trovare.
A differenza di Arkham però, qui la complessità non è data dal fatto di avere un manuale scritto come fosse un romanzo ,basato su un playtest di 3 minuti....tutto l'opposto...qui la complessità è data dalla miriade di strategie, combinazioni, risorse presenti nel gioco.
Il regolamento c'è, è tanto, ma quasi non si sente.
Per quanto mi riguarda, il miglior manuale che abbia mai letto.
Ripeto non ho mai approfondito molto la lettura dell'edizione originale, non lo conoscevo nel dettaglio e quindi magari mi sono perso mille errori ma da utente al punto zero direi che la GU ha fatto un'ottimo lavoro.
Non mi sembra di aver avuto grossi dubbi; magari ne avrò più avanti ma per il momento si sono ampiamente guadagnati la pagnotta (soprattutto per l'enormità del lavoro da fare).

Veniamo alla riflessione sul Kickstarter.
Cosa c'entra il KS con un prodotto già in commercio e regolarmente distribuito con successo?
La butto li....tanto per perdere due minuti.
Immaginiamo che io abbia venduto una vagonata di copie del gioco (come è) e che, senza spendere troppo (c'è la crisi...), voglia migliorare/guadagnare ancora offrendo contemporaneamente un servizio ai miei clienti soddisfatti.
Mettiamo che io decida, ad esempio, di copiare spudoratamente la FFG e realizzare una basetta forata con sopra un gruppetto di orchi in modo da poterci infilare il segnalino sotto, lasciando vedere le abilità (per intenderci come avviene nelle Case della Follia).
Così...tanto per ragionare sulla prima cosa che mi viene in mente.
Poniamo il caso che io le realizzi queste basette/miniature...o anzi nemmeno, poniamo che le disegni soltanto, e che metta il progetto su Kickstarter.
Ora, onestamente, quanti secondi pensate che ci vorrebbero per raggiungere la cifra richiesta?
Ok, possiamo ragionare all'infinito sull' "eticità" del kickstarter ma oggi così è, non solo per questo settore ma per qualunque altro.
Il rischio d'impresa è qualcosa che non esiste più, è un dato di fatto.
QUESTO settore può godere di uno strumento come il KS che premia le idee migliori permettendone la realizzazione con i soldi degli stessi che le acquisterebbero.
Niente Kickstarter ?
Ok, significa anche niente espansioni e nuove edizioni o prime edizioni di giochi che, proprio per non correre il rischio, nel dubbio non sarebbero mai stati prodotti.
Allora la domanda è: Perché pur avendo in mano un marchio così forte, una meccanica potenzialmente sconfinata, una dotazione di partenza notevole ma incompleta, non sono ancora usciti una decina di progetti su KS !?
E' un gioco in cui l'ambientazione è tutto...Volendo divertirsi un po' ce ne sarebbe eccome da fare!
Perché non puntare su chi, magari proprio per il periodo difficile, non spenderebbe 70€ per un gioco ma magari 35€ per l'espansione?
Non funziona su tutto, non ha senso su tutti i giochi, ok, ma gli esempi sarebbero veramente infiniti.
Gears of War tanto per citarne uno che, a pensarci, mi manda fuori di testa!
Sono convinto anch'io che la cosa non sarebbe così facile e lineare, non sono del mestiere e non ne conosco le problematiche specifiche, ma credo che comunque il fenomeno Zombicide la dica lunga sulle potenzialità di un meccanismo che, sfruttato a dovere, restituisce risultati oltre ogni immaginazione.
Probabilmente anche difficili da ottenere con una distribuzione standard.
Dev'esserci qualcosa che mi sfugge....
Altrimenti non ci sarebbe un motivo che sia uno per scegliere di utilizzare la formula del "Print on Demand", tanto per dirne una.
Boh....

'notte

[EDIT]

Rileggendolo non sono più così sicuro che sia una questione filosofica...
E se fosse uno sproloquio|? 8-O
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Niente KS significa che...

Il gioco, le espansioni, le aggiunte usciranno nei negozi. I commercianti (taaaaaaanti in America) spingeranno i miei prodotti ora ed in futuro, cosa che non farebbero se dopo la prima vendita i clienti loro dovessero comperare sulla rete le espansioni.

Questo farà inoltre nascere l'interesse ad organizzare tornei nei negozi e mini eventi per le uscite.

Probabilmente il mercato dei negozi a questa ditta interessa molto e quindi kik sarebbe una zappata sui piedi.
 

MaMart

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Gennaio 2010
Messaggi
478
Località
Altroquando
Sito Web
www.mamart.net
Goblons
0
Utente Bgg
MaMart
Cyrano":2rgsnzyi ha scritto:
Niente KS significa che...
Il gioco, le espansioni, le aggiunte usciranno nei negozi.

Oddio la vedo una previsione moooolto ottimistica.
Che alcuni dei progetti usciti con KS sarebbero usciti anche normalmente ok, ma per il resto....
Tanto per restare nella storia recente, la Guillotine sarebbe arrivata a produrre e distribuire Zombicide senza il KS !?

C'è chi potrebbe NON usarlo e lo usa, chi potrebbe usarlo ma NON lo usa.
Voglio dire potresti fare un miliardo di upgrade del gioco base per gli appassionati.
Lo vogliono? lo pagano.
Non lo vogliono? ok, non lo facciamo ed andiamo avanti con le nostre espansioni (in questo caso The Lost Legion).
Se non fai così, non li farai mai....

Cyrano":2rgsnzyi ha scritto:
I commercianti (taaaaaaanti in America) spingeranno i miei prodotti ora ed in futuro, cosa che non farebbero se dopo la prima vendita i clienti loro dovessero comperare sulla rete le espansioni.

Questo farà inoltre nascere l'interesse ad organizzare tornei nei negozi e mini eventi per le uscite.

Probabilmente il mercato dei negozi a questa ditta interessa molto e quindi kik sarebbe una zappata sui piedi.

Anche questa boh....la vedo una cosa difficile.
La prima che mi viene in mente è la GW....che con i negozi "fisici" ha fatto miliardi ma nonostante tutto ha messo uno shop-on-line ufficiale che inevitabilmente ridimensiona i punti vendita.
Eppure, tornei e quant'altro ruotano sempre attorno al negozio.
Ok, sono punti vendita ufficiali, ma sono comunque luoghi di aggregazione che, a chi usa gdt, serviranno sempre.
Non so se, nello specifico MK, abbia un marchio così forte ed un seguito così forte da poter puntare anche solo ad avvicinarsi alla GW.

Pour parler...
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Dipende da quanto il mercato dei negozi specializzati incide sul fratturato totale della ditta. La cosa varia da casa a casa ma non sono dati di pubblico accesso.
Se il sessanta percento dei tuoi incassi lo devi ai negozianti non ti puoi permettere di scavalcarli. Piuttosto è meglio lasciar perdere.

La gw ha fatto soldi con i SUOI negozi e gliene è sempre fregato cippa degli indipendenti. Quando i SUOI negozi hanno cominciato a sbroccare ha rinforzato lo shop online non prima :)
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.918
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.160
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Mage Knight BG, a parer mio, è un gioco che, come dice Ma-Mart, si adatta molto al KS come tipo di utenza.
Non mi pare che sia un tipo di gioco che vende per passaparola da negozio.
Se anche uno conosce un'altro che gli fa parlare il gioco suddetto... è più probabile che si organizzi con lui per giocarci ancora piuttosto che comprare un'altra copia, leggersi una tonnellata di regole, non apprese per situazioni non capitate nella partita, e trovare altra gente disposta a spendere 4 ore su una partita a quel gioco.

Come fai ad immaginarti un torneo in un negozio, Cyrano?

Ci sono giochi che proprio per come sono vengono comprati da una sola persona di ogni gruppo di giocatori e da lui spinti ed espansi.
E? proprio un gioco da KS.
Sa solo Chvatil come ha fatto a farselo pubblicare. Un miracolo editoriale.
 

MaMart

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Gennaio 2010
Messaggi
478
Località
Altroquando
Sito Web
www.mamart.net
Goblons
0
Utente Bgg
MaMart
linx":3mlyov9s ha scritto:
...è più probabile che si organizzi con lui per giocarci ancora piuttosto che comprare un'altra copia, leggersi una tonnellata di regole, non apprese per situazioni non capitate nella partita, e trovare altra gente disposta a spendere 4 ore su una partita a quel gioco.

linx":3mlyov9s ha scritto:
Ci sono giochi che proprio per come sono vengono comprati da una sola persona di ogni gruppo di giocatori e da lui spinti ed espansi.

Esatto.
Di quelli che giocano con me, solo uno che volesse giocarci in solitario potrebbe decidere di prenderlo.
Non è un gioco di miniature...o di eserciti collezionabili.
Non ha senso avere più copie.
Ha molto senso invece permettere a chi lo "promuove" di avere sempre nuovi upgrade che oltre a sviluppare il gioco (che ne ha di potenzialità) avrebbero costi veramente risibili (utilizzando il KS).

:?:
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Ma vi basate sul mercato in generale o sulle vostre italiche esperienze?

Non conosco la situazione in particolare ma ho visto cose incredibili vendere per il passaparola. Scatta la brama di possesso ed è fatta.

D'altro canto sono poco propenso a pensare che non sfruttino il kick per pura idiozia... Avranno i loro bei motivi.
 

MaMart

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Gennaio 2010
Messaggi
478
Località
Altroquando
Sito Web
www.mamart.net
Goblons
0
Utente Bgg
MaMart
Cyrano":c688bbbi ha scritto:
Ma vi basate sul mercato in generale o sulle vostre italiche esperienze?

Ma guarda non credo si tratti di una questione di nazionalità quanto più che altro di tipologia di gioco e di conseguenza di giocatori.

Cyrano":c688bbbi ha scritto:
D'altro canto sono poco propenso a pensare che non sfruttino il kick per pura idiozia... Avranno i loro bei motivi.

Eeeehhh.....se tutto fosse così semplice il mondo sarebbe un posto migliore!
Nella realtà anche Pacciani avrà avuto i suoi buoni motivi per fare quello che ha fatto...non significa che fosse la cosa migliore o più giusta.
Comunque, ammesso che sia come dici, mi basterebbe conoscerne UNA di queste motivazioni.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Guarda a me piacerebbe conoscere le motivazioni di circa dieci o venti manovre simili. E ti giuro che pagherei :lol:
 
Alto Basso