Si, ho seguito la linea di BGG, ma tutto dipende da quanto si vuole rischiare nei tiri per ferire contro il leone.
Addiritura alcuni sostengono che sia consigliabile andare a pugni contro il primo leone a resistenza 8, puntando sui critici al 9+ ... :Straeyes:
(Effettivamente abbiamo innovato solo all'inizio di LY4.)
In generale non mi sento così fortunato con i tiri per ferire... <:-(
Non ferire il leone spesso significa farsi del male, nella vecchia campagna il sopravvissuto con la daga d'osso, si è letteralmente suicidato a forza di tiri per ferire falliti.
Al momento il nostro ammazza-leoni è il sopravvissuto con +1 forza e ascia d'osso.
A seguire i 2 con i dardi d'osso.
Poi dipenderà anche dalla disponibilità di materiali recuperati, questa volta noi abbiamo avuto una scarsità di ossa del leone unica e tonnellate di organi e pelli.
Se dovessi ripartire ora, dopo il prologo in base al materiale recuperato probabilmente farei così: <:-(
2 ossa e 1 organo >>> Dardi, Lama, Grasso.
2 ossa e 2 organi >>> Dardi, Ascia, Grasso.
3 ossa e 1 organo >>> 2 Dardi, Lama, Grasso.
3 ossa e 2 organi >>> 2 Dardi, Ascia, Grasso.
E poi sperare di riuscire a produrre armi del leone appena arriva il catarium, vorrei solo evitare di trovarmi con 2 lame d'osso.
MatBat":10ou6i72 ha scritto:
poi imho tutte le pelli servono per il primo set rawhide nella sequenza testa-torace-guanti.
Idem, l'unico dubbio è sorto co i teschi, vale la pena produrre l'elmo? (se non si gioca People of the Skull)
