alfredo
Gran Maestro





- Registrato
- 23 Agosto 2007
- Messaggi
- 1.121
- Località
- Monsampolo del tronto (AP)
- Goblons
- 2
- Utente Bgg
- fidimar
Non so se questo è il forum giusto per questo topic...
Qualche giorno fa ho acquistato Horse Fever e, dato che forse non tutti lo sapranno, all'interno della scatola ho trovato un cd di musiche composte ad hoc che gli autori consigliano di usare come sottofondo mentre si gioca.
Ho apprezzato molto questa idea, perchè mi è capitato qualche tempo fa
di aver cominciato ad utilizzare un sottofondo musicale (blade runner: http://www.youtube.com/watch?v=2cZiKuZikMI ) durante le mie partite a race for the galaxy ed averne trovato un incredibile giovamento per quanto riguarda il coinvolgimento.
Per intenderci: mentre prima ero molto più concentrato sulle meccaniche (come se stessi risolvendo un'equazione, un problema di matematica) dopo l'aggiunta della musica ho avuto un vero e proprio coinvolgimento a più livelli, ho intuito anche le più sottili relazioni tra meccaniche e ambientazione, il gioco ha catturato non solo la mia mente ma anche sensi ed emozioni.
Una bella esperienza che chiaramente ho ripetuto in seguito, anche se solo con RftG.
Ora le mie domande sono:
Quella di mettere un cd da usare come colonna sonora all'interno di un gioco da tavola è un'idea originale o qualcuno ci aveva già pensato prima?
C'è qualcuno di voi che utilizza sottofondi musicali mentre gioca?
Se si, che abbinamenti sottofondo musicale-gioco da tavolo preferite?
Qualche giorno fa ho acquistato Horse Fever e, dato che forse non tutti lo sapranno, all'interno della scatola ho trovato un cd di musiche composte ad hoc che gli autori consigliano di usare come sottofondo mentre si gioca.
Ho apprezzato molto questa idea, perchè mi è capitato qualche tempo fa
di aver cominciato ad utilizzare un sottofondo musicale (blade runner: http://www.youtube.com/watch?v=2cZiKuZikMI ) durante le mie partite a race for the galaxy ed averne trovato un incredibile giovamento per quanto riguarda il coinvolgimento.
Per intenderci: mentre prima ero molto più concentrato sulle meccaniche (come se stessi risolvendo un'equazione, un problema di matematica) dopo l'aggiunta della musica ho avuto un vero e proprio coinvolgimento a più livelli, ho intuito anche le più sottili relazioni tra meccaniche e ambientazione, il gioco ha catturato non solo la mia mente ma anche sensi ed emozioni.
Una bella esperienza che chiaramente ho ripetuto in seguito, anche se solo con RftG.
Ora le mie domande sono:
Quella di mettere un cd da usare come colonna sonora all'interno di un gioco da tavola è un'idea originale o qualcuno ci aveva già pensato prima?
C'è qualcuno di voi che utilizza sottofondi musicali mentre gioca?
Se si, che abbinamenti sottofondo musicale-gioco da tavolo preferite?