Ok, dopo aver risolto tutto abbiamo iniziato a giocare e io sono il Cartomante. Ho delle domande da sottoporvi, in quanto novizi del gioco ci vengono spesso dubbi che per ora risolviamo con home rules, ma avendo l'opinione di persone che giocano da più tempo sarà meglio:
1) Se un personaggio vuole fare una prova per riconoscere una determinata tipologia di Morto (simplex, larvalis, ferox ecc) e poterne sapere pregi e difetti, su cosa deve fare la prova? Memoria va bene?
2) C'è un Morto dietro una porta, nella porta c'è una feritoia all'altezza della sua testa...decido di inserire la canna della pistola nella feritoia e sparargli in testa...come si deve procedere? Si tratta di un colpo sicuro, che quindi non necessita dell'estrazione dell' a.m.? Oppure devo estrarlo comunque? Ma in quel caso, non potendo colpire parti diverse del corpo se non la testa, cosa accade? Quanti danni infliggo?
3) Se io devo Cercare in un cassetto un oggetto o in una stanza qualcosa di particolare, devo fare solo una prova di Osservare o devo fare una prova di Destrezza Manuale pura?
4) Come posso, io cartomante, sfruttare e usare le Caratteristiche Sociali dei miei giocatori e tirarle in ballo durante un'avventura?
5) Il concetto di Fallimento in una prova non ci è molto chiaro: come si fallisce in una prova tipo Uso:Arma o Osservare? Si tratta solamente di non colpire e non vedere e non trovare? E nel caso si tratti del semplice mancare l'avversario, prenderò un Counter Fallimento per ogni volta che lo manco, anche se effettuo 3 azioni attacco in un turno?
6) Nel combattimento, si può alternare l'uso del metodo "a.m. + A.M. per la zona" al metodo "A.M. per l'esito dell'intera azione"? O è meglio rimanere su uno solo di questi due metodi?
7) Tagliare la testa ad un Morto porta automaticamente alla sua sconfitta o il suo corpo continuerà nella ricerca della carne viva? E se è così, si muoverà casualmente fino ad afferrare qualcosa o agirà in modo diverso?
8) Problema nel combattimento importante: il giocatore si avvicina al Morto, lo colpisce e gli infligge danni...poi può ritirarsi a una distanza di sicurezza? Se può, l'allontanarsi implica un'azione extra nel round e quindi un malus a ogni tiro?
9) Ci sono 5 Morti in una stanza il cui pavimento è imbevuto di benzina, che ovviamente viene accesa da uno dei personaggi. Quanti danni subirebbero i Morti in una situazione simile? Bisogna fare un calcolo con le tabelle o si estrae un A.M. per vedere l'esito dell'azione?
10) Riguardo ai morti:a quanto ho capito hanno un olfatto sviluppato che gli consente di scovare i vivi; ma una volta scovati, OGNI tipo di morto cercherà sempre e solo di raggiungere il prima possibile la fonte e ucciderla? Cercherà quindi di sfondare porte, aprire finestre ecc ecc ? Oppure può accadere che si ignori l'uomo?
11) I Doni che eventualmente possiede un personaggio decide lui come e quando usarli o è il Cartomante che li fa manifestare quando decide lui?
Per ora queste sono le problematiche che ci si sono presentate, ma il gioco per noi rimane stupendo e vorremmo fare tutti un grosso applauso a chi ci ha dato un'alternativa sensata e fondata su basi logiche a D&D

Spero in una risposta veloce così giocheremo anche noi il prima possibile, grazie e arrivederci
