Signore degli Anelli GW: consigli

Malark

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Luglio 2006
Messaggi
718
Località
Genova
Goblons
1
Ciao!

Ho visto il set introduttivo (Le miniere di Moria) e dal punto di vista dell'ambientazione e del materiale contenuto mi ispira parecchio,però non so nulla del regolamento e del gioco...
Qualcuno di voi l'ha provato? è divertente?
Ho letto la recensione della Tana e mi sembra di capire che è diverso da Warhammer (e ne sarei felice visto che ho giocato solo una partita a WH e non mi ha entusiasmato per niente).

Attendo consigli!
Grazie a tutti
 

Ultimo_Nephilim

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
8 Luglio 2007
Messaggi
2.066
Località
Roma
Goblons
0
di solito si risolve in un mischione al centro del campo :-? non è un grandissimo gioco

comunque è molto diverso da Warhammer essendo uno skirmish, ovvero un gioco di schermaglie (con meno pezzi rispetto a Warhammer)

diciamo che i punti deboli sono:
-qualità delle miniature non eccellente, in scala e qualità inferiore a quelle di Warhammer
-sistema di gioco banale che senza Eroi con nome diventa davvero noioso
-necessita di missione più divertenti rispetto quelle inserire nel manuale base
-molto costoso paragonato alla qualità generale dei materiali

l'unico pro che mi viene in mente è:
-è il Signore degli Anelli :grin:
 

LotB

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2007
Messaggi
334
Località
Collegno (TO)
Sito Web
www.naran.it
Goblons
6
Riguardo alla "qualità" delle miniature io non concordo con Nephilim: a mio giudizio (e non solo mio) sono tra le migliori in scala 25 mm che siano mai state prodotte. Tra l'altro riproducono le persone "vere" che hanno interpretato i vari personaggi nei films di Jackson.
Se le avessero fatte in scala 28 mm sarebbero state una vera e propria "pietra miliare" nel campo delle miniature.
Concordo col fatto che siano piuttosto care.
Altro difetto, non da poco, è che quelle in plastica sono in una scala leggermente inferiore a quelle in metallo, compresi i cavallini di plastica sono un po' sotto dimensionati per i cavalieri di metallo.
Come miniature noi abbiamo trovato che quelle della Black Tree (serie Lord of the Realm) sono molto belle e, soprattutto, sono in scala 28 mm. Le puoi ordinare tramite Strategia & Tattica di Roma. E costano di meno.
Per i Mamukil noi abbiamo adattato un modellino di elefante cartaginese della Hat in scala 1/35 (10 euro ! :lol: ) che si adatta benissimo all'esercito degli Haradin.

Riguardo al regolamento di gioco non posso formulare giudizi perché non l'ho mai provato.
Mi sembra che abbiano un po' fatto confusione tra un gioco skirmish, adatto per le "avventure" dei nove de "la Compagnia dell'Anello", e un wargame, da utilizzare per le "battaglie" che pure vengono proposte.
Noi del team Naran preferiamo utilizzare la versione da noi curata del wargame Fantasy Warriors (venduto dalla Mirliton - htttp://www.mirliton.it/ ), vale a dire Naran Fantasy Wars ( http://www.naran.it/ ).
Noi le miniature GW del SdA le montiamo su basette quadrate 2,5 x 2,5 (Fanteria) o rettabgolari 2,5 x 5 (Cavalleria) o di dimesione maggiori quelle delle creture giganti, ma sempre quadrate (4 x 4 - 5 x 5 - ecc.).
Abbiamo fatto gli armies list specifici per tutti gli eserciti della Terra di Mezzo, ovviamente cambiandone i nomi.
Su Naran Sauron si chiama Saunorassar e Saruman si chiama Xanatar.
Il Regno di Gondor lo abbiamo sovrapposto a quello di Camelot, dove Merlino è l'alter ego di Gandalf. Vedi l'esercito degli IPERBOEREI, dove trovi anche i Rohirrim (Danir).
Gli Haradin su Naran si chiamano Khaladrin.
Tutti i nostri armies list sono scaricabili gratis.
Fatti un giro nel nostro mondo e poi facci sapere.
Ciao
:lol:
 

Malark

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Luglio 2006
Messaggi
718
Località
Genova
Goblons
1
Grazie mille a entrambi per l'aiuto!

L'idea della mischia totale a centrocampo non mi piace per niente,quindi eviterò l'acquisto nonostante la bellezza dell'ambientazione.
Andrò senz'altro a vedere il sito del team Naran così magari mi faccio un'idea di un regolamento di un gioco di miniature (non sono molto ferrato sulla categoria)

Grazie ancora,ciao!
 

LotB

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2007
Messaggi
334
Località
Collegno (TO)
Sito Web
www.naran.it
Goblons
6
Malark":3jm92ih2 ha scritto:
Grazie mille a entrambi per l'aiuto!

L'idea della mischia totale a centrocampo non mi piace per niente,quindi eviterò l'acquisto nonostante la bellezza dell'ambientazione.
Andrò senz'altro a vedere il sito del team Naran così magari mi faccio un'idea di un regolamento di un gioco di miniature (non sono molto ferrato sulla categoria)

Grazie ancora,ciao!

Ciao,
purtroppo da un po' di tempo il Regolamento di Fantasy Warriors non è più scaricabile dal nostro sito, perché il proprietario della Mirliton ci disse di toglierlo, in quanto lo aveva messo in catalogo lui. Nel sito della Mirliton è però ancora rimasto il link che manda al nostro vecchio sito (la precedente versione che avevamo messo su Infinito, prima di comprarci il nostro dominio), così noi abbiamo messo, nella pagina Regole, il link che fa tornare al sito Mirliton, alla pagina dove vi è il regolamento che codesta ditta vende.
Nel nostro sito puoi trovare - e scaricare gratis - le varianti ed aggiornamenti che abbiamo introdotto dal 2004 ad oggi, nonché tutti gli armies list degli oltre 60 eserciti del mondo di Naran.
Se però vuoi subito il regolamento gratis, allora dal sito Mirliton ti puoi scaricare quello originale della Grenadier, che però è in inglese.

Ciao
 

Iup

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Settembre 2005
Messaggi
529
Località
Pavia (PV)
Goblons
0
Non c'ho giocato molto ma il mischione non mi è mai capitato. Però ho giocato missioni ideate da me o scaricate dal web. Giocarlo a punti non è bello perché a volte è divertente giocarlo con forze sbilanciate ma ricalibrando il gioco attraverso obiettivi.
Quindi per me è valido se lo giochi replicando o inventando episodi della triologia.
 

Ultimo_Nephilim

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
8 Luglio 2007
Messaggi
2.066
Località
Roma
Goblons
0
Iup":28rfno9y ha scritto:
Non c'ho giocato molto ma il mischione non mi è mai capitato. Però ho giocato missioni ideate da me o scaricate dal web. Giocarlo a punti non è bello perché a volte è divertente giocarlo con forze sbilanciate ma ricalibrando il gioco attraverso obiettivi.
Quindi per me è valido se lo giochi replicando o inventando episodi della triologia.
evidentemente non ci hai giocato abbastanza :grin: o almeno non contro gli Uruk-Hai che sono una fazione molto presente ai tornei, il cui formato si aggira intorno ai 750p.ti e prevede:
a) uno scontro al centro del campo fra 2 falangi da CaC
b) un continuo martellamento fra unità da tiro

inoltre la missione è, come intuibile, la Battaglia Campale descritta nel librone... in pratica distruggi i modellini del nemico, nulla di più complesso

poi ovvio che se uno si inventa altre missioni equilibrate e cambia qualche regola stupida il gioco può diventare più piacevole, ma non è più il gioco base ;) inoltre perdona la sfiducia Iup, ma ci credo poco che riesci ad inventarti una missione equilibrata e divertente così su due piedi :grin: tocca mettersi a tavolino e ragionarci un attimo... a ci sono giochi migliori per cui vale la pena inventarsi qualcosa, non di certo il SdA :lol:

a questo proposito se interessa potrei consigliare qualche valida alternativa al gioco se piacciono ambientazione e genere skirmish
 

Iup

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Settembre 2005
Messaggi
529
Località
Pavia (PV)
Goblons
0
Ultimo_Nephilim":3vibpiip ha scritto:
Iup":3vibpiip ha scritto:
Non c'ho giocato molto ma il mischione non mi è mai capitato. Però ho giocato missioni ideate da me o scaricate dal web. Giocarlo a punti non è bello perché a volte è divertente giocarlo con forze sbilanciate ma ricalibrando il gioco attraverso obiettivi.
Quindi per me è valido se lo giochi replicando o inventando episodi della triologia.
evidentemente non ci hai giocato abbastanza :grin: o almeno non contro gli Uruk-Hai che sono una fazione molto presente ai tornei, il cui formato si aggira intorno ai 750p.ti e prevede:
a) uno scontro al centro del campo fra 2 falangi da CaC
b) un continuo martellamento fra unità da tiro

inoltre la missione è, come intuibile, la Battaglia Campale descritta nel librone... in pratica distruggi i modellini del nemico, nulla di più complesso

poi ovvio che se uno si inventa altre missioni equilibrate e cambia qualche regola stupida il gioco può diventare più piacevole, ma non è più il gioco base ;) inoltre perdona la sfiducia Iup, ma ci credo poco che riesci ad inventarti una missione equilibrata e divertente così su due piedi :grin: tocca mettersi a tavolino e ragionarci un attimo... a ci sono giochi migliori per cui vale la pena inventarsi qualcosa, non di certo il SdA :lol:

a questo proposito se interessa potrei consigliare qualche valida alternativa al gioco se piacciono ambientazione e genere skirmish

No, non cambio regole, solamente gioco alle missioni (come tra l'altro viene consigliato) che sicuramente non saranno bilanciate (le mie e fai bene a non crederci perché non sono affatto bilanciate) ma solitamente sono abbastanza divertenti perché ricreano situazioni del romanzo abbastanza semplici (una fuga, la conquista di una collina, ecc).
Non mi interessa il torneo o il gioco bilanciato a tutti i costi (un po' come in Memoir che una volta giochi con una parte una volta con l'altra).

Non giocandoci tanto non ho finora rischiato di finire in situazioni di mischione.
Non so cosa voglia dire l'espressione CaC, e non mi intendo di giochi di miniature (gioco solo un po' di più ad AT-43 con lo stesso spirito). Quindi sì, hai ragione tu, ci gioco poco.
Però devo dire che in giro leggo che dei 3 giochi della GW, SdA è il migliore.
 

Pennicillina

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
7 Giugno 2005
Messaggi
658
Località
Lonato (BS)
Goblons
0
Vedo solo ora questo topic.

Personalmente lo trovo uno dei migliori sistemi di miniature skirmish fantasy in commercio: e' semplice, veloce e permette di creare molto bene cio' che si vede nei film o si legge nei libri.

Le miniature sono di buona qualita' anche se care (cosa non e' caro della GW?).

La battaglia campale per questo genere di giochi e' una vera porcheria (butto li': in qualunque gioco che si fregi del titolo di wargame la battaglia campale e' una porcheria).

Un problema grosso con questo tipo di giochi e' la necessita' di molti scenici perche' altrimenti diventa una rissa a centro campo.
 

Ultimo_Nephilim

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
8 Luglio 2007
Messaggi
2.066
Località
Roma
Goblons
0
Iup":2482tz5t ha scritto:
Ultimo_Nephilim":2482tz5t ha scritto:
Iup":2482tz5t ha scritto:
Non c'ho giocato molto ma il mischione non mi è mai capitato. Però ho giocato missioni ideate da me o scaricate dal web. Giocarlo a punti non è bello perché a volte è divertente giocarlo con forze sbilanciate ma ricalibrando il gioco attraverso obiettivi.
Quindi per me è valido se lo giochi replicando o inventando episodi della triologia.
evidentemente non ci hai giocato abbastanza :grin: o almeno non contro gli Uruk-Hai che sono una fazione molto presente ai tornei, il cui formato si aggira intorno ai 750p.ti e prevede:
a) uno scontro al centro del campo fra 2 falangi da CaC
b) un continuo martellamento fra unità da tiro

inoltre la missione è, come intuibile, la Battaglia Campale descritta nel librone... in pratica distruggi i modellini del nemico, nulla di più complesso

poi ovvio che se uno si inventa altre missioni equilibrate e cambia qualche regola stupida il gioco può diventare più piacevole, ma non è più il gioco base ;) inoltre perdona la sfiducia Iup, ma ci credo poco che riesci ad inventarti una missione equilibrata e divertente così su due piedi :grin: tocca mettersi a tavolino e ragionarci un attimo... a ci sono giochi migliori per cui vale la pena inventarsi qualcosa, non di certo il SdA :lol:

a questo proposito se interessa potrei consigliare qualche valida alternativa al gioco se piacciono ambientazione e genere skirmish

No, non cambio regole, solamente gioco alle missioni (come tra l'altro viene consigliato) che sicuramente non saranno bilanciate (le mie e fai bene a non crederci perché non sono affatto bilanciate) ma solitamente sono abbastanza divertenti perché ricreano situazioni del romanzo abbastanza semplici (una fuga, la conquista di una collina, ecc).
Non mi interessa il torneo o il gioco bilanciato a tutti i costi (un po' come in Memoir che una volta giochi con una parte una volta con l'altra).

Non giocandoci tanto non ho finora rischiato di finire in situazioni di mischione.
Non so cosa voglia dire l'espressione CaC, e non mi intendo di giochi di miniature (gioco solo un po' di più ad AT-43 con lo stesso spirito). Quindi sì, hai ragione tu, ci gioco poco.
Però devo dire che in giro leggo che dei 3 giochi della GW, SdA è il migliore.
su internet per forza, il Signore degli Anelli è il più infantile dei 3 sistemi di gioco della GW e, come sappiamo, quelli che vengono definiti "bimbiminkia" spopolano su internet (oddio anche ai tornei, motivo per cui mi trovavo leggermente a disagio ai tornei pur non essendo un matusa :lol: )

il miglior sistema di gioco GW (per MODELLI - BILANCIAMENTO - QUALITA' DEL MANUALE - CHIAREZZA DEL MANUALE - POSSIBILITA' STRATEGICHE)
è Battlefleet Gothic, che molti neanche conoscono :grin: tanto per dare un'idea di come vanno le cose

per CaC si intende "Corpo A Corpo", ovvero l'abilità in mischia dei guerrieri

comunque il Signore degli Anelli è un gioco carino che è andato rovinandosi quando i prezzi si sono alzati del 50% (prima una scatola costava 15 euro ora 22.50 mi sembra, ditemi voi se vi sembra una cosa normale...)

prima acquistare venti modellini in scala 25mm per 15€ tutto sommato ci stava perché il film era appena uscito, ma ora è normale che quei 22,50€ un ragazzo vuole spenderli per comprarsi i nuovi Conti Vampiro di Warhammer, oppure una squadra di Eldar di Warhammer40k, non dei modelli mono-posa e difficili da modificare come quelli del Signore degli Anelli...
 

LotB

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2007
Messaggi
334
Località
Collegno (TO)
Sito Web
www.naran.it
Goblons
6
Pennicillina":2oot0psk ha scritto:
[omissis]

La battaglia campale per questo genere di giochi e' una vera porcheria (butto li': in qualunque gioco che si fregi del titolo di wargame la battaglia campale e' una porcheria).

Un problema grosso con questo tipo di giochi e' la necessita' di molti scenici perche' altrimenti diventa una rissa a centro campo.

La tua affermazione mi sembra un po' troppo categorica, in quanto dipende dal regolamento di gioco che si utilizza. Ti posso assicurare che con Fantasy Warriors le "battaglie campali" sono molto divertenti. E più miniature si usano, più sono divertenti. La maggiore goduria si ha quando si riesce ad organizzare una battaglia che dura un'intera giornata, senza le limitazioni che solitamente vengono poste per le classiche tre partite da "torneo". A me personalmente i "tornei" proprio non piacciono. Mi piace giocare in tutta tranquillità, senza l'assillo di dover concludere per forza nelle 2,5 ore concesse.
Anche in una "battaglia campale", naturalemte, prima o poi, si arriva allo scontro decisivo, che deciderà l'esito della battaglia. Ma questo non toglie nulla al divertimento.
Puoi leggere diversi "racconti di guerra" delle battaglie che abbiamo giocato e vedere le immagini relative nelle pagine "Battaglie" e "Immagini - Battaglie" del nostro sito ( http://www.naran.it/ ).

Riguardo al regolamento del gioco del Signore degli Anelli, da quello che ho potuto leggere su White Dwarf ed ho visto osservando dei giocatori che lo giocano nel nostro club, mi sembra che il difetto principale sia questo: era nato per essere un gioco skirmish da utilizzare per giocare le "avventure" dei nove componenti della Compagnia dell'Anello, cioè una sorta di gioco di ruolo tridimensionale con miniature alla Dungeons & Dragons, poi è stato ampliato anche per rappresentare le battaglie narrate da Tolkien, per le quali però non mi sembra molto adatto. Già il fatto di usare le basette rotonde e lo shieramento skirmish limita di molto la formazione dei grandi eserciti che si trovano descritti nelle opere di codesto Autore. Noi le battaglie le ricreiamo utilizzando però il regolamento di Fantasy Warriors, nella nostra versione estesa di Naran.
 

LotB

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2007
Messaggi
334
Località
Collegno (TO)
Sito Web
www.naran.it
Goblons
6
Ultimo_Nephilim":30isuceh ha scritto:
su internet per forza, il Signore degli Anelli è il più infantile dei 3 sistemi di gioco della GW e, come sappiamo, quelli che vengono definiti "bimbiminkia" spopolano su internet (oddio anche ai tornei, motivo per cui mi trovavo leggermente a disagio ai tornei pur non essendo un matusa :lol: )

il miglior sistema di gioco GW (per MODELLI - BILANCIAMENTO - QUALITA' DEL MANUALE - CHIAREZZA DEL MANUALE - POSSIBILITA' STRATEGICHE)
è Battlefleet Gothic, che molti neanche conoscono :grin: tanto per dare un'idea di come vanno le cose

per CaC si intende "Corpo A Corpo", ovvero l'abilità in mischia dei guerrieri

comunque il Signore degli Anelli è un gioco carino che è andato rovinandosi quando i prezzi si sono alzati del 50% (prima una scatola costava 15 euro ora 22.50 mi sembra, ditemi voi se vi sembra una cosa normale...)

prima acquistare venti modellini in scala 25mm per 15€ tutto sommato ci stava perché il film era appena uscito, ma ora è normale che quei 22,50€ un ragazzo vuole spenderli per comprarsi i nuovi Conti Vampiro di Warhammer, oppure una squadra di Eldar di Warhammer40k, non dei modelli mono-posa e difficili da modificare come quelli del Signore degli Anelli...

Concordo su Gothic, anche se ha il difetto (il maggior difetto a mio modo di vedere) degli altri giochi GW, vale a dire lo stramaledettissimo "turno alternato". Abbiamo inserito una apposita sezione a questo gioco nel nostro sito di Naran.

Riguardo alle miniature del mondo di Tolkien, una validissima alternativa è rappresentata da quelle della Black Tree della serie Lords of the Realm. Questa serie era stata creata dalla ditta Harlequinn, che poi è diventata Icon ed infine è stata acquistata dalla Black Tree. Le miniature erano basate sui disegni di Angus McBride (notissimo disegnatore di molti libri della Osprey). Inizialmente la serie era denominata, per l'appunto, Lord of the Rings, poi, probabilmente per le questioni dei diritti a seguito della produzione dei films di Kackson, hanno cambiato il nome in quello di Lords of the Realm. Queste miniature sono dei 28 mm, quindi compatibili perfettamente con altre di altre serie fantasy e anche storiche in codesta scala. E costano anche meno di quelle GW.
 

Ultimo_Nephilim

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
8 Luglio 2007
Messaggi
2.066
Località
Roma
Goblons
0
le miniature della BlackTree mi garbano molto e dalle foto non sembrano davvero male, però servirebbe vederle da vicino per giudicare

tu ne hai ordinata qualcuna?
 

Iup

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Settembre 2005
Messaggi
529
Località
Pavia (PV)
Goblons
0
Ultimo_Nephilim":2wl5chld ha scritto:
comunque il Signore degli Anelli è un gioco carino che è andato rovinandosi quando i prezzi si sono alzati del 50% (prima una scatola costava 15 euro ora 22.50 mi sembra, ditemi voi se vi sembra una cosa normale...)

prima acquistare venti modellini in scala 25mm per 15€ tutto sommato ci stava perché il film era appena uscito, ma ora è normale che quei 22,50€ un ragazzo vuole spenderli per comprarsi i nuovi Conti Vampiro di Warhammer, oppure una squadra di Eldar di Warhammer40k, non dei modelli mono-posa e difficili da modificare come quelli del Signore degli Anelli...

Per me tutti i costi per le minia sono un po' una follia... infatti con 90€ mi sono preso circa 300 minia molte in metallo del SdA su eBay e mi sono fermato li (o quasi...).

Per la qualità delle minia però a differenza di Warhammer o di Wh40k che hanno una posa eroica molto fumettosa con proporzioni "particolari" quelle del SdA sono proporzionate e realistiche. Quindi la scelta dipende anche da questo: io preferisco un soldato fantasy ma che non sembri un pirla mentre ad altri piace il contrario. Penso sia una scelta di gusti.
 

LotB

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2007
Messaggi
334
Località
Collegno (TO)
Sito Web
www.naran.it
Goblons
6
Ultimo_Nephilim":2v394ueu ha scritto:
le miniature della BlackTree mi garbano molto e dalle foto non sembrano davvero male, però servirebbe vederle da vicino per giudicare

tu ne hai ordinata qualcuna?

Sì, ne abbiamo ordinate diverse, sia della serie Lords of the Realm sia storiche (per i nostri eserciti "storico-fantasy": ad esempio quelle che puoi vedere nelle immagini della battaglia tra le forze di Saunorassar e gli Uomini dell'Arcadia. Si era ipotizzato che Saunorassar (alia Sauron) avesse inviato un corpo di spedizione per tentare di invadere il continente Arcadia, dove vivono dei popoli ispirati a quelli dell'antica Grecia.
Recentemente abbiamo fatto un grosso ordine a Strategia & Tattica, che invierà l'ordine alla Black Tree a settembre. Se ti interessano le puoi ordinare via mail. Effettuano il pagamento in contrassegno.
La scala è un 28 mm. "vero", quindi perfettamente compatibili e accostabili a quelle GW della serie Warhammer.
Se le utilizzi in Fantasy Warriors forse devi cambiare le basette per quelli a piedi, dovendo metterele su quelle di cm. 2,5 x 2,5. Non ricordo se loro mettono nel blister quelle "GW" da 2 cm. Idem per quelle storiche, che vendono senza le basette.
Ciao
 

LotB

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2007
Messaggi
334
Località
Collegno (TO)
Sito Web
www.naran.it
Goblons
6
Iup":1yb4zpbb ha scritto:
Ultimo_Nephilim":1yb4zpbb ha scritto:
comunque il Signore degli Anelli è un gioco carino che è andato rovinandosi quando i prezzi si sono alzati del 50% (prima una scatola costava 15 euro ora 22.50 mi sembra, ditemi voi se vi sembra una cosa normale...)

prima acquistare venti modellini in scala 25mm per 15€ tutto sommato ci stava perché il film era appena uscito, ma ora è normale che quei 22,50€ un ragazzo vuole spenderli per comprarsi i nuovi Conti Vampiro di Warhammer, oppure una squadra di Eldar di Warhammer40k, non dei modelli mono-posa e difficili da modificare come quelli del Signore degli Anelli...

Per me tutti i costi per le minia sono un po' una follia... infatti con 90€ mi sono preso circa 300 minia molte in metallo del SdA su eBay e mi sono fermato li (o quasi...).

Per la qualità delle minia però a differenza di Warhammer o di Wh40k che hanno una posa eroica molto fumettosa con proporzioni "particolari" quelle del SdA sono proporzionate e realistiche. Quindi la scelta dipende anche da questo: io preferisco un soldato fantasy ma che non sembri un pirla mentre ad altri piace il contrario. Penso sia una scelta di gusti.

Allora dovrebbero piacerti le miniature della serie Fantasy Warriors della Mirliton, che sono sì fantasy, ma non esagerate e anche a volte grottesche come quelle della GW di Warhammer, inoltre costamo molto di meno, pur essendo di ottima qualità.
 

Iup

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Settembre 2005
Messaggi
529
Località
Pavia (PV)
Goblons
0
LotB":1g6cye96 ha scritto:
...........

Allora dovrebbero piacerti le miniature della serie Fantasy Warriors della Mirliton, che sono sì fantasy, ma non esagerate e anche a volte grottesche come quelle della GW di Warhammer, inoltre costamo molto di meno, pur essendo di ottima qualità.

Si è vero, sono belle. Grazie della dritta.
 

NoRaG

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
14 Luglio 2008
Messaggi
96
Località
Carceri
Goblons
0
non voglio fare lo sbruffone ma staremmo un pò fuori topic...cmq il LOTR l'ho giocato per 5 anni e posso dirvi ke in fin dei conti molto fà il nome vero e proprio perkè alla fine è solo una skermaglia( non per forza a centro campo :lol: ) e se provi ad aumentare il punteggio e a fare una guerra impieghi( e non stò dicendo una bugia 8-O ) sui 3 giorni giocando almeno 7 ore al dì....

Le miniature in ferro erano veramente dettagliate ma quelle in plastica ai miei tempi erano davvero poke, malfatte e esili....

Cmq il LOTR è un gioco da provare alla fine xkè cmq ha un regolamento(almeno io non sono aggiornato al nuovo, giocavo al Ritorno del Re) fluido e semplice che ti introduce in altri wagames da tavolo...

Per un appassionato de "Il Signore degli Anelli" ci sarebbe solo da gasarsi a mandare tipo Re Elessar in mezzo a Troll e orchi e farlo uscire indenne mentre cammina su una pila di morti :sars:
 

Ultimo_Nephilim

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
8 Luglio 2007
Messaggi
2.066
Località
Roma
Goblons
0
diciamo che per mischia a centro campo intendevo che c'é un grande mischione appena le due falangi si incontrano nei pressi dell'obiettivo, mentre le truppe da tiro tirano... non importa dove attacchi, tanto non ci sono bonus particolari... sul fianco... sul retro... dove vuoi, non cambia nulla, e questo non è molto stimolante :lol:

insomma, un gioco dove devi avanzare con i modelli da mischia e tirare con i modelli da tiro non è proprio emozionante... a Warhammer c'é il tiro, c'é il cercare il fianco dell'avversario per frantumarlo, c'é il gioco dell'esca e del martello... non è solo questione di "semplicità", ma proprio di concezione del gioco, perché la semplicità sta nel rendere accessibili in campo le regole più divertenti, non nel levare regole... che senso ha?

per divertirsi, secondo me, bisogna giocare con pochi pezzi e con uno scenario molto ma molto particolare, coperto da vari boschi e cespugli e rocce e altro...

se poi vogliamo parlare di skirmish buoni allora bisogna prendere HellDorado ed Hordes, la scelta è finita qui ;) quando uscirà in italiano probabilmente anche Infinity, ma nel frattempo... HellDorado consigliatissimo, con 80€ hai ben DUE eserciti in pratica e ti diverti come un matto, mentre per Hordes il discorso è simile a Warhammer40k e al Fantasy per i pezzi, sebbene il regolamento sia superiore anni luce
 

LotB

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2007
Messaggi
334
Località
Collegno (TO)
Sito Web
www.naran.it
Goblons
6
Iup":3if164yy ha scritto:
LotB":3if164yy ha scritto:
...........

Allora dovrebbero piacerti le miniature della serie Fantasy Warriors della Mirliton, che sono sì fantasy, ma non esagerate e anche a volte grottesche come quelle della GW di Warhammer, inoltre costamo molto di meno, pur essendo di ottima qualità.

Si è vero, sono belle. Grazie della dritta.

Sono contento di esserti stato d'aiuto.
Ciao
 
Alto Basso