Dubbi Sherlock Holmes consulente investigativo

Raguel

Novizio
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Agosto 2019
Messaggi
155
Goblons
106
Salve, qualcuno potrebbe spiegarmi come si deve utilizzare la scala della durata degli spostamenti presente sulla mappa ?Grazie.
 

ChristianTN

Novizio
First reaction SHOCK!
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
164
Località
Trento
Goblons
148
la scala ti serve solo per capire se un soggetto si è potuto muovere e se il suo alibi tiene
esempio "tizio era in una casa 2 ore dopo" guardi la distanza dal luogo del delitto e usi la scala a fondo mappa, approssimi un po', del resto è così' anche nella vita, c'è chi viaggia e chi rallenta.

credo che nei primi casi comunque non serva, poi l'ho prestato e non mi è ancora tornato da oltre 1 anno :'(
 

Raguel

Novizio
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Agosto 2019
Messaggi
155
Goblons
106
Ti ringrazio per la risposta. Ma quindi devo procurarmi un righello per contare a quanti centimetri corrisponde ad esempio da 0 a 5 minuti e poi misurare in linea d'aria da un posto ad un'altro? quindi senza preoccuparmi delle vie e degli edifici?

A me ha madato fuori strada il fatto che la scala della durata degli spostamenti sia tratteggiata in maniera diversa in base ai minuti (da 0 a 5 in un modo da 5 a 10 in un'altro e da 10 a 15 diverso ancora) e non capivo come applicarla alla mappa di gioco.
 
Ultima modifica:

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.588
Goblons
1.280
funziona come la scala grafica nei disegni dove, in base alla taratura, la prima parte la conti ad unità, poi a 5 oppure 10 e così via.
Qui è la stessa cosa solo che ragionano in termini di minuti.

I questo caso ti prendi un righellino, lo posizioni da un punto A ad un punto B, in base agli indizi o la pista da seguire, e sai che ogni centimetro del tuo righello equivale a 1 minuto di tempo impiegato.
 

Raguel

Novizio
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Agosto 2019
Messaggi
155
Goblons
106
funziona come la scala grafica nei disegni dove, in base alla taratura, la prima parte la conti ad unità, poi a 5 oppure 10 e così via.
Qui è la stessa cosa solo che ragionano in termini di minuti.

I questo caso ti prendi un righellino, lo posizioni da un punto A ad un punto B, in base agli indizi o la pista da seguire, e sai che ogni centimetro del tuo righello equivale a 1 minuto di tempo impiegato.
Perfetto grazie mille ora è tutto chiaro.
 

ChristianTN

Novizio
First reaction SHOCK!
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
164
Località
Trento
Goblons
148
Certo, come detto da Raguel.
va benissimo una misura spannometrica, io nei casi che ho fatto (mi sembra i primi 4) non ho trovato necessità di valutare la distanza, anche se cmq è un ragionamento in divenire molto divertente al tavolo. Tuttavia quando ho misurato ho preso la lunghezza della via principale più un paio di spostamenti nei vicoli.
Righello alla mano verifichi se sul tracciato c'è una strada continua oppure se devi girare per vicoli, se devi fare tanti vicoli ti conviene misurare 2 cateti per trovare il tempo.

In realtà, molti luoghi sono vicini a vie di comunicazione, misura quindi la distanza adattandoti alla mappa.
 

Raguel

Novizio
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Agosto 2019
Messaggi
155
Goblons
106
Certo, come detto da Raguel.
va benissimo una misura spannometrica, io nei casi che ho fatto (mi sembra i primi 4) non ho trovato necessità di valutare la distanza, anche se cmq è un ragionamento in divenire molto divertente al tavolo. Tuttavia quando ho misurato ho preso la lunghezza della via principale più un paio di spostamenti nei vicoli.
Righello alla mano verifichi se sul tracciato c'è una strada continua oppure se devi girare per vicoli, se devi fare tanti vicoli ti conviene misurare 2 cateti per trovare il tempo.

In realtà, molti luoghi sono vicini a vie di comunicazione, misura quindi la distanza adattandoti alla mappa.
Grazie mille😁
 
Alto Basso