serie coin

belegnar

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
14 Giugno 2008
Messaggi
236
Località
Cosenza
Goblons
0
È da qualche giorno che mi sono appassionato a questa serie, ed in attesa di acquistare Fire in the lake , ho fatto un paio di partite con vassal ai moduli Andean Abyss e A Distant Plain.
Consigli sul migliore store dove fare l'acquisto? HEXASIM sembra il migliore, ma con le spese di spedizione arrivo al prezzo di egyp, ed inoltre HEXASIM spedisce con posta ordinaria.
Altra questione, sebbene mi imponga sempre di studiare il manuale in inglese, non mi dispiacerebbe avere la traduzione in italiano. Sapete se è disponibile?
 

kikki

Grande Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore Like a Ninja 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Agosto 2004
Messaggi
3.040
Località
Livorno
Goblons
149
Utente Bgg
Kikki
Board Game Arena
kikki
Yucata
kikki
Prova su Philibertnet.com, a volte si trovano i giochi GMT a buon prezzo (io ad esempio ci ho preso Thunder Alley a 49 €). La spedizione è velocissima con corriere espresso a 8 € e gratuita per ordini di almeno 150 €
Per le traduzioni in italiano dei regolamenti, li trovi sulle pagine dei giochi sul sito della GMT, nella sezione "Living rules".
Esempio:
http://www.gmtgames.com/p-481-a-distant ... nting.aspx
http://www.gmtgames.com/p-337-andean-abyss.aspx
http://www.gmtgames.com/p-497-cuba-libr ... ition.aspx
 

belegnar

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
14 Giugno 2008
Messaggi
236
Località
Cosenza
Goblons
0
si, avevo visto su Philimbert, ma anche li con i costi di spedizione ci avviciniamo ai prezzi italiani, e comunque non è disponibile. grazie comunque per la dritta.
per la traduzione intendevo quella di Fire in the Lake, che non riesco a trovare da nessuna parte. sul sito gmt vi è solo quella delle carte e delle ops chart.

grazie.
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
Io anche è da tempo che cerco di capire quale comprare, ero partito con Andean Abyss, ma poi leggendo qua e là in molti consigliano Cuba Libre che è più snello.
Commenti?

Fire in the Lake migliora qualcosa nelle meccaniche? Si sa qualcosa di più? Perchè l'ambientazione, tra i 4 , è quella che preferisco
 

wolframius

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Gennaio 2012
Messaggi
2.117
Località
Piacenza/Pavia
Goblons
2
Cuba Libre è di gran lunga il più avvicinabile perchè ha la mappa più piccola e non ci sono le linee di comunicazione.

In generale i giochi della serie COIN condividono le regole, ma per ogni gioco le abilità delle fazioni sono leggermente diverse, tanto che paradossalmente quando si passa da un gioco all'altro bisogna stare attenti a non dimenticarsi/usare regole specifiche da un gioco all'altro.

Fire in the Lake e A Distant Plain sono i due COIN più complessi, in particolare il primo, che introduce le truppe regolari per una fazione insorgente (il Vietnam del Nord) e guerriglieri per le forze controinsorgenti (US e Vietnam del Sud), più tutta una serie di astrazioni per simulare meglio il conflitto in Vietnam.

Fire in the Lake è anche quello che forse è più adatto ad essere giocato in 2 controllando due fazioni a testa, in quanto l'alleanza US-Vietnam del Sud e Vietnam del Nord-Vietcong sono più naturale degli accoppiamenti negli altri giochi.

Nel 2015 dovrebbero uscire le ristampe, Liberty of Death, ambientato durante la guerra d'Indipendenza Americana e Gallic Wars, ambientato nell'Antica Roma.

All'orizzonte sono in stato di progettazione A Terrible Beauty, sull'indipendenza Irlandese, e The Iron Butterfly, sulle rivolte nelle Filippine. QUest'ultimo dovrebbe introdurre gli spostamenti via mare, se non sbaglio.
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
Grazie!!!

Quindi la mia scelta di prendere Cuba Libre e Fire in the Lake potrebbe essere sensata?
Inizio la mia esperienza con i COIN con CL che è il più avvicinabile e prendo FitL che posso giocare dopo un paio di partite e ha l'ambientazione che preferisco?
;)
 

belegnar

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
14 Giugno 2008
Messaggi
236
Località
Cosenza
Goblons
0
Cuba libre non l'ho giocato, ma mi sembra un po riduttivo. Mi è piaciuta molto l'esperienza fatta con A Distant Plain (purtroppo solo in solitario) e non vedo l'ora di avere FitL. Mi intriga molto anche Gallic Wars ed attendo con ansia l'uscita. Da qualche parte sul sito sarà sicuramente citato, ma qualcuno ha la pazienza di fare un sunto del funzionamento del P500?
Una nota sul gioco in solitario, è davvero ben fatto, anche se all'inizio è snervante scorrere il Cap.8, il regolamento e le varie tabelle. Credo comunque che il massimo lo dia con 4 giocatori.
 

Gelo

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
18 Ottobre 2008
Messaggi
513
Località
Modena
Goblons
31
Ciao Belegnar
Il P500 funziona così:
Metti la prenotazione inserendo i tuoi dati personali.
La GMT quando raggiunge quota 500 inizia la produzione del gioco.
A volte lo fa anche prima di raggiungere quota 500, altre volte ma raramente ritarda un pò, probabilmente perchè ha troppi lavori avviati.
Se guardi la pagina P500 noterai che i giochi sono divisi in categorie.
Status: Not there yet
Non sono ancora in produzione
Status: Made the Cut
Il gioco è praticamente finito
Status: Charging
Qui prelevano i soldi dai preorder
P500 - Shipping e scrivono la data di spedizione ( esempio September 3)

Quindi abbiamo prezzo scontato caricamento solo a lavoro praticamente finito e data di spedizione, tutto fantastico ma.....
Al prezzo P500 dovrai aggiungere chiaramente le spese di spedizione e spesso la dogana, alla fine io dopo alcuni P500 mi sono accorto che tra spedizione e Dogana, alla fine lo pago più o meno come da Nando a Verona. Inoltre tieni presente che il pacco viaggia sempre a tuo rischio, comunque i pacchi GMT mi sono sempre arrivati.
Inoltre altra cosa da tenere in considerazione, GMT a differenza della MMP la prima spedizione la fa ai negozianti, mentre la MMP la fa ai clienti, per questo motivo i pacchi GMT arrivano prima negli store poi ai privati, mentre MMP arrivano prima ai privati.

Di P500 ne ho fatti parecchi quando il cambio $ ->€ era vantaggioso e sopratutto le spese di spedizione erano minori, oggi tra spese tasse ecc. si spende più o meno uguale. Certo che se uno abita in un posto "Sperduto" fai l'ordine e aspetti che te lo consegnao, senza dover controllare lo store per vedere se è arrivato.
Io con I Giochi dei Grandi ho un ottimo rapporto e ho una mia casella personale dove quando arrivano mi mette i giochi prenotati, siccome faccio ritiro in negozio lo pago esattamente quando lo ritiro e per questo non faccio più P500.

Spero di essere stato chiaro, ma se hai domande precise fammi sapere.

Gelo :)

PS.
GMT al contrario di MMP quando raggiunge il numero dei preorder è abbastanza svelta a produrre e spedire, niente a che vedere coi 14 mesi, dalla data dei preorder raggiunti, che ho aspettato per For King and Country dalla MMP. :pippotto:
 

belegnar

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
14 Giugno 2008
Messaggi
236
Località
Cosenza
Goblons
0
Grazie Gelo, sempre preciso.

:grin:
 

belegnar

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
14 Giugno 2008
Messaggi
236
Località
Cosenza
Goblons
0
una domanda!
ma durante la fase di propaganda, come vengono gestite le azioni del non-giocatore? nel capitolo 8 non ho trovato nulla.

grazie.
 

gavhriel

Onnisciente
Moderatore
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Novembre 2011
Messaggi
4.922
Località
Brianza
Goblons
806
Utente Bgg
gavhriel
Se non ricordo male è indicato cosa fare sul Non-Player Aid di fazione
 

Tambo

Veterano
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
1 Maggio 2007
Messaggi
775
Località
Roma
Goblons
3
TOR2
Utente Bgg
MaxPow
Se voi doveste scegliere solo uno tra A Distant Plain e Fire in The Lake, cosa prendereste? Perché?

Vorrei prenderne uno, conosco i COIN avendo giocato solo ad Andean Abyss. Non sono spaventato dalla complessità, non mi interessa la scalabilità, le ambientazioni mi affascinano entrambe, mi piace un sacco l'asimmetria.
 

belegnar

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
14 Giugno 2008
Messaggi
236
Località
Cosenza
Goblons
0
credo che tra questi due titoli conti sopratutto l'ambientazione, vista il livello di difficoltà simile (forse un po di più per FitL, ma è un giudizio che do senza averlo giocato). a me è molto piaciuto aDP, ma alla fine ho scelto FitL per via dell'interesse che mi ha sempre suscitato la guerra in vietnam (che vuoi sono cresciuto nel periodo del filone d'oro dei film americani sul vietnam).
 

wolframius

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Gennaio 2012
Messaggi
2.117
Località
Piacenza/Pavia
Goblons
2
Anche secondo me alla fine si riduce molto all'ambientazione.

Entrambi sono i COIN più complessi, per regole e plancia, usciti al momento.
Fire in the Lake, meccanicamente, presenta delle novità, mentre A Distant Plain è diciamo più "tradizionale" (tieni presente che parliamo di un sistema che ha pochi anni di vita)
Fire in the Lake è già disponibile, mentre per A Distant Plain o lo prendi usato, o aspetti la ristampa.
A livello di fazioni, mentre Fire in the Lake è essenzialmente un 2 vs. 2 in cui le due fazioni alleate non si intendono a vicenda, in A Distant Plain abbiamo una struttura diversa, in cui Coalizione e Governo sono cattivi alleati, i Talebani sono la classica fazione insurrezionista e i Warlord si fanno gli affari propri collaborando con gli conviene, un po' come la Mafia in Cuba Libre e i Cartelli in Andean Abyss.
 

Tambo

Veterano
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
1 Maggio 2007
Messaggi
775
Località
Roma
Goblons
3
TOR2
Utente Bgg
MaxPow
Grazie ragazzi. Allora vado un po' oltre con le mie preferenze.

Fire in The Lake mi attira un po' di più come ambientazione, ma la dinamica di fazione di A Distant Plain mi sembra più 'movimentata'. Cioé, come accennava wolframius, più vicina ad Andean Abyss, con il Warlord/FARC come fazione con obiettivi specifici 'slegati' dagli obiettivi degli altri, con lo scontro naturale insurrezionista/controinsurrezionista e con un alleato del controinsurrezionista che però è anche una spina nel fianco. In questo senso il mio amore per l'asimmetria mi fa storcere leggermente il naso quando sento parlare di una dinamica 2vs2 di Fire in The Lake. Comunque, da quello che ho capito comunque non è un gioco di alleanza, cioé non si vince in 2, ma vince solo un giocatore. Perdonatemi il dubbio stupido, mi confermate questa cosa?

Ciò detto, per ora resto con una preferenza per Fire in The Lake, posto che ho già picinquecentato Gallic Wars per amore dell'ambientazione, prima di leggere che sconsigliavate il P500 per le spese doganali.
 

max

Iniziato
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Agosto 2007
Messaggi
262
Località
Palermo
Goblons
9
Utente Bgg
fazerbox
Board Game Arena
fazerbox
Tambo":3oda187e ha scritto:
.... ma vince solo un giocatore. Perdonatemi il dubbio stupido, mi confermate questa cosa?

Ciò detto, per ora resto con una preferenza per Fire in The Lake, posto che ho già picinquecentato Gallic Wars per amore dell'ambientazione, prima di leggere che sconsigliavate il P500 per le spese doganali.

Ho letto le regole tanto tempo fa ma ricordo che ogni fazione ha un proprio obiettivo e vince il primo che lo raggiunge. Ricordo che quando provammo a giocare a Cuba Libre (partita sospesa per mancanza di tempo, ma che spero un giorno di riprovare), il Governo se non contrastato avrebbe raggiunto la vittoria nel giro di pochi turni e abbiamo dovuto dargli sotto per evitare questa eventualità. Senza collaborazione il Governo avrebbe vinto quasi a mani basse.

Per il P500, alla fine i costi sono molto simili se non identici a quelli che spunteresti su altri siti europei. La dogana la pagano anche i siti stranieri che poi ricaricano sul prezzo, quindi penso che alla fine o in modo diretto o in modo indiretto la dogana la paghi comunque. Confermo comunque che il P500 alla fine non è così vantaggioso come sembra. Anzi in certi casi è pure più costoso.
Il problema sta nel fatto che tu paghi circa 15$ di spedizione, ma capita speso che le spese registrate per la spedizione siano 45$ e su questa cifra paghi l'iva.
 

wolframius

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Gennaio 2012
Messaggi
2.117
Località
Piacenza/Pavia
Goblons
2
In questo momento, a meno che il pacco passi la dogana indenne (a me non è mai capitato), l'unico vantaggio del P500 è che il gioco ti arriva prima che nei negozi, di norma.

Per quanto riguarda la vittoria, in Fire in the Lake se si gioca in 4 si vince singolarmente, anche se AVRN e US sono alleati, così come Vietcong e NVA. Ogni fazione ha criteri di vittoria diversi e mentre non può attaccare direttamente l'alleato, però può mettergli i bastoni tra le ruote indirettamente.
Gli Stati Uniti togliendo truppe dal Vietnam, Il Vietnam del Sud aumentando il Patronage e controllando il territorio. Il Vietnam del Nord può requisire ai Vietcong le sue basi mentre i Vietcong possono togliere controllo al Vietnam del Nord
 
Alto Basso