Scrivere l'avventura: Praglia 12/13 novembre

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Ricevo e volentieri inoltro.

Ciao a tutti,

Andrea


---------- Original Message ----------------------------------

SCRIVERE L'AVVENTURA - Letteratura e avventura

Scrivere come esperienza completa, immersiva. Calarsi integralmente nel mondo della letteratura: divenire personaggi, agire le situazioni, correggere le trame e cambiare i finali. Tutto è possibile per quelli che sanno… scrivere l’avventura! I corsi di Scrivere l'Avventura, organizzati nei fine settimana, costituiscono un vero e proprio percorso di avvicinamento al Gioco di Ruolo e alla specifica tecnica di scrittura necessaria per la realizzazione delle ambientazioni e delle avventure. Ogni appuntamento è organizzato in due parti: la prima, più ludica, necessaria per comprendere le modalità e le peculiarità dei Giochi di Ruolo; la seconda, più letteraria, dedicata alla scrittura delle storie. Gli incontri saranno ricchi di esempi e di momenti di laboratorio: verranno realizzate esercitazioni e simulazioni che permetteranno ai partecipanti di prendere dimestichezza con gli aspetti "pratici" della scrittura dei racconti.

SCRIVERE L'AVVENTURA - Letteratura e avventura con Andrea Angiolino
Praglia - 12/13 novembre '05
Il nuovo appuntamento di Scrivere l'Avventura, sempre nella splendida cornice dell'abbazia di Praglia, è caratterizzato da una presenza d'eccezione. Accanto a Fabio Fracas, infatti, condurrà la due giorni di studio Andrea Angiolino. Chi sia Andrea Angiolino è presto detto:

"Andrea Angiolino è nato nel 1966 a Roma e ha iniziato a occuparsi di giochi nel 1982 tenendo una rubrica sul mensile Pergioco, grazie alla quale è diventato giornalista. Ha poi collaborato con varie testate tra cui Avvenimenti, Epoca, Nuova Ecologia, Totem Comic, Il Manifesto, L'Espresso, Marie Claire, Effe, La Settimana Enigmistica, Panorama. Nel 1985 ha pubblicato, con Brigitte Urban, la biografia "Edoardo Bennato - Da rinnegato a eroe fantasy" (Ripostes). Tra i suoi vari altri libri vi sono "In cerca di fortuna" (Ripostes 1987, il primo libro-gioco italiano), "Il gobbo maledetto" (con Gregory Alegi, Demetra 1993 poi Novecento 2002), "Giocare con carta e matita" (LDC 1994), "Mille giochi con le parole" (con Ennio Peres e Domenico Di Giorgio, Xenia 1998), "I misteri delle catacombe" (con D. Di Giorgio e Francesca Garello, LDC 2000), "Cos'è Internet (con Beniamino Sidoti, Giunti 2000), "Interviste di fine millennio" (Novecento 2003), "Inventare destini. Il gioco di ruolo nelle scuole italiane" (con Luca Giuliano e B. Sidoti, La Meridiana 2003), "Costruire i libri-gioco" (Sonda 2004), "Carte in tavola!" (Editoriale Scienza 2004), “Il Mischiastorie – Osvaldo e i cacciatori” (Lapis 2005). Per la Giunti Progetti Educativi scrive vari volumi divulgativi per ragazzi. Nel 1988 è entrato a far parte della Cooperativa Un Sacco Alternativa (C.UnS.A.) e ha iniziato a fare giochi promozionali e di formazione. Tra i committenti Armando Curcio Editore, ENEA, IPACRI, Bristol-Meyer Squibb, Teatro Parioli, Valtur. Ha inventato anche giochi radiotelevisivi per Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Teleroma 56 e Rai Radio Due. Ha curato riviste di enigmistica, compilato inserti estivi di giochi per settimanali, realizzato mostre a tema ludico.
E' autore di vari giochi di ruolo e da tavolo tra cui "I Cavalieri del Tempio" (con G. Boschi, A. Carocci, M. Casa, L. Giuliano, ed. E.Elle 1990, 2a ed. Rose&Poison 2005), "El juego de los animales" (con M. Casa, Sarpe 1990), "Dinoland" (con la C.Un.S.A., Clementoni 1993), "Quorum" (con C.UnS.A., Giorgio Accascina e Fabio Di Iorio, GUT 1993), "Automarket" (con Giovanni Caron, Qualitygame 1995), "Dragonball - Alla ricerca delle Sette Sfere" (con Paolo Parrucci, Nexus 1998), "Ulysses" (con P.G. Paglia, Winning Moves 2001), "Wings of War" (con P.G. Paglia, Nexus 2004), "Obscura Tempora" (Rose&Poison 2005). Alcuni dei suoi libri e giochi sono tradotti in ceco, coreano, francese, greco, inglese, olandese, russo, spagnolo e tedesco. Nel 1996 ha collaborato ai fascicoli Warhammer (Nexus/Hobby&Work/Games Workshop) con un gioco da tavolo e un'Enciclopedia del Mondo Conosciuto. Nel 2004 ha pubblicato "Penne a sfera da collezione", una storia della biro in 45 fascicoli scritta con Daniela Forni per la Fabbri. Nel 1999 è stato nominato
consulente del Ministero della Pubblica Istruzione con la qualifica di "esperto inventore di giochi". Nel 2004, Lucca Games gli ha conferito il primo Best of Show speciale alla carriera. A queste sue attività affianca quelle di traduttore e creatore di siti Internet. Per hobby scrive racconti: alcuni sono stati pubblicati su varie riviste e in antologie delle edizioni Novecento, Vallecchi e Nexus."

Andrea Angiolino e Fabio Fracas, assieme per permettere a chi vorrà partecipare di confrontarsi con la creazione di una storia e con il suo sviluppo. Questo il programma del corso:

- le molte strade dell'avventura: giochi di ruolo, libri-gioco, avventure per computer, murder party.
- come scrivere un libro-gioco, con esperienza pratica di progettazione di un'avventura a bivi.
- creatori di mondi: ambientazioni e avventure per giochi di ruolo.

Non mancate!

Praglia è un luogo magico e un'ambientazione da sogno: l'ideale per tutti gli appuntamenti del ciclo Scrivere l'Avventura! Per partecipare non è richiesta alcuna preparazione specifica. Tutti i materiali necessari verranno forniti direttamente da MacAdemia all'inizio della due giorni di gioco e studio. Preparatevi a un modo nuovo e divertente di conoscere la scrittura creativa! E non dimenticate di portarvi qualcosa da mangiare: il pranzo è al sacco!"

Per iscriversi è necessario versare una caparra di 30 Euro sul C.C.P. 57756314 intestato a MacAdam – MacAdemia di scrittura creativa di Fabio Fracas

Per ulteriori informazioni...

sito: www.macademia.it
blog: www.macadam.splinder.com
e-mail: info@macademia.it
Mobile: 348.382.91.11
Fisso: 049.856.11.51 dalle 9,00 alle 19,00
Fax: 049.856.11.51 dalle 9,00 alle 19,00
 
Alto Basso