Tacchan
Iniziato






- Registrato
- 27 Gennaio 2006
- Messaggi
- 364
- Località
- Verona
- Sito Web
- www.animeclick.it
- Goblons
- 100
- Utente Bgg
- Tacchan
- Yucata
- Tacchan
Fresco della sua nomination, visto che l'ho giocato abbastanaa spesso, non posso che spezzare una lancia oper questo gioco che avrei detto passasse inosservato. Trovo che la sua nomination sia assolutamente meritata e ritengo anzi che meriti di vincere, cosa che assolutamente non succederà perchè vince Cascadia. Ma personalmente trovo che mentre quest'ultimo è l'ennesimo gioco astratto di piazzamento tasselli e ottimizzazione di quello che viene, fatto bene par carità, Scout nella sua semplice idea è efficace e originale.
Dalle regole non lo avrei detto, ma funziona davero bene.
- Dividi le carte per i giocatori
- Le carte hanno 2 lati con numeri diversi, prima di inziiare la mano puoi decidere se girare TUTTA la mano
- Non puoi cambiare l'ordine delle carte
- chiude la mano chi scarta tutte le carte (ma non è detto che faccia più punti)
Durante il turno il giocatore iniziale gioca ubna combinazione, ovvero unacarta singola o una scala di almeno 2 carte consecutive. Devono essere in mano vicine fra di loro (non potete cambiate l'ordine). A parità di numero di carte giocate le coppie sono migliori delle scale (una coppia di uno batte una scala di 9-10). Giocata una combonazione il giocatore dopo può:
- giocare una combinazione migliore e prendere le carte sul tavolo e metterle da parte, ognuna varrà come un punto.
- fare SCOUT, ovvero prendere una delle carte laterali (se più di 2) messe sul tavolo, prenderla in mano girata come vuole, metterla dove vuole. Da un punto al giocatore che ha giocato la combinazione (non dei suoi, ma dal centro del tavolo). poi PASSA.
--- una volta per round può fare l'azione SCOUT and PLAY, ovvero dopo aver fatto SCOUT puà anche giocare. Il tempismo di questa mossa è fondamentale.
Tocca al giocatore dopo, che ora ha una mano più debole visto che la combinazione è stata privata di una carta, e fa lo stesso.
La mano finisce se uno scarta tutto o se si fanno tutti SCOUT quel giro e nessuno gioca una carta prima che il turno torni al giocatore iniziale.
- Le carte vinto sono un punto.
- I tasselli scout vinti un'altro
- le carte rimaste in mano sono punti negativi.
Questo è in modo molto semplificato e impreciso il gioco.
Secondo me funziona alla grande.
Ho provato tutti e 3 i giochi nominati allo Spiel des Jahres, secondo me SCOUT li batte alla grande a livello di idea e gameplay.
Dalle regole non lo avrei detto, ma funziona davero bene.
- Dividi le carte per i giocatori
- Le carte hanno 2 lati con numeri diversi, prima di inziiare la mano puoi decidere se girare TUTTA la mano
- Non puoi cambiare l'ordine delle carte
- chiude la mano chi scarta tutte le carte (ma non è detto che faccia più punti)
Durante il turno il giocatore iniziale gioca ubna combinazione, ovvero unacarta singola o una scala di almeno 2 carte consecutive. Devono essere in mano vicine fra di loro (non potete cambiate l'ordine). A parità di numero di carte giocate le coppie sono migliori delle scale (una coppia di uno batte una scala di 9-10). Giocata una combonazione il giocatore dopo può:
- giocare una combinazione migliore e prendere le carte sul tavolo e metterle da parte, ognuna varrà come un punto.
- fare SCOUT, ovvero prendere una delle carte laterali (se più di 2) messe sul tavolo, prenderla in mano girata come vuole, metterla dove vuole. Da un punto al giocatore che ha giocato la combinazione (non dei suoi, ma dal centro del tavolo). poi PASSA.
--- una volta per round può fare l'azione SCOUT and PLAY, ovvero dopo aver fatto SCOUT puà anche giocare. Il tempismo di questa mossa è fondamentale.
Tocca al giocatore dopo, che ora ha una mano più debole visto che la combinazione è stata privata di una carta, e fa lo stesso.
La mano finisce se uno scarta tutto o se si fanno tutti SCOUT quel giro e nessuno gioca una carta prima che il turno torni al giocatore iniziale.
- Le carte vinto sono un punto.
- I tasselli scout vinti un'altro
- le carte rimaste in mano sono punti negativi.
Questo è in modo molto semplificato e impreciso il gioco.
Secondo me funziona alla grande.
Ho provato tutti e 3 i giochi nominati allo Spiel des Jahres, secondo me SCOUT li batte alla grande a livello di idea e gameplay.