(Samurai & Katana) chiarimenti sulle regole!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mangiasassi

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
12 Maggio 2009
Messaggi
5
Località
Valenza AL
Goblons
0
Ciao Goblin, come da titolo cerco delucidazioni sul regolamento, che è fatto diciamolo pure con i piedi!
Parto dicendo che a me il gioco piace parecchio poichè tutto quello che è Giappone mi piace, ho comprato il gioco un paio di giorni fa, (erano parecchi anni che volevo acquistarte il gioco) e iniziando a giochicchiare e leggere il regolamento, lo trovo di complessa interpretazione, nemmeno i giuristi hanno vita così difficile! ma veniamo alle domande!

1) All'inizio i samurai da disporre, 4, sono da mettere sulle proprie città! o sbaglio? sarebbe assurdo il contrario!
2) ogni blister contiene 20 samurai e 3 castelli, in game posso averne di più di 20 e più di 3 castelli?
3)per controllare un territorio basta avere un samurai su di esso e devo necessariamente costruire un castello?
4) non ho ben capito la regola di comattimento con le carte nel caso uno dei giocatori non disponga di alemno 2 carte clan!
5) si paga un Koku (moneta) per ogni spostamento da un territorio ad un altro, cioè un koku per ogni spostamento di unità?
6) le carte a sfondo blu hanno 2 valori uno di combattimento in alto a sinistra e uno in basso a destra, quando si usano in combattimento si sommano entrambi i valori o si sceglie quale dei 2? e usando il valore sotto si attiva automaticamente il potere descritto sulla carta?

Mi pare di aver finito,spero nella risp di qualche buon goblin, perchè il gioco mi piace e vorrei riuscire a giocarlo nel migliore dei modi con i miei amici, grazie anticipatamente!
 
Registrato
15 Aprile 2004
Messaggi
5.167
Località
Il Semipiano delle Nebbie (Lodi)
Sito Web
www.goblins.net
Goblons
99.904
Race Formula 90
Arkham Horror
Jim Henson's Labyrinth
TdG Fire SysAdmin
Doom
Sono un Game Master
Io gioco col Nero!
HeroQuest
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Puerto Rico Anniversary
I Love Birra
Space Hulk
Ciao,
il regolamento è uno dei peggiori esempi di incasinamento mentale fotonico della Tilsit.
Mi spiace doverti anche dire che il gioco in sé, purtroppo non è granché. Io stesso sono fanatico del Giappone e l'ho comprato speranzozo ma l'ho abbandonato dopo un paio di partite non bruttissime ma scialbe. :-(

Se non ti risponde prima nessuno e riesco a breve a tirar fuori l'orrido manuale dalla scatola ti darò una mano con le interpretazioni.
Nel frattempo prova a cercare altre versioni del manuale (quella inglese mi sembrava scritta meglio, altrimenti quella originale francese se lo sai) su BGG.
Ciao! ;)
 

Mangiasassi

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
12 Maggio 2009
Messaggi
5
Località
Valenza AL
Goblons
0
Grazie mille per la risposta!
Ti dirò io non lo trovo così malvagio!
Il fatto di pagare gli spostamenti e il combattimento con le carte non è niente male,ma come giustamente hai detto tu, il manuale è scritto da dei cani non vedenti!
Grazie ancora!
Ps:
visto che sei un Japan addicted, sapresti consigliarmi qualche gioco a sfondo Jappo-samurai-onore-sushi misto con patate? :p
 
Registrato
15 Aprile 2004
Messaggi
5.167
Località
Il Semipiano delle Nebbie (Lodi)
Sito Web
www.goblins.net
Goblons
99.904
Race Formula 90
Arkham Horror
Jim Henson's Labyrinth
TdG Fire SysAdmin
Doom
Sono un Game Master
Io gioco col Nero!
HeroQuest
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Puerto Rico Anniversary
I Love Birra
Space Hulk
Mangiasassi":1t79l89g ha scritto:
Ps:
visto che sei un Japan addicted, sapresti consigliarmi qualche gioco a sfondo Jappo-samurai-onore-sushi misto con patate? :p

Beh... dipende che tipo di gioco cerchi: a sfondo nipponico ce ne sono tantissimi, ma visto che siamo in topic di uno di guerra allora direi che puoi optare fra ben 4 scelte:

- Shogun (Aka Samurai Swords) della MB, vecchio classico molto completo ed infinitamente lungo se ti piacciono gli old-style.

- Shogun (Queen Games), risorse, guerra, piazzamento ordini contemporanei e un sistema di combattimento molto particolare con la torre. IMHO il migliore da provare, in ogni caso.

- Tenjo, stranissimo, con una mappa molto astratta (e abbastanza ripugnante da vedere), ma con un sistema di gioco molto pulito e particolare. Totalmente incentrato sulla guerra di massa e grandi numeri con gestione del patrimonio quindi devi essere portato al genere

- Samurai e/o Ran (GMT Games), ricreano le battaglie storiche con manualistice e componentistica in puro stile GMT che vuol dire migliaia di tassellini e manuali infiniti. SOLO per hard gamers.


.... poi ci sarà sicuramente altro che ho dimenticato o che non conosco tra cui il nuovissimo "Bushido" che possiedo ma non ho ancora avuto modo di provare. :oops:
 

Prometeo

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
19 Luglio 2007
Messaggi
554
Località
Brianza
Goblons
0
Utente Bgg
Prometeo
Board Game Arena
Prometeo
Per i Japan-addicted un must da avere e' sicuramente Senji, almeno per due motivi molto japan :
- poter dare in ostaggio ad un "alleato" un tuo parente per poi realizzare il tradimento incurante (piu' o meno) dell'esecuzione dell'amato congiunto da parte di uno sbigottito avversario e' impagabile...
- Vedere i punti dei combattimenti solo per le battaglie molto sanguinose e onorevoli... una combattimento senza onore (tipo qualsiasi cosa "strategicamente" accettabile come rapporti di forze 2:1 o 3:1) e' un combattimento senza punti!
 
Registrato
15 Aprile 2004
Messaggi
5.167
Località
Il Semipiano delle Nebbie (Lodi)
Sito Web
www.goblins.net
Goblons
99.904
Race Formula 90
Arkham Horror
Jim Henson's Labyrinth
TdG Fire SysAdmin
Doom
Sono un Game Master
Io gioco col Nero!
HeroQuest
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Puerto Rico Anniversary
I Love Birra
Space Hulk
Prometeo":2xrqew1g ha scritto:
Per i Japan-addicted un must da avere e' sicuramente Senji, almeno per due motivi molto japan :

So di essere cattivo ma qui si parlava di giochi di guerra, non di giochi di carte mascherati da GdT. :))

Prometeo":2xrqew1g ha scritto:
- poter dare in ostaggio ad un "alleato" un tuo parente per poi realizzare il tradimento incurante (piu' o meno) dell'esecuzione dell'amato congiunto da parte di uno sbigottito avversario e' impagabile...

Lo puoi fare anche in Tenjo ;)

Prometeo":2xrqew1g ha scritto:
- Vedere i punti dei combattimenti solo per le battaglie molto sanguinose e onorevoli... una combattimento senza onore (tipo qualsiasi cosa "strategicamente" accettabile come rapporti di forze 2:1 o 3:1) e' un combattimento senza punti!

Simpatica meccanica che rende benissimo il concetto di onore, sono d'accordo, ma che a conti fatti, premia spesso chi ha più c..o in battaglia che non chi prepara strategicamente bene le mosse... :-?
Quindi un altro meccanismo di affossamento della parte "mappa" del gioco per favorire quella carte. ;)

Detto tutto questo Senji è un gioco interessante da provare per chi è amante del giappone, ha tutta una componente di diplomazia e trattavia ben fatta, una grafica bellissima, delle meccaniche un po' sbilanciate ma perfettibili, ma NON è un gioco di guerra, per questo l'ho volutamente omesso dalla lista sopra. ;)
 

Mangiasassi

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
12 Maggio 2009
Messaggi
5
Località
Valenza AL
Goblons
0
Grazie mille Prometeo! ^_^
Cercherò le recensioni dei giochi da voi elencati!
 

Prometeo

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
19 Luglio 2007
Messaggi
554
Località
Brianza
Goblons
0
Utente Bgg
Prometeo
Board Game Arena
Prometeo
Concordo sul fatto che non sia un gioco "militare" come sinceramente non lo e' neanche Shogun della Queen...
Lo ho suggerito perche' a quanto mi era sembrato l'enfasi non era sulla "guerra" ma sul "Japan" ;)
Senji e' interessante per la parte diplomazia/interazione di giocatori, ed e' sicuramente quello il merito del gioco, il sistema di punteggio delle battaglie a dire il vero a me non piace neanche... ma ha una logica molto "giapponese" e fa molta ambientazione.

Ehm... e rispetto a Tenjo, non avrei dubbi sul quale scegliere! Poi, chiaramente, de gustibus... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso