Ciao a tutti.
Come molti di voi io da diversi anni faccio il game master. Un ruolo importante, fatto di gioie e dolori, il quale richiede e forse invoca un continuo migliorarsi e aggiornarsi. Questo a mio avviso vale a prescindere dal sistema di gioco usato, dal tipo di importanza che viene dato al master e da chi abbiamo al tavolo.
Uno degli aspetti più difficili in questo senso trovo sia ricercare strumenti e risorse per migliorarsi. Da diversi anni io mi affido quasi esclusivamente a youtube, ma questo ha diversi problemi e limiti: in primis i creator è difficile valutarli e capire quanto e se il tempo speso sia davvero utile. In più spesso e volentieri le guide video sono composte a centinaia se non migliaia di video e altrettante ore richieste per guardarli e assimilarli. Non sempre questo è possibile o addirittura utile.
Agli strumenti video possiamo però affiancare strumenti cartacei, guide e siti web\blog e altro creato nel corso degli anni e ovviamente anche in via di pubblicazione.
Ecco che quindi mi piacerebbe creare una sorta di raccoglitore virtuale di quelle che ritenete essere delle risorse utili, se non indispensabili, nella formazione e nello sviluppo delle capacità di mastering nel loro complesso.
Per fare un esempio e portare un primo contributo, ritengo che La Guida del Dungeon Master Pigro di Sly Flourish sia un ottimo libro per ottimizzare la preparazione delle sessioni e della gestione delle avventure\campagne. Scritto in maniera semplice e sintetica, molto schematico e piuttosto diretto nella sua applicazione pratica.
Come molti di voi io da diversi anni faccio il game master. Un ruolo importante, fatto di gioie e dolori, il quale richiede e forse invoca un continuo migliorarsi e aggiornarsi. Questo a mio avviso vale a prescindere dal sistema di gioco usato, dal tipo di importanza che viene dato al master e da chi abbiamo al tavolo.
Uno degli aspetti più difficili in questo senso trovo sia ricercare strumenti e risorse per migliorarsi. Da diversi anni io mi affido quasi esclusivamente a youtube, ma questo ha diversi problemi e limiti: in primis i creator è difficile valutarli e capire quanto e se il tempo speso sia davvero utile. In più spesso e volentieri le guide video sono composte a centinaia se non migliaia di video e altrettante ore richieste per guardarli e assimilarli. Non sempre questo è possibile o addirittura utile.
Agli strumenti video possiamo però affiancare strumenti cartacei, guide e siti web\blog e altro creato nel corso degli anni e ovviamente anche in via di pubblicazione.
Ecco che quindi mi piacerebbe creare una sorta di raccoglitore virtuale di quelle che ritenete essere delle risorse utili, se non indispensabili, nella formazione e nello sviluppo delle capacità di mastering nel loro complesso.
Per fare un esempio e portare un primo contributo, ritengo che La Guida del Dungeon Master Pigro di Sly Flourish sia un ottimo libro per ottimizzare la preparazione delle sessioni e della gestione delle avventure\campagne. Scritto in maniera semplice e sintetica, molto schematico e piuttosto diretto nella sua applicazione pratica.