Riflessione Pochi acri di neve

Ulisse67

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2012
Messaggi
1.678
Località
aosta
Goblons
45
Amo questo gioco, stimo profondamente l'intelligenza lucida e razionale di Wallace, il suo modo di articolare le dinamiche..
Detto ciò, chiedo ai più esperti del gioco:

leggo in ogni commento o recensione che gli inglesi sono avvantaggiati. Dopo una decina di partite con la mia signora, abbiamo la sensazione opposta. Se è vero che gli inglesi possono accedere a Quebec da Louisbourg risalendo da quella parte è anche vero che una vittoria che avvenga a suon di assedi conquistando tutti quei luoghi non è così semplice. Viceversa i francesi hanno vari modi per vincere, ben 2 vie che conducono a Boston e New York ove si voglia impostare la partita per vincere l'assedio delle capitali e poi i punti vittoria dei luoghi francesi sono già maggiori in partenza; inoltre è "comodo" colonizzare tutta la parte verso i laghi, che frutta parecchi punti ove si sviluppino le città.
E dove l'inglese debba impegnare la propria energia a bloccare tale strategia, innanzitutto deve affacciarsi sui grandi laghi (costa tempo di gioco) e poi spendere la partita in contrasto invece che prendendo l'iniziativa. I luoghi adiacenti agli inglesi valgono invece pochi punti.

Cosa ci sfugge rispetto alle sensazioni collettive, di segno opposto, che leggiamo sulle recensioni?
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
tutto dipende da questo: giochi con le regole vecchie o con le nuove?
Perché se giochi con le nuove (e la versione italiana le ha)non hai problemi e l'inglese non è avvantaggiato.
 

Ulisse67

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2012
Messaggi
1.678
Località
aosta
Goblons
45
Gioco con le nuove, versione Asterion,la seconda!!

Comprendo di essere un pivello ma vado per paradosso; l'asimmetria di partenza già prevede che il francese abbia più punti di partenza. Le sue carte (da Montreal ad esempio) gli permettono di andare velocemente verso Oswego e Detroit. Tutta quella zona se sviluppata vale un sacco di punti, per non dire che Quebec ne vale 12.
Senza dubbio siamo ancora principianti ma certo non riesco a non avere tale sensazione di leggero disequilibrio.
 

dimarco70

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Maggio 2005
Messaggi
2.106
Località
Firenze
Goblons
28
Utente Bgg
dimarco70
Ulisse67":afi52vgu ha scritto:
Gioco con le nuove, versione Asterion,la seconda!!

Comprendo di essere un pivello ma vado per paradosso; l'asimmetria di partenza già prevede che il francese abbia più punti di partenza. Le sue carte (da Montreal ad esempio) gli permettono di andare velocemente verso Oswego e Detroit. Tutta quella zona se sviluppata vale un sacco di punti, per non dire che Quebec ne vale 12.
Senza dubbio siamo ancora principianti ma certo non riesco a non avere tale sensazione di leggero disequilibrio.

Nonostante la mappa, A Few Acres of Snow è essenzialmente un gioco di deck building. Chi ha il mazzopiù efficiente è avvantaggiato. Non solo, se il mazzo è fatto di sole carte "buone", più corto è il mazzo (ovvero minore è il numero di carte che lo compongono) e più facile è sfruttarle.

L'inglese parte con meno carte, e per lo più tutte estremamente versatili (hanno tutte due o tre utilizzi). E' quindi destinato a fare meglio del francese, e il dislivello iniziale serve a tentare di bilanciare la potenza esplosiva dell'Inglese che, col suo mazzo corto, è più efficiente del francese nella produzione di denaro (e quindi nel reclutamento dell'esercito), nella colonizzazione e nello sviluppo delle località. L'importante è di non dilire troppo il mazzo, ovvero mantenerlo corto per sfruttare le sue potenzialità.

Tutto questo pur ignorando quelle strategie specifiche che rendono l'inglese molto duro da battere.
 

Protos

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2011
Messaggi
1.957
Località
vicino Roma
Goblons
0
dimarco70":rlzj83us ha scritto:
Ulisse67":rlzj83us ha scritto:
Gioco con le nuove, versione Asterion,la seconda!!

Comprendo di essere un pivello ma vado per paradosso; l'asimmetria di partenza già prevede che il francese abbia più punti di partenza. Le sue carte (da Montreal ad esempio) gli permettono di andare velocemente verso Oswego e Detroit. Tutta quella zona se sviluppata vale un sacco di punti, per non dire che Quebec ne vale 12.
Senza dubbio siamo ancora principianti ma certo non riesco a non avere tale sensazione di leggero disequilibrio.

Nonostante la mappa, A Few Acres of Snow è essenzialmente un gioco di deck building. Chi ha il mazzopiù efficiente è avvantaggiato. Non solo, se il mazzo è fatto di sole carte "buone", più corto è il mazzo (ovvero minore è il numero di carte che lo compongono) e più facile è sfruttarle.

L'inglese parte con meno carte, e per lo più tutte estremamente versatili (hanno tutte due o tre utilizzi). E' quindi destinato a fare meglio del francese, e il dislivello iniziale serve a tentare di bilanciare la potenza esplosiva dell'Inglese che, col suo mazzo corto, è più efficiente del francese nella produzione di denaro (e quindi nel reclutamento dell'esercito), nella colonizzazione e nello sviluppo delle località. L'importante è di non dilire troppo il mazzo, ovvero mantenerlo corto per sfruttare le sue potenzialità.

Tutto questo pur ignorando quelle strategie specifiche che rendono l'inglese molto duro da battere.

se la poniamo in termini di mazzo non si può non tener conto di quanto il francese sia estremamente più forte nelle razzie e nelle imboscate. se le gioca bene non sarà facile per l'inglese portare avanti assedi efficaci.
tenete conto che l'inglese difficilmente riuscirà a tenere forti carte da assedio nella riserva, dato che è vulnerabile alle imboscate, mentre il francese può usare la riserva per difendersi dagl'attacchi più insistenti.

tutto questo per dire che il gioco, nella sua asimmetria, mi sembra piuttosto equilibrato.
 

Ulisse67

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2012
Messaggi
1.678
Località
aosta
Goblons
45
Ma se accettiamo l'ipotesi che anche il mazzo sia più francese...il teorema di un equilibrio ottimo non sarebbe propriamente verificato.
Intendo, ho la stessa impressione sul mazzo, seppure è vero che l'inglese ha le carte iniziali che facilmente rendono denaro il francese più che compensa con 2 commercianti e molte carte pelli che sono nella pergamena di quasi tutti i luoghi (soprattutto quelli verso detroit).

Devo giocare ancora per verificare tutto ciò così come quali siano le strategie (come afferma Protos) che rendono "l'inglese duro da battere"..
 

Ulisse67

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2012
Messaggi
1.678
Località
aosta
Goblons
45
Mi spiego: vedo vari commenti sui vantaggi del francese (compresi i miei) mentre la potenza degli inglesi viene argomentata sempre come un "teorema".

Qualcuno paziente mi dice dove riscontra nella meccanica la potenza inglese?

Tutto ad onor di analisi perchè il gioco mi avvolge, mi piace ed ho sempre voglia di rigiocarlo..sia chiaro.
Ci piace approfondire, altrimenti giocheremmo al gioco dell'oca, giusto?
 
A

Anonymous

Guest
Ulisse67":1u7o9b7t ha scritto:
Qualcuno paziente mi dice dove riscontra nella meccanica la potenza inglese?

in 2 parole... un giocatore incallito ha, da subito, trovato un bug nel vecchio regolamento che rendeva impossibile battere l'inglese se veniva attuata una particolare strategia... Wallace ha cercato di oviare a questo inconveniente modificando il regolamento... c'era poi chi riteneva che queste modifiche non avessero risolto il problema e bla bla bla...
Ti devi essere imbattuto in uno dei milioni di thread che disquisiscono dell'argomento!
 

Protos

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2011
Messaggi
1.957
Località
vicino Roma
Goblons
0
Ulisse67":3c6xklbl ha scritto:
Mi spiego: vedo vari commenti sui vantaggi del francese (compresi i miei) mentre la potenza degli inglesi viene argomentata sempre come un "teorema".

Qualcuno paziente mi dice dove riscontra nella meccanica la potenza inglese?

Tutto ad onor di analisi perchè il gioco mi avvolge, mi piace ed ho sempre voglia di rigiocarlo..sia chiaro.
Ci piace approfondire, altrimenti giocheremmo al gioco dell'oca, giusto?

in due parole proprio:

-l'inglese ha una facilità nel generare denaro, rispetto al francese, impressionante. il discorso sulle pellicce è inutile, in quanto si fanno soldi soltanto quando i commercianti vengono in mano e molto spesso quando ci sono loro non ci sono abbastanza carte con il simbolo pelliccia. inoltre, per il francese, il mazzo sottile non funziona tanto, dato che tutte le sue strategie più importanti passano per l'aquisizione di numerose carte (imboscate, razzie, colonizzazione via fiume ecc...). le città dell'inglese offrono ingenti quantità di denaro, anche se utilizzate da sole. non devo farti notare l'importanza del denaro nel gioco no?
-l'inglese ha una potenza d'assedio superiore, soprattutto nel mazzo impero. per non parlare poi della netta superiorità navale, che lo vede in netto vantaggio negli assedi via mare.
-ha molti più simboli coloni tra le sue carte e quindi una maggiore facilità nella colonizzazione dei luoghi che ne richiedono uno, così come nello sviluppo delle città.
-la cosa più importante di tutte è comunque che tutti questi vantaggi sono racchiusi in poche carte già presenti nel mazzo di partenza. le sue città sono molto versatili e potenti, il che gli permette di avere quello di cui ha bisogno con estrema facilità.
 
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
22.697
Località
Roma
Goblons
1.000.584
Il Trono di Spade
Bus
Puerto Rico Anniversary
Avalon
Focus on BoardGames
The Goblin Show
Morgana & Me
Agzaroth sorpreso
Love Corey
Battlestar Galactica
Dostoevskij
Philip K. Dick
A belli capelli!
Tableflip
Cylon
Scimmia onnipresente
Nemesis
Io gioco American
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
sava 73
Board Game Arena
sava73
Yucata
sava73
...in generale mi trovo d'accordo sulle dinamiche di cui avete parlato fin'ora che portano vantaggi a l'una o l'altra parte. E' il bello dell'asimmetria.

Aggiungo pero' una cosa non detta: mentre l'Inglese puo' sviluppare piu' facilmente le sue città il Francese no. E se per sbaglio perde Quebec e puo' succedere pure nel giro di breve ( coi i raid ) se non si puntellano i giusti "buchi" rimarrà senza carte con Coloni utilizzabili perdendo inevitabilmente la sfida. Successo un paio di volte e non ho ancora trovato una soluzione... se non prendere i coloni (7 soldi) e sperare che capitono le carte giusti per proteggersi. ( Ovviamente se non si ha avuo la lungimiranza di fortificare al piu' presto Quebec ).
 

talbot

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Ottobre 2004
Messaggi
114
Località
Trieste TS
Goblons
0
- una partita ( ed. italiana ) fatta ieri e giunta - per la prima volta - a conclusione per l'esaurimento dei cubetti inglesi, alla fine ha dato il risultato di

31 punti inglesi,
50 francesi ( di cui 14 dalle razzie ! )

- l'inglese, non molto esperto, ha forse giocato su troppi piani per esser incisivo: colonizzare, un assedio con 2 Unità militari, fortificazioni contro razzie, e poi carte specifiche contro... mentre il francese ha investito subito in razzie e colonizzazioni utili per farle partire.

- Alla fine, la grande differenza di punti che sembra dare speranza anche al francese....
 

Ulisse67

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2012
Messaggi
1.678
Località
aosta
Goblons
45
Per perdere Quebec con le razzie bisogna essere tanto sbadati da non fortificarla...
E comunque per arrivare a quebec o si hanno svariate carte nativi per aggiungere svariati collegamenti o si passa da kennebec per le razzie ma bisogna arrivarci per l'inglese e nel mentre il francese fortifica appunto Quebec, fine della strategia di razzia sulla capitale.
Mentre peraltro l'inglese si perde in questa inutile rincorsa il francese va verso detroit e sviluppando mette in cascina un bel pò di punti.
E' proprio lì che l'inglese deve andare a rompere le uova nel paniere al francese. Altrettanto difficile è seguire la linea di svariati assedi per arrivare ad assediare Quebec partendo da Louisbourg. Mentre l'inglese mette in piedi tale strategia, il francese passo passo colonizza verso detroit e sviluppa i suoi villaggi che mediamente valgono molto più di quelli inglesi...

Per l'inglese la partita deve essere molto più attenta e faticosa...
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
Ulisse67":18gcya2g ha scritto:
...Altrettanto difficile è seguire la linea di svariati assedi per arrivare ad assediare Quebec partendo da Louisbourg. ...

da Louisbourg puoi assediare Quebec direttamente, senza nessuna linea di svariati assedi ;)
 

Ulisse67

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2012
Messaggi
1.678
Località
aosta
Goblons
45
Caspita, sono andato a guardare le carte, vero. Allora devo contestare ciò a mia moglie che si lamenta "sempre" degli inglesi (io finora sono sempre stato francese)!!! Meglio meglio, si attenua la questione...
Diciamo comunque che l'inglese deve anche percorrere la strada del KO perchè ai punti non lo vedo avvantaggiato, comunque.... :roll:
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
Ulisse67":1cixc5f3 ha scritto:
Caspita, sono andato a guardare le carte, vero. Allora devo contestare ciò a mia moglie che si lamenta "sempre" degli inglesi (io finora sono sempre stato francese)!!! Meglio meglio, si attenua la questione...
Diciamo comunque che l'inglese deve anche percorrere la strada del KO perchè ai punti non lo vedo avvantaggiato, comunque.... :roll:
ma è proprio questo il punto: l'inglese deve vincere x ko prima che il francese vinca ai punti.

L'inglese colonizza Halifax al primo turno. Di lì assedia Louisb. e da lì assedia poi Quebec.
 

Protos

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2011
Messaggi
1.957
Località
vicino Roma
Goblons
0
Agzaroth":45ws0jmi ha scritto:
Ulisse67":45ws0jmi ha scritto:
Caspita, sono andato a guardare le carte, vero. Allora devo contestare ciò a mia moglie che si lamenta "sempre" degli inglesi (io finora sono sempre stato francese)!!! Meglio meglio, si attenua la questione...
Diciamo comunque che l'inglese deve anche percorrere la strada del KO perchè ai punti non lo vedo avvantaggiato, comunque.... :roll:
ma è proprio questo il punto: l'inglese deve vincere x ko prima che il francese vinca ai punti.

L'inglese colonizza Halifax al primo turno. Di lì assedia Louisb. e da lì assedia poi Quebec.

tutto questo giro per non spoilerare l'HH?

comunque sia non è vero che l'inglese deve vincere per ko. con albany e deerfield vicine, con la gran capacità che ha di sviluppare le proprie città (e di colonizzare quelle col simbolo colono) e qualche assedio qua e là, può recupearare il gap ai punti col francese. considera sempre che ha un'estrema versatilità e fluidità nel mazzo, annesse ad un'ottima capacità di produrre denaro, importantissimo nel gioco.
 

Ulisse67

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2012
Messaggi
1.678
Località
aosta
Goblons
45
Si e no....
Assediare costa azioni e se per l'inglese è uno sforzo necessario, il francese, mentre gestisce l'assedio con sufficienza (ovvero solo eventualmente evitando la sconfitta, senza farsi irretire nella sola difesa) si estende nel mentre e ai punti è tosta per l'inglese..
Comunque, è tutto vero a mio avviso...il gioco è bello per quello, abbiamo prospettive diverse quindi si può giocare a lungo ancora! :grin:
 
Alto Basso