- Registrato
- 24 Aprile 2006
- Messaggi
- 4.563
- Località
- Arcore
- Sito Web
- www.goblins.net
- Goblons
- 2.686
- Utente Bgg
- kobayashi.issa
- Board Game Arena
- Koba
- Yucata
- Kobayashi
Ho da più di due anni una confezione di Mah jong in casa (regalo della moglie)...e non riesco a giocarci! :evil:
Questo perché il gioco nasce (quasi) esclusivamente per quattro giocatori.
Dato che però ci sono svariati dozzilioni di emulatori uno contro uno, significa che una variante per due deve pur essere stata creata. Ho provato a cercare in giro per la rete, ma non ho trovato nulla di completo.
Pertanto chiedo ai giocatori di MJ che bazzicano la Tana: mi sapreste dire come fare a giocare in due a Mah jong? Ci sono delle modifiche specifiche al gioco rispetto a quello con quattro giocatori (ovviamente a parte il fatto che si è in due e non in quattro...)?
Oltre a eventuali modifiche delle meccaniche, mi piacerebbe sapere se:
- deve essere adeguato anche il numero di tessere da cui pescare/usare: se sempre 144 (136 nella versione giapponese riichi) oppure con un set più limitato;
- la disposizione del muro viene a essere in qualche modo modificata;
- La disposizione e la consistenza (numero di tessere) del tetto viene a essere in qualche modo modificata.
Ah, mi va bene qualunque versione per due, sia quella italiana che quella giapponese!
Grazie.
Questo perché il gioco nasce (quasi) esclusivamente per quattro giocatori.
Dato che però ci sono svariati dozzilioni di emulatori uno contro uno, significa che una variante per due deve pur essere stata creata. Ho provato a cercare in giro per la rete, ma non ho trovato nulla di completo.
Pertanto chiedo ai giocatori di MJ che bazzicano la Tana: mi sapreste dire come fare a giocare in due a Mah jong? Ci sono delle modifiche specifiche al gioco rispetto a quello con quattro giocatori (ovviamente a parte il fatto che si è in due e non in quattro...)?
Oltre a eventuali modifiche delle meccaniche, mi piacerebbe sapere se:
- deve essere adeguato anche il numero di tessere da cui pescare/usare: se sempre 144 (136 nella versione giapponese riichi) oppure con un set più limitato;
- la disposizione del muro viene a essere in qualche modo modificata;
- La disposizione e la consistenza (numero di tessere) del tetto viene a essere in qualche modo modificata.
Ah, mi va bene qualunque versione per due, sia quella italiana che quella giapponese!
Grazie.