[Restauro] Armata di Orchi & Goblin

kane

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
10 Febbraio 2004
Messaggi
1.192
Località
Roma
Goblons
0
Con l'uscita del nuovo Libro degli Eserciti mi è venuta la malsana idea di restaurare la mia immensa armata di pelleverde.
Collezionata dalla 1 edizione di Warhammer (1°libro in Inglese) ha, oggi, un pessimo impatto visivo.
Colori diversi, basette diverse, unità miste ecc

Il lavoro si presenza immane (ho più di 5000 punti lol)

Non ho intenzione di passarci una vita e volevo trovare dei metodi veloci, escludendo quindi la sverniciatura ...

Pensavo di ripartire dalle basette e basi di movimento, con Libro alla mano, ricomponendo così le varie unità, una alla volta.

Prima domanda:
Quale colore usereste per il bordo della basetta? e quindi per le basi di movimento?

Avevo pensato ad un marrone chiaro, per staccare con il verde della pelle...

Quale tipo di composizione usereste per le basi?

A questo lavoro si aggiunge la pittura di tutto il materiale non-dipinto in mio possesso, accumulato in tutti questi anni.
Valutavo di usare le nuove tecniche super veloci per la pittura: spray colorato Army Painter, due passate di pennello asciutto, inchiostro diluito e quindi dettagli ed altri colori.

Qualche altro suggerimento a riguardo?

Nella pittura da =0 si inseriranno 30 Cavalcaragni, 1 Nuovo Ragno Gigante Araknarok, Ragni di Lotr modificati per i personaggi e Sciamano su Ragno Gigante ecc

Quale colore uso per i Ragni? (volendo farli tutti dello stesso colore!)

a seguire altre domande...[/u]
 

Corky

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Luglio 2010
Messaggi
91
Località
Savona
Goblons
0
Valutavo di usare le nuove tecniche super veloci per la pittura: spray colorato Army Painter, due passate di pennello asciutto, inchiostro diluito e quindi dettagli ed altri colori.

Qualche altro suggerimento a riguardo?

:grin: :grin: :grin:

Ti consiglio un marrone scuro per il bordo delle basette, tipo terra di siena bruciata, perchè in genere dà più eleganza alle basi.

Un' ultima cosa...i metodi super veloci non esistono...esistono solo metodi super veloci per qualità non tanto di qualità...

Buon lavoro.

:grin: :grin: :grin:
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Anche io utilizzerei il marrone scuro per le basette. Un metodo veloce che funziona è il classico dipping. Si dipinge tutto a tinte piatte e poi si passa il mordente. Aspetta che "rippo" una foto da qualche forum ^_^

Prima



Dopo



Qui trovi la traduzione del tutorial

http://www.forumgwtilea.it/forum/index. ... opic=68295
 

Corky

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Luglio 2010
Messaggi
91
Località
Savona
Goblons
0
8-O 8-O 8-O

Un metodo veloce che funziona è il classico dipping. Si dipinge tutto a tinte piatte e poi si passa il mordente.

:-? :-? :-?

Attenzione al dipping. Io non sono tanto favorevole. Si sta diffondendo perchè è di moda ma ha il piccolo inconveniente che su tinte non assimilabili, ad esempio una miniatura con colori gialli e azzurro, il dipping dà un effetto non piacevole. Sul giallo si dovrebbe usare un marrone medio-scuro e sull' azzurro un blu medio. Col dipping, generalmente si usa il marrone, l' azzurro avrebbe un pessimo risultato.
Usa i vari washing per i vari colori e poi un buon protettivo trovato in qualche negozio d' arte. Impiegherai più tempo ma avrai risultati migliori.

E non dimenticare qualche foto...

Buon Gioco.

:grin: :grin: :grin:
 

kane

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
10 Febbraio 2004
Messaggi
1.192
Località
Roma
Goblons
0
Pittura Veloce
per la pittura veloce uso questo sistema:

Spray Army Painter colorati
Due passaggi di pennello asciutto più chiaro
lavatura gw

In pochissimo tempo realizzo la base delle miniature.

Al momento partirò nel restauro di:

1 Unità di Goblin delle Tenebre da 50 completa di Gdc
-> Mancano Basette e ritocchi
1 Unità di Goblin delle Tenebre da 50 completa di Gdc
-> Mancano Basette e ritocchi e 5 modelli ancora neri
1 Unità di Goblin delle Tenebre da 50 completa di Gdc e reti
-> Mancano Basette e ritocchi e 10 modelli ancora neri
1 Unità di Goblin delle Tenebre Arcieri da 30 con Gdc
-> Mancano Basette e ritocchi e 10 modelli ancora neri
1 Unità di Goblin delle Tenebre Arcieri da 24 con Gdc
-> Mancano Basette e ritocchi e 5 modelli ancora neri
1 Unità di Goblin da 30
-> Mancano Basette e ritocchi e 30 modelli ancora neri


[/b]
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Corky":18smys3k ha scritto:
8-O 8-O 8-O

Un metodo veloce che funziona è il classico dipping. Si dipinge tutto a tinte piatte e poi si passa il mordente.

:-? :-? :-?

Attenzione al dipping. Io non sono tanto favorevole. Si sta diffondendo perchè è di moda ma ha il piccolo inconveniente che su tinte non assimilabili, ad esempio una miniatura con colori gialli e azzurro, il dipping dà un effetto non piacevole. Sul giallo si dovrebbe usare un marrone medio-scuro e sull' azzurro un blu medio. Col dipping, generalmente si usa il marrone, l' azzurro avrebbe un pessimo risultato.
Usa i vari washing per i vari colori e poi un buon protettivo trovato in qualche negozio d' arte. Impiegherai più tempo ma avrai risultati migliori.

E non dimenticare qualche foto...

Buon Gioco.

:grin: :grin: :grin:

Si paralva di "pittura veloce" e poi ci sono anche i mordenti che puoi far virare a seconda di quanto li diluisci se fuoi fare il "ganzo". Certo che vanno comprati su internet nei negozi specifici e non si devono usare gli intrugli da ferramenta altrimenti sì che diventa "one schifio" :lol:

Però leggo che non serve era giusto per chiarire un po la "tecnica".
 

kane

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
10 Febbraio 2004
Messaggi
1.192
Località
Roma
Goblons
0
Cyrano ha scritto:
Certo che vanno comprati su internet nei negozi specifici e non si devono usare gli intrugli da ferramenta altrimenti sì che diventa "one schifio" :lol:

a dire il vero si impiega un pò di tempo in più per preparare l'intruglio, ma il risparmio economico è impressionante! ;)

Ma non la amo come tecnica e su certi colori riesce male!
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Io la uso solo sugli scenici ma avevi chiesto qualcosa di "fast" ed è stata la prima cosa che mi è venuta in mente. :)

Una cavolata: i colori per miniature coprono in quest'ordine.

GW poco

Vallejo medio

Tamya abbastanza.

Diciamo pure che i Tamya sono lievemente inferiori (se osservi la minia da vicinovicino vedi che è più "grumosa") però avere un colore che copre decentemente già alla seconda passata velocizza non poco la cosa sopratutto sulle tinte chiare.
 

kane

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
10 Febbraio 2004
Messaggi
1.192
Località
Roma
Goblons
0
dei Gw consiglio i Fondation coprono bene rispetto agli altri
dei Vallejo consiglio i Model Color, i migliori rispetto alle altre. Assolutamente da evitare quelli Fantasy.
Dei Tamia ammetto di non averli praticamente mai usati
 

kinderfeld21

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
22 Settembre 2009
Messaggi
33
Località
(Roma)
Goblons
0
Confermo che i foundation della gw sono decisamente coprenti!
Ho provato a fare degli space marine simili a quelli di Cyrano(vedi altro 3d)e con i colori classici gw è stato praticamente impossibile,mentre coi foundation ho raggiunto un buon risulatato.
In questi giorni ho ordinato i vallejo extra opaque che dovrebbero esser l'alternativa ai foundation,appena arrivano li provo e magari vi faccio sapere come vanno!
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Io invece hon ho mai provato i fondation, provvederò grazie mille :)
 

Nesti

Veterano
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
30 Ottobre 2007
Messaggi
735
Località
Roma, Italia
Sito Web
www.myspace.com
Goblons
225
Utente Bgg
Nesti
Intanto complimenti per il.. coraggio della scelta, molti meno audaci (tra cui molto probabilmente me stesso :oops: ) si sarebbero limitati a concentrarsi sull'arretrato della roba non dipinta. :grin:

Magari arrivo un po' tardi, comunque mi pare siamo tutti d'accordo che ti convenga appunto concentrarti su tecniche come "pennello asciutto", lavature, "dipping" (solo in alcuni casi e su determinati colori) e scelte cromatiche ponderate.

In particolare, unificare l'aspetto delle basette (consiglio anche io il marrone in generale, poi magari sopra erbetta statica "a zone") e mantenere un colore distintivo per tutte le unità potrebbe aiutare (casacca blu per una, mentre la successiva di blu potrebbe avere ad esempio gli scudi). :idea:

Quanto ai Foundation, mi sa che prima o poi mi deciderò a provarli anche solo una volta per curiosità (meglio ancora se da qualche amico :roll: infatti tuttora non mi piace molto l'idea di ricomprare colori che già possiedo :evil: )
 
Alto Basso