Secondo voi com'è Provincia Romana? Qualcuno ha avuto modo di provarlo? Funziona bene anche in due giocatori?
Grazie.
Grazie.
rolli":2fd2mtzl ha scritto:E' uno di quei giochi passati ingiustamente in sordina e in due giocatori forse gira meglio, ma qui non ho termini di paragone avendolo sempre giocato in due. . L'unico appunto che gli faccio é la difficoltà di alcune carte chiamate SPQR non di immediata lettura. Alcuni simboli non sono esaustivi e inoltre alcune di queste carte sono one-shot, altre permanenti e non ci sono icone che fanno riconoscere tali abilità... devi ricordare quali sono. Nulla di complicato, le carte di questo tipo sono poche e se vuoi ho un pdf di aiuto.
Cmq il gioco è molto semplice e una partita in due giocatori dura 30/45 minuti. Collezioni risorse per pagare il costo è giocare le carte di fronte a te (la tua città). Alcune carte sono già attive nell'istante in cui le giochi altre vengono giocate inattive. Il giocatore deciderà se è quando attivarle per usufruirne dei bonus. Ad ogni turno inoltre, si devono pagare le tasse e in determinati turni di gioco c'è un evento guerra che attacca tutti i giocatori. I giocatori hanno di fronte a se una scheda dove viene rappresentato sia il morale che la forza dell'esercito. La somma di questi due valori rappresentano la forza militare della città del giocatore che si scontrerà con gli attacchi dei Galli in prestabiliti turni di giochi.
A grandi linee questo é il gioco.
ciao.Re: Com'è Provincia Romana?
Ciao,
su Giochi sul nostro tavolo c'è una recensione indipendente di un giocatore che ho incontrato a Milano e con cui mi è capitato di giocare..
Andatelo a cercare, non posso mettere il link..
Preferisco non recensire i miei giochi, non potrei parlarne malee poi non mi sembra corretto. :approva:
Ciao
Pierino1
Autore di: Lupin The Third, Wild Oltrenatura, Swordfish e Provincia Romana
Titolare della rivendita di giochi on line - http://www.boardgamesinvasion.com