Proporzioni dei giochi.

Kala

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
7 Maggio 2011
Messaggi
424
Località
Milano (MI)
Goblons
0
Ciao, volendo cimentarmi nei giochi print and play avevo un dubbio riguardo i file da stampare e tagliare, perciò ho aperto il topic chiedendo consigli a voi goblin artigiani.

è possibile sapere prima della stampa le dimensioni di una data figura in png o pdf (adobe, ma anche altro) in modo da sapere i centimetri del prodotto una volta stampato? o meglio ancora un programma gratuito che converte questi file per poi riuscire anche modificare con precisione le dimensioni di una data figura nel file e di tutte le altre nella pagina in proporzione in modo di adattarla alle mie esigenze?

Chiedo questo perche la mia idea di partenza per produrre dei componenti (pensavo come prima opera Sword & Sail e micropul) volevo stampare le figure su foglio adesivo e poi incollarle su delle tessere vergini che posso comprare in alcuni negozi di giochi specializzati, essendo però queste tessere di misure prestabilite volevo conoscere in anticipo le dimenzioni delle figure da incollarci sopra per ordinare le dimensioni esatte ed in caso ridimensionarle per adattarle a quelle in commercio.

Gimp 2 riesce nel visualizare i centimetri dell'intera pagina, ma non di un singolo dettaglio, almeno non riesco io e comunque non so quanto possa essere veritiera la proporzione in quanto non ho ancora provato a stampare un file modificato con gimp, quindi mi affido alla vostra esperienza.
 

Veldriss

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
3 Luglio 2007
Messaggi
605
Località
Sovere (BG)
Sito Web
www.medioevouniversalis.org
Goblons
19
Utente Bgg
nikianno
Io di solito risolvo in 2 modi:

- creo l'oggetto in scala 1:1, tipo carte e tabelle, e poi stampo in scala 1:1... se invece ho un oggetto fuori scala, mi creo una cornice nella scala corretta e poi ridimensiono l'oggetto per farcelo stare dentro.

- creo l'oggetto in scala ridotta, come la mappa di un gioco, ma se riesco uso scale semplici tipo 1:2, 1:4, 1:5 ecc... poi ovviamente devo stampare nella scala corretta :))
 

Kala

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
7 Maggio 2011
Messaggi
424
Località
Milano (MI)
Goblons
0
Veldriss":2ppeivb1 ha scritto:
Io di solito risolvo in 2 modi:

- creo l'oggetto in scala 1:1, tipo carte e tabelle, e poi stampo in scala 1:1... se invece ho un oggetto fuori scala, mi creo una cornice nella scala corretta e poi ridimensiono l'oggetto per farcelo stare dentro.

- creo l'oggetto in scala ridotta, come la mappa di un gioco, ma se riesco uso scale semplici tipo 1:2, 1:4, 1:5 ecc... poi ovviamente devo stampare nella scala corretta :))

Ciao, ti ringrazio per la risposta e mi scuso con l'utenza e la lingua italiana che ho massacrato nel fare domanda in topic,
Non ho capito una cosa pero, come posso sapere quando un file è in scala 1:1 e quanti sono i centimetri di alcune sue dimensioni (lati, raggio ecc...)
 

Veldriss

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
3 Luglio 2007
Messaggi
605
Località
Sovere (BG)
Sito Web
www.medioevouniversalis.org
Goblons
19
Utente Bgg
nikianno
Fammi almeno un esempio perchè altrimenti rischio di risponderti in modo sbagliato... in teoria ti direi di fare una stampa di prova e poi misuri cosa è uscito dalla stampante.
 

Quevy

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Dicembre 2011
Messaggi
302
Località
Pinerolo (TO)
Goblons
0
Utente Bgg
quevy
Board Game Arena
quevy
io generalmente ritaglio con lo strumento taglierina ogni elemento, e li ridimensiono alla grandezza naturale, una volta fatto questo incollo ogni ritaglio ottenuto su un nuovo file formato A4 disponendoli per sfruttare al massimo la zona di stampa.
 

Kala

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
7 Maggio 2011
Messaggi
424
Località
Milano (MI)
Goblons
0
Veldriss":o2d4bv05 ha scritto:
Fammi almeno un esempio perchè altrimenti rischio di risponderti in modo sbagliato... in teoria ti direi di fare una stampa di prova e poi misuri cosa è uscito dalla stampante.

Ad esempio se ho un quadrato su schermo e voglio stamparlo, come faccio a conoscere i milimetri dei suoi lati una volta stampato su foglio di carta?

Non sono molto pratico di queste cose, cosa intendete per grandezza naturale?
 

Quevy

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Dicembre 2011
Messaggi
302
Località
Pinerolo (TO)
Goblons
0
Utente Bgg
quevy
Board Game Arena
quevy
Il modo più semplice per vedere la grandezza del quadrato se lo sfondo è bianco, immagino che tu non riesca a misurarlo con il righello per questo, è aggiungere un contorno di un altro colore attorno a quello che devi stampare.

Per grandezza naturale intendo quella che voglio che rimanga stampata su foglio, ad esempio una tessera di carcassonne è 45mm x 45mm, modifico la dimensione del pezzo ritagliato impostando il contatore sui millimetri.
 

Kala

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
7 Maggio 2011
Messaggi
424
Località
Milano (MI)
Goblons
0
Ringrazio sia Veldiss che Quevy per l'aiuto.

Credo di aver risolto, faro alcune stampe di prova per prenderci la mano.
Magari un giorno potro cimentarmi anche in PnP piu complessi.
 
Alto Basso