Generale Pronostico premiazioni 2024-2025: quali giochi vinceranno cosa?

Elijah

Illuminato
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.848
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
709
Utente Bgg
Elijah Six
Siamo quasi giunti alla fine dell'anno solare. I giochi usciti quest'anno sono come al solito tantissimi, ma si incominciano a vedere alcuni titoli emergere dalla massa per un motivo o l'altro.

La domanda ora è la seguente: quali giochi riusciranno a vincere che cosa?

Non bisogna assolutamente aver provato chissà che per poter effettuare un pronostico, anzi, talvolta non aver giocato ad alcuni giochi permette paradossalmente di analizzare il tutto con maggior criterio e imparzialità.

Nel mondo ludico abbiamo varie premiazioni sia basate su votazioni popolari che espresse da giurie di esperti. Esistono dei pattern? Ci sono delle linee guida che rendono prevedibili i futuri vincitori? Oppure la scelta avviene in modo arbitrario e quindi prevedere quali giochi vinceranno è una missione impossibile o quasi?

Scopriamolo assieme, provando a fare un pronostico mastodontico che includa alcuni dei premi più rinomati presenti sulla piazza:

- Spiel des Jahres
- Kennerspiel des Jahres
- Deutscher Spiele Preis
- Golden Geek (gioco dell'anno leggero, medio e pesante)
- Scelto dai Goblin (pesi leggeri, pesi medi, strategici, tematici, ibridi).
- International Gamers Award
- Spiel Portugal
- Goblin Magnifico
 

Elijah

Illuminato
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.848
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
709
Utente Bgg
Elijah Six
È possibile azzeccare dei papabili vincitori già in questo periodo dell'anno (dicembre)? Cambierò idea tra qualche mese su chi potrebbe vincere? Potrebbe anche darsi, ma voglio lo stesso provare a stilare già adesso una lista dei possibili vincitori per vedere come andrà a finire.

Credo che inizierò dalle votazioni popolari, nello specifico il Golden Geek, perché osservando la classifica di boardgamegeek.com dei giochi del 2024, si hanno già alcuni indicatori interessanti.

Golden Geek:
Tra i possibili vincitori attualmente vedo quanto segue:
- Gioco leggero dell'anno: uno tra Harmonies, Castle Combo e The Lord of the Rings: Duel for Middle-earth.
- Gioco medio dell'anno: uno tra Slay the Spire e Wyrmspan.
- Gioco pesante dell'anno: uno tra Arcs e SETI: Search for Extraterrestrial Intelligence.
- Gioco da 2 giocatori dell'anno: The Lord of the Rings: Duel for Middle-earth.

Mi fermo qua (il Golden Geek assegna anche altri premi).

Spiel des Jahres e Kennerspiel des Jahres:
Fare previsioni in questo ambito mi sembra ancora arduo e prematuro. Se dovesse uscire in tedesco in tempo, Castle Combo lo vedrei come un possibile candidato per lo Spiel des Jahres. Per il Kennerspiel des Jahres invece provo a buttare là Bomb Busters, ma la giuria di questi due premi è in grado di andare a pescare anche giochi poco blasonati (o vecchi, nel senso che in inglese sono già usciti), quindi queste sono le previsioni che percepisco come meno certe per il momento.

Deutscher Spiele Preis:
Questo voto popolare di norma va a premiare giochi medio-pesanti, ma se un gioco leggero è particolarmente valido, può vincere anche quello (Azul, The Crew, Forest Shuffle).
Attualmente punterei a come possibile vincitore uno dei seguenti titoli: Civolution di Stefan Feld, Endeavor: Deep Sea e SETI: Search for Extraterrestrial Intelligence.

International Gamers Award e Spiel Portugal:
Qua siamo di norma nel mondo degli eurogames di una certa complessità. SETI: Search for Extraterrestrial Intelligence mi sembra il candidato più probabile per l'International Gamers Award. Spiel Portugal potrebbe smarcarsi, facendo vincere uno tra Civolution e Unconscious Mind. Poi, alcuni eurogames devono ancora uscire di fatto, come ad esempio Algae Inc. Ma non penso che titoli del genere possano sfondare il lunario, purtroppo.

Goblin Magnifico:
Questa giuria mi è sempre apparsa meno prevedibile rispetto ad altre. In passato titoli di enorme successo come Terraforming Mars e Ark Nova non li hanno impressionati. Che con SETI: Search for Extraterrestrial Intelligence sia la volta buona? Arcs lo vedo anche come un possibile candidato, considerando l'apprezzamento dell'autore. Dubito che Civolution, Unconscious Mind o Andromeda's Egde abbiano qualche chance di vittoria finale. Primal: The Awakening, Agemonia, Dune: War for Arrakis non so come verranno considerati all'interno della giuria.

Scelto dai Goblin:
In questo caso bisognerà capire se la formula rimarrà invariata o meno. Facciamo conto di sì. Resta poi la questione di dove piazzare certi giochi, in quale categoria. Vado un po' a naso, ma non è facile, anche perché ormai i nuovi giochi che escono prendono spunto da un po' tutte le categorie.
- Peso leggero: Castle Combo
- Peso medio: Endeavor: Deep Sea (verrà messo tra i pesi medi? Boh! 😅)
- Eurogame: SETI: Search for Extraterrestrial Intelligence
- Tematico: Primal: The Awakening (verrà considerato come tematico? Boh! 😅)
- Ibrido: Arcs (verrà considerato come un ibrido? Boh! 😅)

Bene. Di fesserie ne ho dette fin troppe. Pronostico mastodontico for fun fatto. Magari nelle prossime settimane o nei prossimi giorni correggerò un po' il tiro per alcune previsioni. Vedremo.

Comunque sia, buon gioco e buone imminenti feste.
 
Ultima modifica:

Elijah

Illuminato
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.848
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
709
Utente Bgg
Elijah Six
Aggiungo una lista indicativa dei titoli che ho provato a tenere in considerazione (spero di non omettere nulla).

Tra i giochi tematici ho preso in considerazione questi titoli:

- Primal: The Awakening
- Agemonia
- The 7th Citadel
- Harakiri: Blades of Honor
- Thorgal: The Board Game
- Weirdwood Manor
- S.T.A.L.K.E.R. The Board Game

Tra gli eurogames la lista quest'anno era piuttosto lunga:

- SETI: Search for Extraterrestrial Intelligence
- Civolution
- Unconscious Mind
- Ezra and Nehemiah
- Inventions: Evolution of Ideas
- Men-Nefer
- Salton Sea
- Pampero
- Inferno
- Phoenix New Horizon
- Algae, Inc.
- Nova Roma
- Sankoré: The Pride of Mansa Musa
- Black Forest
- Shackleton Base: A Journey to the Moon
- Inventors of the South Tigris
- Mistwind
- Saltfjord
- Minos: Dawn of the Bronze Age
- Rise & Fall
- Daitoshi
- Terminus
- Beyond the Horizon
- Resafa
- Stephens
- Asian Tigers: A Story of Prosperity
- 1984

Tra gli ibridi:

- Arcs
- Dune: War for Arrakis
- Andromeda's Edge
- Pax Hispanica
- Pest
- Starship Interstellar

Tra i pesi medi:

- Endeavor: Deep Sea
- Windmill Valley
- A Gest of Robin Hood
- Wondrous Creatures
- Slay the Spire
- Wyrmspan
- Atlantis Exodus

La lista dei giochi medio-leggeri è quella più lunga. Qui una selezione:

- Castle Combo
- Harmonies
- The Lord of the Rings: Duel for Middle-earth
- Bomb Busters
- Rebirth
- Let's Go! To Japan
- The Gang
- Cities
- River of Gold
- Pixies
- Courtisans
- The Mandalorian: Adventures
- Dead Cells: The Rogue-Lite Board Game
- Tower Up
- Fishing
- Compile: Main 1
- Odin
- Kavango
- Agent Avenue
- Spectacular
- Kronologic: Paris 1920
- Monkey Palace
- Beatz'n'Catz
- Fromage
- ecc. ecc. ecc.

Di sicuro ho scordato qualcosa di importante, ma vabbè. Annata comunque interessante.
 
Ultima modifica:

Elijah

Illuminato
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.848
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
709
Utente Bgg
Elijah Six
Prevedere i vincitori è difficile?

Se facciamo un confronto con il mondo del calcio (confronto arbitrario, sia chiaro, per più motivi), capire chi potrebbe vincere prima ancora che i campionati di calcio abbiano inizio, non è poi così difficile.

Partendo dal 1985, così da avere una visione di 40 anni, in Spagna nella Liga sono state queste le squadre che hanno vinto:
Negli ultimi 40 anni c'è stato letteralmente un dominio schiacciante da parte del Real Madrid e del Barcellona, con Atletico Madrid, Valencia e Deportivo La Coruna che sono riuscite a rendere La Liga un pelo meno prevedibile. Poca roba, però.

In Germania, nella Bundesliga, la situazione negli ultimi 40 anni è stata la seguente:

Qua il monopolio appartiene al Bayern Monaco, monopolio quasi imbarazzante. Credo che in molti non ci speravano più nel vedere vincere qualcun altro oltre al Bayern, invece Xabi Alonso con la sua squadra, il Bayer Leverkusen, l'anno scorso è riuscita nell'impresa: vincere per la prima volta il campionato con il Bayer (senza la enne).

In Inghilterra, nel campionato con maggiori introiti al mondo, la Premier League, la situazione negli ultimi 40 anni è stata la seguente:
Qua le due squadre di Manchester (United prima, City dopo) l'hanno fatta da padrone. Londra con Chelsea e Arsenal e Liverpool con Liverpool ed Everton hanno reso le cose un po' meno prevedibili, poi c'è stato il miracolo di Ranieri.

Passando alla Seria A in Italia, negli ultimi 40 anni hanno vinto le seguenti squadre:

In Italia la Juventus e le due squadre di Milano (Inter e Milan) hanno portato a casa la maggior parte dei campionati. Napoli e le due squadre di Roma (Roma e Lazio) rappresentano parentesi, oltre alla Sampdoria di Vialli e Mancini, anomalia che non si è più ripetuta.

Nel mondo del calcio, analizzando i campionati più importanti d'Europa (i dati sono stati presi da Wikipedia), capire chi probabilmente vincerà il campionato è tutt'altro che impossibile, anzi, è quasi troppo semplice fare previsioni. Esistono alcune eccezioni, sia chiaro, ma nella maggior parte dei casi i risultati erano e sono prevedibili.
Quest'anno in Italia forse l'Atalanta potrebbe fare l'impresa vincendo il campionato (anche se a lungo andare giocare in più competizioni è logorante), o il Napoli allungare la sua striscia di vittorie di questi ultimi 40 anni (non giocando nelle coppe e avendo Antonio Conte come allenatore le probabilità non sono poche). L'Inter è comunque sempre lì, pronta a mantenere le cose invariate anche in Italia. Negli altri campionati non vedo invece a prescindere grandi novità in arrivo (Barcellona o Real Madrid, Liverpool o Arsenal, Bayern Monaco).

****

Nel mondo dei giochi da tavolo fare previsioni è altrettanto semplice?

Visto che abbiamo a che fare con prodotti sempre diversi, la previsione si complica di certo. Bisogna capire se osservando i vincitori delle edizioni precedenti, si può comunque farsi un'idea o meno.

Analizziamo i vincitori degli ultimi 15 anni circa.

Nel caso dello Spiel des Jahres abbiamo quanto segue:

Sky Team, Dorfromantik, Cascadia, MicroMacro: Crime City, Pictures, Just One, Azul, Kingdomino, Nome in Codice, Colt Express, Camel Up, Hanabi, Kingdom Builder, Qwirkle, Dixit.

Ci sono state annate in cui prevedere il vincitore dello Spiel des Jahres non è stato così difficile (tanto è vero che ho diversi giochi senza il puzzillo sulla copertina). Penso alla vittoria di Dixit, Azul, Nome in Codice, Cascadia, Just One, ecc.

Nel Kennerspiel des Jahres invece la situazione è la seguente:

e-Mission, Challengers, Living Forest, Paleo, The Crew, Wingspan, Ciarlatani di Quedlinburgo, Exit, Isle of Skye, Broom Service, Istanbul, Andor, Village, 7 Wonders.

Qua la giuria in certe annate ha fatto scelte ambigue (Broom Service, Challengers era da Kenner?), in altre annate invece ha premiato giochi acclamati anche dalla folla (7 Wonders, The Crew, Wingspan, Andor, ecc.).

Passando al Deutscher Spiele Preis, tra i vincitori del passato abbiamo:

Forest Shuffle, Planet Unknown, Ark Nova, Le Rovine Perdute di Arnak, The Crew, Wingspan, Azul, Terraforming Mars, Mombasa, Sulle Tracce di Marco Polo, Russian Railroads, Terra Mystica, Village, 7 Wonders, Fresko, Dominion, Agricola, I Pilastri della Terra, Caylus.

Nelle votazioni popolari di norma prevedere i vincitori mi sembra meno complicato, perché alcuni indizi giungono già durante l'anno in corso. Esistono alcune eccezioni, ma non penso che qualcuno rimanga stupito di vedere tra i vincitori Ark Nova, Terraforming Mars, Agricola, Dominion, 7 Wonders, Terra Mystica, The Crew, Azul, ecc.

La giuria dell'International Gamers Award ha proposto questi giochi come vincitori:

Nucleum, Revive, Carnegie, Le Rovine Perdute di Arnak, Barrage, Root, I Ragià del Gange, Great Western Trail, Mombasa, Sulle Tracce di Marco Polo, Russian Railroads, Terra Mystica, Trajan, 7 Wonders, Age of Industry, Le Havre, Agricola, Through the Ages, Caylus.

Qua mi sembra che ci sia un pattern abbastanza lineare e comprensibile, con qualche eccezione (7 Wonders e Ragià del Gange sembrano pesci fuori d'acqua in questa lista). La giuria segue una linea guida chiara, a mio avviso. Non cercano di far vincere il gioco poco conosciuto ma valido. A vincere è spesso l'eurogame che di norma ha riscosso parecchio successo anche tra il pubblico. Basti pensare ad Agricola, Caylus, Terra Mystica, Great Western Trail, Carnegie, ecc.

La giuria dello Spiel Portugal ha proposto questi titoli come vincitori:

Nucleum, Carnegie, Imperial Steam, Imperial Struggle, Barrage, Root, Lisboa, Great Western Trail, Mombasa, La Granja, Nations, Keyflower, Ora et Labora, Troyes, Maria, Agricola, Brass, Imperial.

Anche in questo caso a vincere di norma sono gli eurogames di peso, con qualche eccezione (Imperial Struggle della GMT, Maria della Histogame).

Infine, la giuria del Goblin Magnifico ha proposto questi vincitori:

Hegemony, Carnegie, Imperial Steam, Gloomhaven: Jaws of the Lion, Barrage, Root, Keyper, Cry Havoc, Food Chain Magnate, Wir sind das Volk.

Una giuria eterogenea, assieme probabilmente alla volontà di voler far vincere non solo eurogames, ma anche giochi tematici o ibridi o wargames, ha reso questa lista poco omogenea e non sempre comprensibile da seguire.
Nei primi quattro anni sono stati scelti dei giochi molto diversi tra di loro (un titolo della Splotter Spellen, uno di Richard Breese, un asimmetrico ibrido, e un 1vs1 della Histogame). Negli anni a seguire i vincitori sono stati più in linea con quello che anche il pubblico ha percepito come valido e di successo. Da capire se il tutto si è assestato con quindi una possibilità maggiore di capire chi potrebbe andare a vincere (perché se si segue una certa linea, quella è, e fare previsioni è più semplice), oppure se ci saranno ulteriori cambiamenti di programma.

Per quanto riguarda il Golden Geek, di norma è in linea con la classifica del sito (la classifica dei giochi dell'anno in questione), mentre lo Scelto dai Goblin ha cambiato formula e quindi non ci sono ora come ora dati da analizzare.
 
Ultima modifica:

Elendil

Saggio
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Giugno 2008
Messaggi
2.103
Località
Palermo
Goblons
1.051
Mie previsioni alla luce di questa disamina:

- Spiel des Jahres: Bayern Monaco

- Golden Geek: Manchester City

- International Gamers Award: Real Madrid

- Spiel Portugal: Sporting Liboa

- Goblin Magnifico: Juventus
 

Elijah

Illuminato
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.848
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
709
Utente Bgg
Elijah Six
Mie previsioni alla luce di questa disamina:

- Spiel des Jahres: Bayern Monaco

- Golden Geek: Manchester City

- International Gamers Award: Real Madrid

- Spiel Portugal: Sporting Liboa

- Goblin Magnifico: Juventus

Prossimo step, fare previsioni nel mercato azionario e diventare milionari (ci accontendiamo dei milioni, avere miliardi mi sembra poco rispettoso nei confronti della società), con un transfer di competenze mica da ridere (primo step: previsioni nel mondo del calcio, secondo step: previsioni nel mondo dei giochi da tavolo, terzo step: previsioni nel mercato azionario). Per chi non l'avesse capito, l'obiettivo ultimo era quello. :beer:
 

Elijah

Illuminato
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.848
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
709
Utente Bgg
Elijah Six
Poldeold, il mio mitico presidente, mi ha gentilmente segnalato che sono già stati annunciati, ma solo sui social (che ahimè non seguo più da un po'), gli 8 candidati alla vittoria finale del Diamant d'Or 2025, premio di giochi esperti in Francia che si focalizza di norma sugli eurogames (vincitori passati: Mombasa, Great Western Trail, Progetto Gaia, Underwater Cities, Crystal Palace, Beyond the Sun, Ark Nova, Marrakesh, Darwin's Journey).

Ecco gli otto finalisti, annunciati già a metà dicembre (finalmente gente con un po' di coraggio, perché a seguire i video dei migliori giochi del 2024 dei Gioconauti o del Dunwich Buyers Club [bravissimi, sia chiaro], mi cascavano un po' le braccia, dato che non si sono ancora sbilanciati per nulla sulle novità uscite a Essen [a me quello interessava, quindi sono rimasto deluso per tale motivo dai loro video]):

- Civolution
- Esdra e Neemia
- Inventions
- Men-Nefer
- Minos
- Salton Sea
- SETI
- Unconscious Mind

Non avevo ancora visto la loro selezione, quando ho creato la mia lista degli eurogames più hot presente in questo thread, ma è curioso notare come i primi sette che ho messo combacino con la selezione espressa da loro (ciò mi rassicura un po', anche se di fesserie continuerò a dirne lo stesso di sicuro). Minos da noi in associazione è stato acquistato da 4 persone, se non sbaglio, quindi di per sé capisco perché possa essere rientrato tra i candidati alla vittoria finale del Diamant d'Or 2025.

Curiosa invece l'assenza di Shackleton Base (già uscito in francese da un po', ma escluso), pensavo potesse avere più chance, almeno di entrare negli 8 (l'avrei visto bene al posto di Salton Sea, ad esempio). Non mi stupiscono invece le assenze di Asian Tigers, Resafa e Pampero. È stata un'annata con tanti eurogames validi.

Escludere uno tra SETI, Civolution, Unconscious Mind, Esdra e Neemia, e Men-Nefer, per inserire uno di loro tre, non lo so, non mi avrebbe convinto del tutto (parere personale, sia chiaro). Inventions non mi pare una delle produzioni migliori di Lacerda, ma è sicuramente migliore di Pampero.

Quali di questi 8 andrà a vincere il Diamant d'Or 2025?

Rimango dell'opinione, per il momento, che SETI, Civolution e Unconscious Mind abbiano una marcia in più. Se vincesse uno tra Salton Sea o Inventions, rimarrei sorpreso. Esdra e Neemia ha un'ambientazione biblica che a mio avviso è penalizzante (lo dico da persona che ha studiato teologia protestante). Vederlo vincere mi farebbe piacere, ma non credo sia realistico pensare ciò. Magari venissi smentito! 😅

Nel settore degli eurogames, le cose per il momento sembrano andare come previsto, almeno in Francia.

Vedremo se ci saranno sorprese nelle altre nazioni e negli altri premi.
 

Elijah

Illuminato
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.848
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
709
Utente Bgg
Elijah Six
Nel frattempo è stato rivelato il vincitore del Diamant d'Or. Complimenti per i tempi celeri. In questo modo uno può subito avere un'idea su cosa puntare che è uscito di recente.

Ricordo che il Diamant d'Or è un premio francese che si focalizza sugli eurogames di un certo peso.

1) SETI 115 punti
2) Civolution 95 punti
3) Inventions 76 punti
4) Esdra e Neemia 67 punti
5) Men-Nefer 64 punti
6) Minos 42 punti
7) Unconscious Mind 41 punti
8) Salton Sea 40 punti

I primi due posti confermano i miei pronostici svolti a metà dicembre: SETI e Civolution dimostrano per il momento di avere una marcia in più quest'anno/l'anno scorso (in termini di possibilità di vincere qualche premio). Inventions al terzo posto mi ha un po' stupito, perché da noi, sebbene abbiamo fan di Lacerda, Inventions non è stato apprezzato granché. Esdra e Neemia e Men-Nefer li ho giocati entrambi con piacere. Nulla da ridire.
Salton Sea all'ultimo posto non mi stupisce nemmeno. Ribadisco che avrei probabilmente visto meglio al suo posto Shackleton Base nella lista degli 8 candidati di questo premio.
Vedere Unconscious Mind così in basso, mi convince ancor di più che probabilmente non rientrerà nemmeno tra gli 8 magnifici (nel mio pronostico nell'altro thread l'ho messo come eventuale ottava scelta, ma più perché piace a me [è probabilmente il mio gioco dell'anno], non perché credo venga realmente incluso, sebbene nella top 10 della redazione della Tana abbia trovato menzione).

Ultimo aspetto: nella lista in cui ho messo tutti i giochi che ho preso in considerazione, bisogna aggiungere ovviamente Galileo Galilei, che ho seguito per un certo periodo, senza poi purtroppo riuscire a provarlo. Lo metterei tra i pesi medi. La sua assenza è stata una svista da parte mia. Ad ario non ha detto granché, a Rosengald sì. Merita sicuramente una menzione.
 
Ultima modifica:

Elijah

Illuminato
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.848
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
709
Utente Bgg
Elijah Six
Nel frattempo Harmonies ha vinto lo Swiss Gamers Award, mentre Captain Flip (già nominato per la vittoria finale allo Spiel des Jahres l'anno scorso) ha vinto la categoria family (sempre dello Swiss Gamers Award).

Nulla di inaspettato o sorprendente per il momento. Vedremo se il trend continuerà ad essere questo anche con gli altri premi.
 
Alto Basso