Problema pennello e lumeggiatura

riccardo favalli

Saggio
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2014
Messaggi
2.062
Goblons
7
Salve a tutti, per puro diletto ho iniziato a dipingere qualche miniatura qua e là.
Fino al colore di fondo non ho problemi, ma quando si tratta di lumeggiare mi trovo in difficoltà.
Sto seguento i tutorial della GW e lì mostrano come passare con il pennello e i layer sui bordi, ma quando ci provo o non riesco a stendere abbastanza colore (e si che lo diluisco parecchio) oppure le setole si piegano andando a sporcare tutta la miniatura.
Uso dei pennelli Winsor & Newton serie 7 miniatures 0 - 00 o 000 a seconda della dimensione della zona da pitturare.
Qualche consiglio?
 

Boiler

Goblin
z
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2012
Messaggi
5.705
Località
Viareggio
Goblons
24
Utente Bgg
boiler7
Board Game Arena
boiler7
Yucata
boiler7
Se dici che le setole si piegano e che sporcano tutto mi vengono in mente solo due cose al momento:

Mano più leggera
Pennello meno carico

Ci vuole pazienza, io ho iniziato con il drybrush tono su tono perché non volevo "perder tempo", poi mi son reso conto che il tutto mi rilassava, ma ho tirato giù santi su santi nelle prime lumeggiate.
Però pazienza, è la prima cosa.



Inviato da qualche parte nel globo
 

riccardo favalli

Saggio
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2014
Messaggi
2.062
Goblons
7
Boiler":8da1qf0w ha scritto:
Se dici che le setole si piegano e che sporcano tutto mi vengono in mente solo due cose al momento:

Mano più leggera
Pennello meno carico

Ci vuole pazienza, io ho iniziato con il drybrush tono su tono perché non volevo "perder tempo", poi mi son reso conto che il tutto mi rilassava, ma ho tirato giù santi su santi nelle prime lumeggiate.
Però pazienza, è la prima cosa.



Inviato da qualche parte nel globo

Uno dei problemi è il colore che mi si secca sul pennello dopo pochi secondi, anche quando lo faccio praticamente acqua colorata essendo molto poco si secca in poco.
 

darthMax

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2007
Messaggi
1.632
Località
roma
Goblons
675
pochi secondi molto strano... che colori usi?
 

Boiler

Goblin
z
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2012
Messaggi
5.705
Località
Viareggio
Goblons
24
Utente Bgg
boiler7
Board Game Arena
boiler7
Yucata
boiler7
Posta le miniature così vediamo dove consigliarti

Inviato da qualche parte nel globo
 

ofx

Super Goblin
Love Love Love! Spendaccione! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2014
Messaggi
18.629
Goblons
2.638
In poppa magna!
Santorini
The King is Dead
Black Orchestra
H.P. Lovecraft
Io gioco col Rosso!
Tolkien
Non sono un Cylon
Terra Mystica
Cthulhu Wars
Kingdom Death Monster
The Great Zimbabwe
Battlestar Galactica
Puerto Rico Anniversary
Blood Rage
Tocca a Te
Utente Bgg
ofxofx
Board Game Arena
ofx
Qualche esempio che non capisco?


Inviato utilizzando Tapatalk
 

riccardo favalli

Saggio
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2014
Messaggi
2.062
Goblons
7
Uso i colori della gw. Base, shade e layer.



Come vedete le linee verdi chiare (i colori sono quelli consigliati dalla GW) si "sporcano" in giro, questo perchè il pennello mentre lo passavo lungo il bordo mi si piegava.
 

ofx

Super Goblin
Love Love Love! Spendaccione! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2014
Messaggi
18.629
Goblons
2.638
In poppa magna!
Santorini
The King is Dead
Black Orchestra
H.P. Lovecraft
Io gioco col Rosso!
Tolkien
Non sono un Cylon
Terra Mystica
Cthulhu Wars
Kingdom Death Monster
The Great Zimbabwe
Battlestar Galactica
Puerto Rico Anniversary
Blood Rage
Tocca a Te
Utente Bgg
ofxofx
Board Game Arena
ofx
L'immagine non si vede... non mettere tra i tag immagine url pagina.
Metti il collegamento all'immagine, tasto destro dell'immagine "copia indirizzo immagine" ed usa quello!

 

Malagen

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Settembre 2007
Messaggi
369
Località
Alba Adriatica (TE)
Goblons
14
riccardo favalli":34okvo90 ha scritto:
Uso i colori della gw. Base, shade e layer.



Come vedete le linee verdi chiare (i colori sono quelli consigliati dalla GW) si "sporcano" in giro, questo perchè il pennello mentre lo passavo lungo il bordo mi si piegava.

Ehmmm è normale che le setole del pennello si piegano...mica è una matita. Devi andare più leggero e per gli spigoli ti consiglio di usare il bordo del pennello e non la punta
 

faro59

Gran Maestro
Love Love Love! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1.328
Località
Roma
Goblons
644
Quelle a cui ti riferisci (se ho capito il problema) non sono lumeggiature ma profilature e sono diverse nella concezione. La lumeggiatura consiste nello schiarire una parte più in rilievo rispetto ad un'altra, la profilatura serve a schiarire i bordi di un qualcosa (nel tuo caso i profili delle piastre dell'armatura).
Se poi ci riesci, buca la canna di quella pistola...
 

riccardo favalli

Saggio
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2014
Messaggi
2.062
Goblons
7
faro59":1u78eiln ha scritto:
Quelle a cui ti riferisci (se ho capito il problema) non sono lumeggiature ma profilature e sono diverse nella concezione. La lumeggiatura consiste nello schiarire una parte più in rilievo rispetto ad un'altra, la profilatura serve a schiarire i bordi di un qualcosa (nel tuo caso i profili delle piastre dell'armatura).
Se poi ci riesci, buca la canna di quella pistola...

Si non ho fatto una serie di "modifiche" tra cui stuccare alcune parti, stavo testando gli schemi di colori su questa miniatura che mi è stata data gratis.
La tecnica la GW la chiama lumeggiatura estrema poi non so come si chiami in gergo.
 

ofx

Super Goblin
Love Love Love! Spendaccione! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2014
Messaggi
18.629
Goblons
2.638
In poppa magna!
Santorini
The King is Dead
Black Orchestra
H.P. Lovecraft
Io gioco col Rosso!
Tolkien
Non sono un Cylon
Terra Mystica
Cthulhu Wars
Kingdom Death Monster
The Great Zimbabwe
Battlestar Galactica
Puerto Rico Anniversary
Blood Rage
Tocca a Te
Utente Bgg
ofxofx
Board Game Arena
ofx
riccardo favalli":1ud16l7z ha scritto:
faro59":1ud16l7z ha scritto:
Quelle a cui ti riferisci (se ho capito il problema) non sono lumeggiature ma profilature e sono diverse nella concezione. La lumeggiatura consiste nello schiarire una parte più in rilievo rispetto ad un'altra, la profilatura serve a schiarire i bordi di un qualcosa (nel tuo caso i profili delle piastre dell'armatura).
Se poi ci riesci, buca la canna di quella pistola...

Si non ho fatto una serie di "modifiche" tra cui stuccare alcune parti, stavo testando gli schemi di colori su questa miniatura che mi è stata data gratis.
La tecnica la GW la chiama lumeggiatura estrema poi non so come si chiami in gergo.

Vero! Però viene detta profilatura da tutti!
Serve un bel pennello con poco colore denso, devi usare il lato del pennello.

Su queste immagini la vedi su modelli simili ai tuoi.
Più facile sul mech, molto più problematica sui soldati dove non sai mai come metterti con il pennello...





 
Alto Basso